above significa sopra, quindi sopra i 100k
posto qui sotto in italiano
Rapporto di Scambio (Exchange Ratio), Ammontare di Arrotondamento dello Scambio (Exchange Rounding Amount) e Pagamento dell’Ammontare Maturato (Accrued Amount Payment)
L’ammontare dei Nuovi Titoli che riceverà ogni Portatore dei Titoli, la cui offerta per lo scambio è accettata da BMPS in conformità all’Invito, sarà calcolato con riferimento al Prezzo di Scambio rilevante (come indicato nella tabella di cui sopra) e al prezzo (espresso in termini percentuali rispetto al valore nominale dei Nuovi Titoli) a cui i Nuovi Titoli saranno emessi (il “Nuovo Prezzo di Emissione”) (New Issue Price).
A condizione che un Portatore dei Titoli soddisfi la condizione dell’Ammontare Minimo di Adesione, l’ammontare nominale dei Nuovi Titoli che riceverà alla Data del Pagamento ciascun Portatore dei Titoli, i cui Titoli Esistenti siano stati accettati da BMPS in scambio in conformità all’Invito, sarà pari al prodotto tra (a) l’ammontare nominale/liquidation preference totale di tali Titoli Esistenti accettato da BMPS in scambio e (b) il Rapporto di Scambio di riferimento (calcolato dividendo il Prezzo di Scambio per la rilevante Serie di Titoli Esistenti con il Nuovo Prezzo di Emissione, arrotondato al più prossimo 0,000001), e (c) nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, il Tasso FX (inteso quest’ultimo quale il tasso di cambio £/€ che sarà fissato dai Joint Dealer Manager e rappresenterà il numero di Euro in cui una Sterlina potrà essere cambiata) con l’ammontare risultante arrotondato per difetto al multiplo più prossimo di €1.000.
Se, a seguito dell'applicazione del Rapporto di Scambio di riferimento e, ove applicabile, della quota di riparto delle Offerte, e, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, del Tasso FX, un Portatore dei Titoli abbia diritto a ricevere un ammontare nominale complessivo di Nuovi Titoli superiore ad € 100.000, che non sia un multiplo intero di € 1.000, BMPS pagherà (o farà in modo che sia pagato), alla Data di Pagamento, in contanti in Euro (o, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, in Sterline) a quel Portatore dei Titoli un importo (l’“Ammontare di Arrotondamento dello Scambio”) (Exchange Rounding Amount) pari al prodotto tra (a) la parte frazionaria di tale importo nominale complessivo che non è un tale multiplo intero, e (b) il Nuovo Prezzo di Emissione; tale prodotto, per il solo caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, è poi ulteriormente diviso per il Tasso FX (con l'importo risultante arrotondato al più prossimo € 0,01, con mezzo centesimo di Euro da arrotondarsi per eccesso o, nel caso dei titoli 5,75% Notes due 2016, arrotondato al più prossimo £0,01, con mezzo penny da arrotondarsi per eccesso).
SOTTO 100k di nuovi titoli l’ammontare risultante arrotondato per difetto al multiplo più prossimo di €1.000.
SOPRA 100k di nuovi titoli un Portatore dei Titoli abbia diritto a ricevere un ammontare nominale complessivo di Nuovi Titoli superiore ad € 100.000, che non sia un multiplo intero di € 1.000, BMPS pagherà (o farà in modo che sia pagato), alla Data di Pagamento, in contanti in Euro
p.s questa però è una pura discriminazione effettivamente....