Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
chissà se sia sempre e solo nell'ottica 'apprendimento dal sun tsu', altrimenti il ragazzo è arrivato tardi

Crisi, Monti: Italia gravemente minacciata da contagio
giovedì 31 maggio 2012 14:14

BRUXELLES (Reuters) - L'Italia è minacciata da "gravi rischi" di contagio e la pressione dei mercati sui debiti sovrani europei, aumentando la spesa per interessi, può complicare il varo delle riforme strutturali generando reazioni negative nell'opinione pubblica.

Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Monti intervenendo a una video conferenza a Bruxelles.

"Si è ovviamente in una situazione difficile quando un Paese che dimostra uno sforzo massiccio e concentrato nel consolidamento dei conti pubblici e nelle riforme strutturali, uno sforzo che è, ovviamente, politicamente e socialmente costoso, vede la sua posizione minacciata da enormi possibilità di contagio", ha detto Monti spiegando che il rischio di contagio deriva più dalla "debolezza complessiva del sistema" europeo che dalla "debolezza specifica" dell'Italia.

"So che c'è una tesi per la quale, senza la pressione degli investitori attraverso più alti tassi interessi, i governi non trovano la determinazione per fare le riforme e il consolidamento strutturale. Beh, può anche essere il contrario", ha avvertito Monti.

"Dobbiamo essere consapevoli della sostenibilità della disciplina fiscale e del processo di riforma ... È ovvio che ci sarà, prima o poi, una reazione contro la disciplina fiscale e strutturale", ha aggiunto il Capo del governo.

L'Italia ha varato nel 2011 tre manovre correttive da quasi 76 miliardi per garantire il pareggio di bilancio strutturale nel 2013, come promesso all'Unione europea e ai mercati finanziari. Due terzi delle misure di consolidamento si basano su aumenti di entrate.

Per evitare reazioni di rigetto, Monti chiede all'Europa di agire "al più presto" e sollecita la Germania a "riflettere rapidamente" sulle conseguenze di una politica anticrisi centrata unicamente sul rigore dei conti pubblici.

"La Germania dovrebbe riflettere rapidamente e profondamente su questo. Il loro miglior prodotto di esportazione, che è la cultura della stabilità, rischia di essere danneggiato a causa della mancanza di prontezza nel mettere a punto strumenti contro il contagio".

Oltre a definire "firewall" efficaci per sostenere gli Stati in difficoltà, Monti chiede di sostenere la crescita sviluppando il mercato unico europeo (quindi più liberalizzazioni) e rilanciando gli investimenti pubblici.

"Il ruolo degli investimenti pubblici è ancora sottovalutato nella politica europea per la crescita. L'approccio non riconosce sufficientemente la natura della spesa che è demonizzata se fatta dal settore pubblico e non è invece sospetta se fatta dal settore privato", ha detto Monti.

Pur auspicando una politica europea più ambiziosa a favore della crescita, Monti sconsiglia mutamenti nel mandato della Banca centrale europea, che oggi ha come principale obiettivo il contenimento dell'inflazione.

"Non penso che la crescita debba essere inserita nel mandato della Bce. Il rischio sarebbe che i governi potrebbero trovarlo più comodo ed eviterebbero di portare avanti riforme strutturali", ha detto il Capo del governo italiano.

Sul sito Business & Financial News, Breaking US & International News | Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (@reuters_italia) su Twitter
 
ovvio quello che dici.
ma che si evitassero di dire, 20 giorni prima dello skippaggio ufficiale, che restano vicini alle aspettative degli investitori..... perche questo vuol dire prenderci anche per il kiulo
Nel dizionario BPM temo che l'insieme 'investitore' sia limitato agli azionisti..
 
All'IR:

"Sono un vostro obbligazionista in titoli subordinati.
Vorrei esprimere tutta la mia frustrazione e contrarietà per il comportamento della vostra banca in riferimento al rifiuto a pagare gli interessi maturati.
Sono convinto che la vostra scelta scellerata ed ingiustificata sia perdente sia nel breve che nel lungo periodo, per tutti i portatori di interessi nella banca, siano essi azionisti, obbligazionisti o dipendenti. Non riesco veramente a comprendere come una banca come la vostra possa decidere di rovinarsi indefinitamente la reputazione, senza contare un fattore di serietà e correttezza nei confronti comunque di finanziatori che hanno riposto in voi fiducia. Non erano forse sufficienti le notizie di cronaca e la storia della vostra banca degli ultimi mesi?
La reputazione è il primo asset di un banca.
Immagino fra l'altro che, vista l'evidente incompetenza, non abbiate nemmeno idea del danno sistemico che avete provocato, a tutto il sistema bancario italiano. Forse è proprio meglio che andiate a fare la fine che vi state cercando.
A conferma di ciò avrete osservato che per appropriarivi di 20 milioni di euro circa dei vostri obbligazionisti ne avete persi 70 di capitalizzazione di borsa in un giorno solo, con l'intero settore bancario in crescita. complimenti ancora!
Farò ovviamente il possibile per fare conoscere in ogni modo la vostra scarsa serietà a tutti i livelli personali e professionali a cui avrò accesso."

più ci penso e più ritengo siano veramente incapaci e un po' ladri
 
ovvio quello che dici.
ma che si evitassero di dire, 20 giorni prima dello skippaggio ufficiale, che restano vicini alle aspettative degli investitori..... perche questo vuol dire prenderci anche per il kiulo

Condivido al 100% e aggiungo che se un investitore stava pensando di vendere per paura dello skippaggio...con la dichiarazione di esser vicini alle aspettative degli investitori..potrebbe esser stato indotto a non vendere...
manipolazione del mercato tramite comunicato stampa?
inoltre tutti ci riferiamo alla 9% ma ripeto che la finale623 ha un tasso del 5,483%...
 
Confermo, alcune banche manipolano i prezzi, soprattutto dei mercatini interni, immagino per non spargere allarmismo fra i loro clienti.

L'obbligazione di cui parlai è questa:

MPS Capital Services Banca per le Imprese | DDT | Filtro

E' una Upper Tier 2 decennale di MPS, emessa nel 2008 con una cedola pari all'euribor 6m + 2,50%.

Fino a qualche giorno fa quotava stabilmente fra 95 e 97 :D

Se fosse senior sull'euromercato si comprerebbe intorno ad 80, forse anche meno, essendo una UT2 vi lascio immaginare quale dovrebbe essere il prezzo.

Purtroppo sull'euromercato (a prezzi veri) non se ne trovano, altrimenti trasferirle in MPS e venderle sul DDT sarebbe stato l'arbitraggio del secolo :lol:

A proposito di manipolazioni, questa UT2 MPS oggi sul DDT quota 89,5-92,5 :eek:

MPS Capital Services Banca per le Imprese | DDT | Filtro

:lol::rotfl::DD:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto