Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gli assicurativi è difficile che opano, spesso l'opa gli porta svantaggi più che vantaggi mangiandogli capitale.

cat ha gia'provato piu'di una volta ad istruirmi ma sono un allievo troppo asino per comprendere:lol:
giuro che non riesco a mettere insieme ad esempio come si dia una possibilita' alla call 2015 di group751 senza darne una anche ad un opa..vabbuo'
 
cat ha gia'provato piu'di una volta ad istruirmi ma sono un allievo troppo asino per comprendere:lol:
giuro che non riesco a mettere insieme ad esempio come si dia una possibilita' alla call 2015 di group751 senza darne una anche ad un opa..vabbuo'



facciamo esempio sul tier1 di groupama in maniera semplice:


se in bilancio il tier1 di groupama vale 100 in equity e loro lo ricomprano a 50.


50 è il capital gain, ma gli manca un altro 50 che è di equity che non hanno più e il solvency diminuisce al posto di salire nonostante loro fanno un gain.


cmq l'esperto di queste cose è Cat.

io sono autodidatta
 
Ultima modifica:
io sono ancora in attesa di quelle sugli assicurativi..se mai ci saranno:rolleyes:
l'unica chi e'stata fino ad ora?
solo quella scozzese di cui non ricordo nemmeno il nome?

Ciao Captain,

il tempo delle tenders sugli assicurativi non è poi così lontano. Anche gli assicurativi avranno interesse a ricomprare sotto par invece che richiamare a 100 un titolo che non si qualificherà più con Solvency II.
Ci sono però alcuni problemi: non tutti i nuovi requisiti (soprattutto per i T1) sono stati definiti, e questo limita la possibilità di nuove emissioni; i termini del grandfathering non sono stati comunicati; la data oggi ipotizzata per l'avvio delle nuove regole è l'1-1-2014.....

I primi a muoversi saranno probabilmente i tedeschi, visto che la normativa nazionale fa perdere la contribuzione al solvency margin 1 anno prima del regulatory event. E, in effetti, questo spiegherebbe perchè Munich Re si è già mossa richiamando un subordinato.

Ci vuole, quindi, un po' di pazienza...

P.S. il ragionamento di Bosmeld è corretto, ma spiega perchè un assicurativo non abbia (oggi) interesse a opare un subordinato che contribuisce al solvency margin. Altra storia sarà quando gli attuali subordinati cesseranno di qualificarsi.
 
Ultima modifica:
facciamo esempio sul tier1 di groupama in maniera semplice:


se in bilancio il tier1 di groupama vale 100 in equity e loro lo ricomprano a 50.


50 è il capital gain, ma gli manca un altro 50 che è di equity che non hanno più e il solvency diminuisce al posto di salire nonostante loro fanno un gain.


cmq l'esperto di queste cose è Cat.

io sono autodidatta

sulle t1 çi sono arrivato, almeno , come ricorda rott , fino a quando verranno considerate come tali..e'sulle ut2/lt2 che non riesco ad arrivarci

spero il tempo sia galantuomo anche stavolta..
 
Ultima modifica:
KBC 747 VENDUTA A 77.25


la fuga è veloce....

Velocissima, direi....

Venduta KBC 747 a 76.25 :(:(

Era uno dei pochi titoli ancora in gain, sto cercando di fare liquidità per i prossimi acquisti.
Per gli acquisti aspetto dopo Pasqua, mi sembra che la discesa sia appena iniziata, a meno che no si tratti di una "toccata e fuga".....
 
Ultima modifica:
Col BTPi 2041 (mio benchmark, per le perpetual che controllo ) che prende queste legnate per le perpetual non c'è scampo.

concordo al 100% ! con le sberle che stanno prendendo i BTPi le perpetue non possono certo rimanere ferme
dov è andata a finire la liquidità del LTRO ??? mi rispondo da solo serve SOLO a ripagare cedole e capitale delle obbligazioni bancarie :lol:
 
Ir mps

Mi ha risposto l'IR (senza nome e cognome) di MPS.

Mi ha detto che loro non sono tenuti a dirmi se l'anno scorso l'Istituto abbia o meno acquistato azioni proprie.

Mi scappa da ridere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto