Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
verresti additato come lo speculatore che strozza la banca chiedendogli il 9% di interessi, e poi si lamenta se non lo pagano

dico solo che non è un argomento che possa fare leva sull'opinione pubblica, in questo particolare momento

Solo per completezza...
la b.p.m finale 623 avrebbe dovuto pagare un modesto 5,483% ...contro il 7,125% della lt2
 
non si paga il rateo, la decisione vale per almeno 4 trimestri. 1 anno. a meno che non succeda qualche coupon puscher nel mezzo, ma mi sembra difficile
scusa, sono ignorante e quindi permettimi di insistere ma il comunicato fa riferimento esclusivamente alla cedola del 2 luglio e non dice altro, quando la cedola era annuale giustamente si andava da un anno all'altro, ma con quelle trimestrali? da dove evinci che sia così? grazie.
L'ultime 2 righe affermano che ci saranno ulteriori comunciati, cosa potrebbe essere?
 
scusa, sono ignorante e quindi permettimi di insistere ma il comunicato fa riferimento esclusivamente alla cedola del 2 luglio e non dice altro, quando la cedola era annuale giustamente si andava da un anno all'altro, ma con quelle trimestrali? da dove evinci che sia così? grazie.
L'ultime 2 righe affermano che ci saranno ulteriori comunciati, cosa potrebbe essere?

Se leggi nel comunicato si fà riferimento ai non utili 2011,quindi come min è un anno
 
scusa, sono ignorante e quindi permettimi di insistere ma il comunicato fa riferimento esclusivamente alla cedola del 2 luglio e non dice altro, quando la cedola era annuale giustamente si andava da un anno all'altro, ma con quelle trimestrali? da dove evinci che sia così? grazie.
L'ultime 2 righe affermano che ci saranno ulteriori comunciati, cosa potrebbe essere?


le cedole sono trimestrali ma vengono pagate in riferimento all'anno 2011,


2011 no utile

sospensione pagamento cedole che si riferiscono al suddetto anno.

4 cedole trimestrali.



se nel mentre scatta qualche coupon pusher forse tornano a pagare ma la cosa è improbabile
 
Lettera operativa MPS 827 a 56,4



mps è praticamente crollata....


io di antonveneta ne ho ancora parecchie, nonostante abbia allegerito. mi sa che toccherà tenerle per un po...


a questo punto penso anche il Popolare potrebbe essere ben impattato, anche se ha fatto opa parecchio friendly
 
Ultima modifica:
Guardavo i tds greci, che sono a 10-12. Certo che sono una banda di pirla: potrebbero rastrellarli o oparli sul mercato, facendo pure i generosi (a 15 o 20) e azzererebbero il debito greco e non dovrebbero nemmeno chiedere sacrifici eccessivi alla Grecia. Invece sono ancora lì a pettinar le bambole se uscire o meno dall'euro, su come trattare quattro gatti di hold out e decidere se defaultare o meno.

Non ho parole...:wall:


Mio caro Zorba
Ho paura che il vero obbiettivo non è salvare l'euro...ma far saltare l'euro....altrimenti non si spiega tutte le strafalcionate che da due anni a questa parte stanno combinando.......non posso pensare che l'economia Europea è stata ed è in mano a simili imbecilli.........che sapevano benissimo che mettere in discussione la garanzia europea su uno dei suoi stati ( Grecia) avrebbe voluto dire mettere inevitabilmente in discussione la solvibilità dell' intera area Euro....quindi ritengo che il massimo sforzo con il massimo dei costi è unicamente indirizzato a far saltare l'euro
 
AXAXA Could Resist Euro Break-Up Without Added Capital

Hai capito questi qui. Hanno messo tutti i loro asset tossici nei rispettivi paesi.

Axa SA (CS), Europe’s second-biggest insurer, said it has taken steps that would let it withstand the effect of a disorderly Greek euro exit without boosting capital.
“We think that the euro will survive, but we need to be prepared for the extreme,” Chief Executive Officer Henri de Castries told journalists at a media seminar near Bordeaux yesterday. Axa would “of course” be able to withstand a disorderly Greek euro exit without needing a capital increase, he said.
Axa in late 2011 took “concrete” steps to defend against a possible euro break up, Chief Risk Officer Jean-Christophe Menioux said in a separate presentation. To protect its balance sheet, Axa several months ago stopped buying Italian and Spanish public debt, he said. The insurer also shifted several billion euros of sovereign-debt holdings within its European units so that each country’s balance sheet holds sovereign debt mostly issued locally, Menioux added.
“We can sustain it in each country,” Menioux said, declining to provide more details of the financial cost of a possible euro break-up. “We would be severely wounded, not killed,” he said.
Axa’s exposure to Greek banks is minimal and the insurer no longer has Greek sovereign-debt holdings as it sold the rest after a 78 percent writedown booked last year, Menioux said. While the direct impact of a Greek euro exit are “already in the accounts,” Menioux declined to elaborate on costs from a contagion to other European countries.
Corporate Investments

Axa which has “very diversified” corporate investments, is monitoring closely “exposures to each and every name,” he said. Maximum losses from a bank failure would be 300 million euros ($371 million) to 500 million euros, Menioux added.
Axa’s risk-management office in 2009 started studying how the insurer will be able to weather severe stress situations including a bank failure, a worldwide pandemic, hyperinflation, a European storm, a terrorist attack and a euro break-up, Menioux said. While in 2009 a euro break-up “was a pure intellectual scenario,” last year Axa refined “in a more concrete way” the scenario of a Greek euro exit, including contagion effects that could lead to a break-up of the euro zone, he said.
Axa’s contingency plans include ensuring that information- technology systems can sustain a conversion from the euro to another currency, analyzing legal implications stemming from debt denominated under U.K. law or local law and continuity of service to clients, Menioux said.
Euro Exit

Axa repeated yesterday that a Greek euro exit is not the insurer’s main scenario.
“Is the euro going to break up? I think the political price will be huge,” de Castries said. “There are no immediate good solutions,” the CEO said, adding that for Greece a possible mixed solution would be to stay in the euro with a default on debt owned by public institutions.
“It’s going to be a continuation of the transfers. It’s not a very virtuous model because the countries which are making real efforts, like Spain, Portugal, Italy will look at it and say: ‘Well, two standards,” de Castries said. “It’s a choice between a non-satisfactory continuation of the bleeding and the Pandora box” of unknown consequences stemming from a Greek exit, he said.
To contact the reporter on this story: Fabio Benedetti-Valentini in Paris at [email protected]
To contact the editors responsible for this story: Frank Connelly at [email protected]; Edward Evans at [email protected]
 
Sempre Monti che parla

(ANSA) - BRUXELLES, 31 MAG - Mario Monti non e' d'accordo
con
chi vuole modificare ''il ruolo della Bce'' per la crescita e
farla diventare piu' simile alla Fed
. Lo ha detto al Bruxelles
Business Forum. (ANSA).



-0- May/31/2012 9:26 GMT


:up: (il ragazzo ha letto Sun Tzu...)




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 31 mag - "L'Europa
deve accelerare gli sforzi per limitare il contagio e la
Germania deve riflettere rapidamente, profondamente e agire"
per evitare che si sbricioli il sostegno alla necessaria
disciplina di bilancio a livello europeo.
Aps-y-
(RADIOCOR) 31-05-12 12:11:07 (0196)news 5 NNNN

Il sole 24 ore 2006. All rights reserved.

-0- May/31/2012 10:11 GMT



Conferma d'aver letto "l'arte della guerra"..." (al contrario di altri che , limitandosi a gridare "Eurobond-Eurobond" suscitavano solamente nell'opinione pubblica tedesca un legittimo irrigidimento.)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto