Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
boh, la memoria mi inganna, e di questi tempi sono poco affidabile..eppure ero sicuro che claudio avesse postato qualcosa riferito alla 523 dando per certo lo stacco di novembre





Ecco i dati del 2011 :



SNS REAAL POSTS 2011 NET PROFIT OF € 87 MILLION

Thursday, February 16, 2012
NET PROFIT CORE ACTIVITIES OF € 335 MILLION

Strong increase in net profit at SNS Bank to € 262 million, supported by higher net interest income and gain on the buy back of own debt
Strong increase in net profit at REAAL to € 257 million, positively impacted by gains on derivatives; underlying profit markedly up to € 203 million
Net loss at Zwitserleven of € 91 million due to a goodwill impairment of € 107 million net; underlying profit slightly up to € 55 million
Overall improvement in customer satisfaction levels; more than 100,000 new customers at SNS Bank
On track with cost reduction and integration programmes; 80% of targeted € 200 million annualised cost reduction realised
NARROWING NET LOSS PROPERTY FINANCE OF € 248 MILLION
 
Ultima modifica:
Isp

Intesa Sanpaolo valuta nuovo riacquisto di obbligazioni proprie e rassicura il mercato sulla crescita dei depositi nel primo trimestre 2012. "Valutiamo tutte le opportunità, possiamo prendere in considerazione qualsiasi ipotesi nel caso in cui si presentassero opportunità concrete", ha detto, a margine dell'assemblea di Bankitalia, l'Ad di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, in merito alla possibilità di un nuovo buy back delle obbligazioni in circolazione.


Che dite impatta sulla 506 ?
:ciao:
 
Intesa Sanpaolo valuta nuovo riacquisto di obbligazioni proprie e rassicura il mercato sulla crescita dei depositi nel primo trimestre 2012. "Valutiamo tutte le opportunità, possiamo prendere in considerazione qualsiasi ipotesi nel caso in cui si presentassero opportunità concrete", ha detto, a margine dell'assemblea di Bankitalia, l'Ad di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, in merito alla possibilità di un nuovo buy back delle obbligazioni in circolazione.


Che dite impatta sulla 506 ?
:ciao:
Intesa con il riacquisto ci fa gli utili per la prossima trimestrale...ma a me va bene così ..perchè ogni investitore è libero di decidere se aderire..
credo che di questi tempi farebbero pulito..
 
incredibile il finale è proprio una superc.....BPM rinnova in ogni caso la propria intenzione di essere vicina alle aspettative degli investitori...

ci sono gli indirizzi per rompere un po'!


Per informazioni:
Direzione Relazioni Esterne Investor RelationsIldebrando Radice Roberto Peronaglio+39 02.7700.2527 +39 02.7700.2057[email protected] [email protected]

Io non sono molto bravo in queste cose , ma chi riesce a mettere giù fac-simile di mail da far girare sui vari 3ad ed inviare ai Sig. ri della BPM ?
 
Io non sono molto bravo in queste cose , ma chi riesce a mettere giù fac-simile di mail da far girare sui vari 3ad ed inviare ai Sig. ri della BPM ?

Stavo pensando la stessa cosa...
forse la persona più indicata in termini di autorevolezza potrebbe esser il Prof. Borghi...
 
Caro TopGun;),
dipende anche dagli emittenti...se emittente top italiano non esercita call su bond subordinato Lt2 in mano ad istituzionali .... credo che venga comunque massacrato... soprattutto se il post-call consegna un discreto cetriolo rispetto alle premesse (benchè questi magari abbiano usato coprirsi).
In questo momento se un Unicredit o un'Intesa o una Generali non rispettassero i gentlemen agreements stretti con gli istutuzionali...credo che avrebbero un danno reputazionale a livello europeo davvero rilevante.... (oltre lo stress sovrano già incorporato nei cds...etc etc )

Sono daccordo sulle emittenti,ma siamo in un periodo storico particolare,io non mi stupirei se Uc non callasse titoli con post call ridicoli..
In questi anni abbiamo visto cadere tanti tabù,non ultimo ieri lo skip su un'italiana(mai successo se non su un morto come italease)quindi non darei per scontato nulla.
 
Zeta 59 .............BPM 227 ------> 100 K
Itimotu...............BPM ?? ------> 50K
Mr.PinK...............BPM 623-----> 22K


Eventualmente chi si aggiunge risponda al post mettendo sotto isin e K , se devo ricopiare tutti i post intaso il 3ad , a meno che non siano già finiti i detentori di BPM :D :D

Grazie :)

100k di 227
 
Sono daccordo sulle emittenti,ma siamo in un periodo storico particolare,io non mi stupirei se Uc non callasse titoli con post call ridicoli..
In questi anni abbiamo visto cadere tanti tabù,non ultimo ieri lo skip su un'italiana(mai successo se non su un morto come italease)quindi non darei per scontato nulla.

certo ...nemmeno che emittenti di rango...presto possano venire associati ai "morti" .... (con tutto il rispetto :bow: per i defunti veri.)
 
Escludo di essere condizionato più di tanto dal non avere bond Bpm in pancia, ma salvo riscontrare irregolarità o forzature da parte di BPM, mi pare che ci si stia a lamentare che la banca non abbia fatto della beneficenza, ove le condizioni previste dal prospetto per il pagamento della cedola non si sono verificate.
A situazione capovolta, provo ad immaginare gli ipotetici commenti degli azionisti a fronte del pagamento di cedole a titolo di mero favore..
Sarà che abbiamo dovuto imparare (e a caro prezzo) che le condizioni originarie e i prospetti non valgono la carta su cui sono scritti (se non quando in favore dell'emittente naturalmente, e senza riguardo per il grado di seniority), ma mi sembrano forzati alcuni commenti verso un fatto previsto nello scritto nonché in buona parte scontato nei prezzi.
Purtroppo i momenti felici e i rendimenti a due cifre fanno sottovalutare i rischi legati a certi strumenti e al fatto che, in determinate condizioni, si stravolgano senza problemi le condizioni, figuriamoci cosa può succedere alle aspettative legate ai gentlemen's agreement..
 
Escludo di essere condizionato più di tanto dal non avere bond Bpm in pancia, ma salvo riscontrare irregolarità o forzature da parte di BPM, mi pare che ci si stia a lamentare che la banca non abbia fatto della beneficenza, ove le condizioni previste dal prospetto per il pagamento della cedola non si sono verificate.
A situazione capovolta, provo ad immaginare gli ipotetici commenti degli azionisti a fronte del pagamento di cedole a titolo di mero favore..
Sarà che abbiamo dovuto imparare (e a caro prezzo) che le condizioni originarie e i prospetti non valgono la carta su cui sono scritti (se non quando in favore dell'emittente naturalmente, e senza riguardo per il grado di seniority), ma mi sembrano forzati alcuni commenti verso un fatto previsto nello scritto nonché in buona parte scontato nei prezzi.
Purtroppo i momenti felici e i rendimenti a due cifre fanno sottovalutare i rischi legati a certi strumenti e al fatto che, in determinate condizioni, si stravolgano senza problemi le condizioni, figuriamoci cosa può succedere alle aspettative legate ai gentlemen's agreement..

ovvio quello che dici.
ma che si evitassero di dire, 20 giorni prima dello skippaggio ufficiale, che restano vicini alle aspettative degli investitori..... perche questo vuol dire prenderci anche per il kiulo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto