solenoide
Forumer storico
secondo me messa così è mal posta... Metti a paragone infatti un proxy bund sul quale c'è stato un rally epocale e non razionalmente prevedibile. Se infatti si fosse scelta la via inflattivi dalla crisi quell'eon sarebbe andato a 70 e le baca sarebbero state callate a 100. Adesso però che la eon è a 120 e la generali a 70 che mi compero per il futuro? Io il leone, forse anche se mi dicessero che fra un po' si torna alla lira.![]()
Ciao ,
premetto di nuovo (cosi' rispondo anche ai gentili apprezzamenti di Amorgos e Vet) che non lavoro nel settore finanziario e di finanza capisco poco.
Pertanto non pretendo di mettermi a discutere con te anche se credo che il tuo ragionamento sia ex-post quanto il mio e potrei farti esempi di proxi-junk che si sono comportati comunque meglio delle perpetue (Bombardier , senza contare che nel tuo scenario i btpi non starebbero certo a 70/80 e che la call degli irs con cap all'8/9% sarebbe comunque tutt'altro che scontata - questo per dire che investimenti altenativi ai perpetual sarebbero comunque esistiti).
In generale , cerco di essere sintetico al massimo , in base alla mia esperienza 2008_2012 ho l'impressione che quando tutto va bene ci si dimentichi dei rischi associati ai perpetual e cosi' questi titoli finiscono per offrire un rendimento inadeguato al loro reale rischio.
Il tutto si traduce in una volatilita' esasperata che spesso annulla il vantaggio degli invitanti "cedoloni".
A questo aggiungi che il 99% dei titoli e' concentrato in un solo settore e quindi una volta che si e' sotto non resta che saltellare da un emittente finanziario all'altro nella speranza di non incappare in quello sbagliato.
Ripeto che e' solo una mia impressione ma resta il fatto che , imho , essere costretti a cassettare Eon a 70 perche' le aspettative sui tassi sono cambiate sia ben diverso dal dover cassettare un perpetual a 30/40/50 perche' si teme il default dell'emittente oppure il mancato pagamento delle cedole , il taglio del nominale e tutte le altre piacevolezze associate ai perpetual.
Detto questo grazie al sostegno del forum nel periodo preso in esame l'ho comunque scampata ma penso che se avessi seguito di piu' gli avvertimenti di alcune autorevoli firme "contrarian" (uno su tutti imark che gia' ad inizio 2008 ammoniva sul rischio immobiliare irlandese) probabilmente avrei avuto gli stessi risultati con meno stress e rischi.
Il tutto senza alcuna pretesa di avere ragione.
ps.
adesso invece di generali a 70 compero btpi 2026 a 69 oppure finmeccanica 2018 ad 81 come ho fatto nelle settimane scorse
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)