Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2
Anche io sto fermo. Ho letto positivamente la notizia dell'ente unico di supervisione delle banche. Forse riescono a fare per le banche quanto non non riescono per gli stati
Anche io sto fermo. Ho letto positivamente la notizia dell'ente unico di supervisione delle banche. Forse riescono a fare per le banche quanto non non riescono per gli stati
credo che se un briciolo di intelligenza è rimasto in questi politicanti qualcosa dal cappello tirano fuori....oh mica arriviamo da una stagione di splendori, qui abbiamo gli spread alle stelle e il baratro dietro l'angolo...
vuoi che non lo capiscano? suvvia, con le aste dei tds da qui a pochi giorni?
Anche io sto fermo. Ho letto positivamente la notizia dell'ente unico di supervisione delle banche. Forse riescono a fare per le banche quanto non non riescono per gli stati
piano piano stanno cercando di separarle dal discorso tds, tant'è che i titoli ita e spagnoli stanno soffrendo mentre i subordinati bancari sono di media un 10% sopra i minimi di pochi giorni fa.
adesso come adesso, in caso di rialzo si farebbe di più con un btpi 2041 che non con unicredit 8,125% per esempio.
però ci vorrà ancora tempo, se non fanno qualche cosa di incisivo (Qe, o licenza bancaria esm e Qe mascherato) di sto passo la spagna dovrà chiedere il bailout
p.s intanto economia reale in italia continua a peggiorare, oggi è uscito un dato su erogazioni mutui da PAURA, che si riperquoterà sulle valutazioni immobiliare nel secondo semestre. piano piano le famiglie italiane senza accorgersene diventeranno più povere in termini reali...
ottimo !
quindi ci troviamo di fronte ad una banca salvata con i soldi del taxpayer inglese che ha realizzato perdite (anche...) nel 2011 pari a 766 mln. di £, che ha riportato perdite nel I trim. 2012 di 1520 mln di £ che paga i suoi T1 quest' anno ?!!!
.....e come si fa a non essere ottimisti sui T1 del comparto bancario???