Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perpetue e subordinate Banca Popolare di Milano: bufera sui bond perpetui
Banca Popolare di Milano: bufera sui bond perpetui

31 maggio 2012




di qquebec 0 Commenti



Obbligazionisti sul piede di guerra dopo la decisione della banca di non pagare le cedole sui subordinati perpetui. In fibrillazione tutto il comparto obbligazionario bancario e credibilità dell’istituto ai minimi storici

beh una giusta punizione per trattare gli istituzionali a "pesci in viso"...
Spero che sia di monito ad altri emittenti.... magari a qualcun'altro saltasse in mente di non "callare" subordinati "skippare" cedole.
 
In tempi non sospetti ho scritto che la forza di questo fantastico forum è l'UNIONE.
Credo che dovremmo acquisire maggior consapevolezza che Insieme contiamo qualcosa.
Inoltre credo, come già scritto, che farsi sentire sia un monito anche per altre banche italiane che potrebbero aver intenzione di seguire l'esempio di BPM
Io non avevo le BACA per cui non ho partecipato alla precedente iniziativa...
 
beh una giusta punizione per trattare gli istituzionali a "pesci in viso"...
Spero che sia di monito ad altri emittenti.... magari a qualcun'altro saltasse in mente di non "callare" subordinati "skippare" cedole.

Il non callare mi sembra ancora comprensibile,sopratutto in questi momenti,ma il non pagare 23 milioni di interessi mi sembra una Vergogna,anche se dai prospetti è fattibile..
 
La tua iniziativa e lodevole , possiamo iniziare a fare un sondaggio
come fu fatto x le Baca, quante ne possediamo noi del forum, chiedere che migliorino il prospetto la vedo ardua è come chiedere ai ladri di restituire la refurtiva.
Già solo un comunicato che alla luce della buona prima trimestrale la cedola del prossimo anno sicuramente verrà pagata darebbe una raddrizzata alla quotazione titolo , ma ne dubito visto che lo skip è stato studiato a tavolino per scopi ben precisi.
Ricordargli che siamo un bel gruppetto in grado di fargli un "ottima :down: " pubblicità per il comportamento etico tenuto non sarebbe male , nel mio piccolo come postato ieri ho iniziato a svincolare le linee vincolate che avevo su WeBank e trasferire la liquidità su altra banca se lo facessero in molti comincerebbero a pensare che non possono sempre inchiapp.....rsi i risparmiatori.



Se opano a breve sarebbe proprio una rapina legalizzata , per me sino al prossimo anno quando saranno costretti in base ai risultati dell'esercizio 2012 a comunicare che distribuiranno dividendo non esce nulla , a meno chè si susseguano le prossime 2 trimestrali positive ed il titolo inizia a riprendersi , per cui sarebbero costretti a giocare d'anticipo su un eventuale buy-back in programma, nel frattempo avranno già incaricato qualche dealer a raccogliere , rimane anche oggi operativo un denaro 40.


Per quanto scritto sopra :

Zeta 59 BPM 227 ------> 100 K


E' sicuramente una strada molto in salita ma non ci sarebbe bisogno di variare il prospetto..almeno credo...prendo spunto dal fatto che UBI e MPS quando non callarono con un semplice comunicato aumentarono i tassi sulle loro TIER 1. Penso che potrebbero iniziare con un comunicato del tipo "nel caso in cui gli utili distribuibili lo consentano la banca valuterà la possibilità di pagare, anche frazionandole in più esercizi, le cedole legittimamente non corrisposte a causa degli eventi straordinari accaduti nell'esecizio 2011" ecc....ecc...
In seguito...alla prossima trimestrale...un comunicato un po' più concreto..
 
E' sicuramente una strada molto in salita ma non ci sarebbe bisogno di variare il prospetto..almeno credo...prendo spunto dal fatto che UBI e MPS quando non callarono con un semplice comunicato aumentarono i tassi sulle loro TIER 1. Penso che potrebbero iniziare con un comunicato del tipo "nel caso in cui gli utili distribuibili lo consentano la banca valuterà la possibilità di pagare, anche frazionandole in più esercizi, le cedole legittimamente non corrisposte a causa degli eventi straordinari accaduti nell'esecizio 2011" ecc....ecc...
In seguito...alla prossima trimestrale...un comunicato un po' più concreto..

:up: dimostrerebbe la buona volontà dell' istituto
 
Il non callare mi sembra ancora comprensibile,sopratutto in questi momenti,ma il non pagare 23 milioni di interessi mi sembra una Vergogna,anche se dai prospetti è fattibile..

Caro TopGun;),
dipende anche dagli emittenti...se emittente top italiano non esercita call su bond subordinato Lt2 in mano ad istituzionali .... credo che venga comunque massacrato... soprattutto se il post-call consegna un discreto cetriolo rispetto alle premesse (benchè questi magari abbiano usato coprirsi).
In questo momento se un Unicredit o un'Intesa o una Generali non rispettassero i gentlemen agreements stretti con gli istutuzionali...credo che avrebbero un danno reputazionale a livello europeo davvero rilevante.... (oltre lo stress sovrano già incorporato nei cds...etc etc )
 
incredibile il finale è proprio una superc.....BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori...

ci sono gli indirizzi per rompere un po'!

pix_trans.gif
Comunicato stampa 08.05.2012

Infine, su richiesta della Consob ai sensi dell'articolo 114, comma 5, del D. Lgs. 58/98, si fa riferimento (i) agli strumenti innovativi di capitale emessi il 2 luglio 2001, collocati presso investitori istituzionali e denominati "BPM CAPITAL TRUST I - 8,393% noncumulative perpetual trust preferred securities" - già oggetto di Tender Offer a fine 2009 e oggi in circolazione per nominali Euro 71.134.000 - (i "Titoli") e (ii) al comunicato diffuso da Banca Popolare di Milano S.c. a r.l. (la "Banca" o "BPM") in data 14 giugno 2011, con il quale la Banca aveva comunicato l'intenzione - a valle del completamento dell'aumento di capitale, allora previsto per complessivi Euro 1,2 miliardi - di dar corso (previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni da parte della Banca d'Italia) al richiamo dei Titoli alla prima data utile successiva al regolamento del suddetto aumento di capitale; la Banca rappresenta che il radicale peggioramento del quadro macroeconomico e dei mercati intervenuto successivamente a detto comunicato e la conseguente necessità di preservare tutti gli indicatori patrimoniali della Banca, ivi incluso il c.d. Tier 1 ratio, ai cui fini i Titoli risultano ancora computabili, hanno indotto la Banca a non procedere al richiamo dei Titoli.
Anche con riferimento all'anno corrente, il perdurare della difficile situazione macroeconomica e dei mercati determinano la necessità che la Banca presti attenzione a tutti i propri indicatori patrimoniali; in questo contesto, non risultano al momento sussistere le condizioni affinché BPM possa procedere al richiamo dei Titoli.
BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori, compatibilmente con le necessità che possono in concreto derivare dalle contingenti situazioni di mercato, dalla concreta situazione patrimoniale ed economica della Banca e dagli sviluppi della regolamentazione.
***​

Per informazioni:
Direzione Relazioni Esterne Investor RelationsIldebrando Radice Roberto Peronaglio+39 02.7700.2527 +39 02.7700.2057[email protected] [email protected]
 
Ultima modifica:
sì sns ha chiuso il 2011 a + 87 mil. non ha distribuito gli utili ma chissenefrega :D la cedola dovrebbe essere salva
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto