Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sembra che ci sia stallo sull'operatività
anch'io sono fermo, non compro nulla
ho dato in opa isp e un po' di lodi
ho tenuto ubi
presto quindi avrò nuovamente il 50% liquido, dal 2009 il mio buon sonnifero

x come la vedo io
la grecia è in parte digerita, lehman andò in default con i bond che prezzavano 90, non c'erano state svalutazioni nè il tempo di scaricare
con la grecia svalutano e scaricano da 2 anni
concordo sulla view di claudio
credo comunque che il default possa avere un riflesso politico aumentando sfiducia verso i piis con aumento degli spread almeno temporaneo
in ogni caso i media ci giocheranno per enfatizzare le tendenze del mercato

per l'italia, fino a quando c'è monti, significa che le polpette indigeste non sono finite
pensate a quale potere hanno i media, in pochi mesi hanno inculcato nella testa della gente che il termometro dell'econimia italiana è lo spread e se questo si alza sono capzi amari... tutti a paralare di spread
giusto o sbagliato poco importa, per noi è chiaro che quando dovranno far digerire le prossime polpettine lo spread si alzerà (ovvero i btp andranno giù, e dietro i bond bancari italiani)
sperando che nessuno si faccia male credo che potrò reimpiegare parte della liquidità fatta in questo periodo ricomprado tier1 più bassi
IMHO
ciao!
 
Ultima modifica:
Sempre buone nuove per i clienti di questa banca che fa di tutto per agevolare l'operatività...

15/02/2012 15/02/2012 SPESE TELEFONICHE Richiesta quotazioni tramite operatore 1,00

Naturalmente senza degnarsi di avvisare e per quanto mi risulta, nonostante la telefonata abbia portato a un eseguito OTC...

:down::down::down:
ma sono diventati matti?
 
Sempre buone nuove per i clienti di questa banca che fa di tutto per agevolare l'operatività...

15/02/2012 15/02/2012 SPESE TELEFONICHE Richiesta quotazioni tramite operatore https://trader.iwbank.it/internal/gestioneaccount/imposta_movimenti.jhtml#m 1,00

Naturalmente senza degnarsi di avvisare e per quanto mi risulta, nonostante la telefonata abbia portato a un eseguito OTC...

:down::down::down:

forse hai chiesto quotazioni non otc?
in ogni caso, è previsto sul contratto una spesa simile?

Avevo chiesto quotazioni di due perpetual Sns e di una Rothschild.

Fino a ieri, mai ricevuto alcun addebito non credo che i contratti cambino nella notte.

Era successo anche a me qualche mese indietro , l'operatore di turno "non aveva visto che si trattava di titoli OTC" per cui mi hanno addebitato 2€ , che su segnalazione hanno poi provveduto a stornare.

Che vuoi fare , ci provano sempre ......son ragazzi :D :D
 
Si e visto con Lehman Brothers quello che e' successo. Dopo la Grecia c'e' il Portogallo.

dopo 8 mesi tutti di nuovo a comprare bond bancari come nulla fosse successo
io gia' lo dico da tempo, la grecia e' gia' fallita a novembre quando hanno detto che avrebbero dato 15% cash ogni 100 investiti (fino ad allora si era parlato di un haircut del 20%...e poi si e' passati ad un haircut effettivo di quasi il 70%)
che sia ordinato o disordinato, il default c'e' gia' stato
e il mercato l'ha quasi digerito totalmente
concordo con maxolone :up:
poi aggiungerei che se la grecia se ne andasse dall'euro...con tutti i soldi che gli stiamo e gli dobbiamo ancora regalare...sarebbe solo un gain per l'europa...
 
io la penso come Paulson....

Paulson: probabile default greco a marzo, porterebbe a rottura euro

Scritto da Wall Street Italia | Wall Street Italia – 2 ore 16 minuti fa
New York - La Grecia potrebbe dichiarare il default entro la fine di marzo e l'euro sciogliersi. Le conseguenze sarebbero devastanti. Contrazione economica globale e mercati in forte ribasso. Peggio del crollo di Lehman Brothers. È il segnale lanciato dal fondo hedge Paulson & Co., da $23 miliardi fondato da John Paulson. "Crediamo che un default dei pagamenti della Grecia avrà conseguenze ben più gravi rispetto al crollo di Lehman Brothers. Porterebbe l'economia globale in una fase di contrazione e i mercati in ribasso", si legge nella lettera inviata dall'hedge fund. L'euro "ha una struttura difettosa e rischia la rottura". "Sembra che le pressioni per mantenere l'euro insieme comincino a diventare troppo grandi e alla fine potrebbero portare a uno spaccamento". L'hedge fund confessa che, alla situazione attuale, le banche europee fanno davvero paura, visto che hanno preso eccessivamente a prestito (oltre le controparti americane) e non hanno capitale a sufficienza per poter contrastare gli effetti della crisi. "Sebbene assistiamo a una continua ripresa dell'economia degli Stati Uniti, con indicatori positivi in tutto l'inizio 2012 e con valutazioni nell'azionario inferiori alla media storica, la crisi del debito in Europa continua ad essere il vero fattore determinante per i mercati".
 
Societe Generale: utile netto pari a 100 mln nel IV trimestre 2011, niente cedola

Finanzaonline.com - 16.2.12/08:44

In deciso calo l'utile di Societe Generale negli ultimi 3 mesi del 2011. La banca transalpina nel quarto trimestre ha riportato un utile netto di 100 mln di euro dagli 874 mln dell'analogo periodo 2010. Riscontri inferiori alle attese che erano di 317 mln (consensus Bloomberg). Nell'intero 2011 il gruppo ha riportato utili per 2,4 mld con Eps pari a 3,20 euro per azione. Il board della banca parigina ha confermato la decisione di non distribuire il dividendo. Il Core Tier 1 ratio a fine 2011 risulta al 9%, in linea con il target indicato dall'Eba con 6 mesi d'anticipo.

Si riapre il solito dilemma ...pagherà il Tier 1 o no ???
secondo me si unicamente per il discorso reputazionale
 
sono andati giù pesanti quelli di Moody's...

Mega downgrade di Moody´s: colpite 114 banche Ue, 24 sono italiane. Giù anche le assicurazioni

Finanzaonline.com - 16.2.12/08:57


Downgrade a raffica di Moody´s. L´agenzia di rating ha declassato o rivisto l´outlook di ben 114 banche europee, di cui 24 sono istituti italiani. Colpito anche il comparto assicurativo: il taglio del giudizio è toccato a Generali, Unipol, Allianz, Caser e Mapfre, mentre le prospettive sono state riviste a negative per Axa, Aviva e Allianz. In creditwatch sono finite Clerical Medical, Sns Real e Scottish Widows. Non si sono salvati nemmeno i gruppi a controllo statale: Moody´s ha abbassato il rating di Eni e di Poste Italiane ad A3 dal precedente A2, confermando l´outlook negative. Le prospettive di Finmeccanica sono state riviste a negative da stabili.
 
Sempre buone nuove per i clienti di questa banca che fa di tutto per agevolare l'operatività...

15/02/2012 15/02/2012 SPESE TELEFONICHE Richiesta quotazioni tramite operatore https://trader.iwbank.it/internal/gestioneaccount/imposta_movimenti.jhtml#m 1,00

Naturalmente senza degnarsi di avvisare e per quanto mi risulta, nonostante la telefonata abbia portato a un eseguito OTC...

:down::down::down:
Ieri ho chiesto delle quotazioni titoli OTC e fatto un eseguito ma fino adesso nessun addebito
nel documento di sintesi della banca è prevista una commissione per richiesta quotazioni tramite operatore call center per titoli/ fondi/sicav di 1€ e di 0,50€ per identificazione accesso, non dice niente per OTC
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto