Ciao azetaelle, isp e ucg le vedo ancora in fascia uno, anche se nella parte bassa. Hanno rischiato un downgrade

ma, soprattutto dopo l'aucap di ucg ed il LTRO2, direi che ce la faranno a restare lì. MPS e BP invece sono in fascia 2, credo che le cedole alla fine le pagheranno, ma non lo do ancora per acquisito al 100%.
Personalmente ho cominciato a vendere gli emittenti non bancari di fascia 1, concordo con te che ormai sono (quasi tutti) poco interessanti. Le ultime Siemens le ho vendute (a malincuore, mi ci ero affezionato

) proprio in questi giorni, Allianz 5,50% sto alleggerendo, Bayer e Voestalpine non ne ho quasi più.
Di non bancarie ho ancora tutte le Generali, parecchie Axa e Achmea (Eureko) e nei mesi scorsi ho accumulato un bel po' di CNP e ASR (anche se queste, ormai, costano un po' troppo).
Poi ci sono tutte le bancarie, e qui si trova ancora parecchio, italiane in testa (ISP, UCG, BPVN), ma anche francesi (BNP, CA, SG, BPCE), austriache (BA, Erste, RZB) o inglesi e tedesche (Barclays, DB, DPB).
Mi piacciono sia le IRS a buon mercato (per l'ottimo YTC al 2023, ma secondo me ricominciano anche prima

) che le cedole alte e call nel 2018-19, per il buon CY.
Sicuramente me ne dimentico qualcuna, e comunque ne sto monitorando diverse, a cominciare da Ing su cui però, per pigrizia, fino ad ora ho perso il treno.