Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per dare uno spunto di riflessione utile a tutti (spero)

vedendo le 2 obl Eureko NL0000168714 e XS0362173246, entrambe con post call invariato, cum, Tier 1 e no loss, osservo:
NL0000168714 cedola 6%, call 01/11/2012 prezzo 77%, rendimento da cedola 7,79%, rendimento alla call teorico 139,15%.
XS0362173246 cedola 8,375%, call 23/05/2013 prezzo 100,55%, rendimento da cedola 8,33%, rendimento alla call 7,63%.

se non ho capito male il mercato non crede alla call di entrambe e prezza il giusto ritorno dell'investimento tra il 7,7% e l'8%.
quindi su tutte le assicurative europee di medio alto lignaggio (tranne Allianz), quando scegliamo l'acquisto non dobbiamo tener conto della possibile call ma di un ritorno cedolare, anche post call, non inferiore al 7%.

poi se ho capito male io :bow:, sarà comunque servita la disquisizione per la riflessione :)

Concordo e sottoscrivo !!! :up: Da cassettista DOCG il sottoscritto ha preso tempo fa proprio un bel cippone di quella (a 98 ... ) e adesso la tiene stretta stretta :D
 
se per floaters intendi quelle tipo 10y-2y *n secondo me neanche con l'inflazione se non migliora il sentiment di mercato

cosa intendendi neanche con l'inflazione?
si intendeva che l'inflazione dovrebbe mangiarsele, secondo me invece la curva dei tassi potrebbe diventare ancora più ripida con interventi della bce nella parte a breve ( un altro litro)
 
Posto questo articolo - purtroppo in olandese - in cui viene preconizzata l'estinzione del fenomeno banca-assicurazione in Olanda. Sembra che il regulatory stia spingendo per una separazione delle due attività, con vendita del ramo bancario (per rimborsare gli aiuti) e tenuta del ramo assicurativo, soprattutto nel caso di piccoli conglomerati.

Magari la fiammata della SNS 523 non era casuale...:futuro: (anche se nell'articolo si dice che SNS REAAL beneficerebbe di tregua momentanea, visto il focus sul mercato olandese).

AEGON of ING? | IEX.nl
 
Ultima modifica:
Ptf a ieri:



  • 31,84 perp.bancarie (forse meglio alleggerire un pò)
  • 14,94 perp.assicurative (qui invece ho voglia di incrementare)
  • 1,13 perp.industriali (vorrei ma non posso, i titoli che prediligo hanno prezzi troppo alti)
  • 13,11 azioni (fondi ed etf)
  • 8,73 senior (emittenti tranquilli)
  • 5,27 tds (qui ci sono anche le briciole del residuo post fallimento grecia)
  • 3,69 sovrananzionali (in fortissimo guadagno)
  • 21,29 liquidità (comprensiva dei fidi inutilizzati, che non uso per investimenti, ma solo per riserva in caso di necessità).



  • div.valutaria: euro 62,39
  • altre valute: 37,61


Si accettano critiche, consigli, astenersi perditempo e imbranati :lol:
Obiettivo: raggiunto e superato in termini di redditività mensile, ampiamente superato in termini patrimoniali (ciò che pensavo di aver raggiunto oggi quando iniziai nel 2009), quindi direi consolidamento dei risultati, ecco perchè potrei alleggerire la parte più rischiosa per ....?
Alla fin fine, in tanti troppi casi, vedo titoli che il mercato considera troppo rischiosi, come molto più sicuri di altri che invece sono considerati il top in termini di sicurezza.

:ciao:
 
Ptf a ieri:



  • 31,84 perp.bancarie (forse meglio alleggerire un pò)
  • 14,94 perp.assicurative (qui invece ho voglia di incrementare)
  • 1,13 perp.industriali (vorrei ma non posso, i titoli che prediligo hanno prezzi troppo alti)
  • 13,11 azioni (fondi ed etf)
  • 8,73 senior (emittenti tranquilli)
  • 5,27 tds (qui ci sono anche le briciole del residuo post fallimento grecia)
  • 3,69 sovrananzionali (in fortissimo guadagno)
  • 21,29 liquidità (comprensiva dei fidi inutilizzati, che non uso per investimenti, ma solo per riserva in caso di necessità).



  • div.valutaria: euro 62,39
  • altre valute: 37,61


Si accettano critiche, consigli, astenersi perditempo e imbranati :lol:
Obiettivo: raggiunto e superato in termini di redditività mensile, ampiamente superato in termini patrimoniali (ciò che pensavo di aver raggiunto oggi quando iniziai nel 2009), quindi direi consolidamento dei risultati, ecco perchè potrei alleggerire la parte più rischiosa per ....?
Alla fin fine, in tanti troppi casi, vedo titoli che il mercato considera troppo rischiosi, come molto più sicuri di altri che invece sono considerati il top in termini di sicurezza.

:ciao:

è impossibile fare critiche, ognuno ha il suo punto di vista

il mio ... eviterei gli etf
per le perp bancarie e assicurative dipende dall'emittente e dalla struttura delle obbligazioni; se ti convincono perchè diminuire ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto