drbs315
Forumer storico
SPAGNA: GOVERNO PREPARA RIFORMA SETTORE BANCARIO, NASCERA' BAD BANK
Escluso esborso immediato a banche di tranche da 30 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 ago - Il governo
spagnolo sta preparando le riforme al settore bancario
concordate con l'Europa in cambio del sostegno finanziario
da 100 miliardi concesso a Madrid per aiutare il suo sistema
finanziario e presentera' i piani concreti nella riunione dei
consiglio dei ministri di venerdi'. Lo ha spiegato in
un'intervista all'agenzia di stampa iberica Efe il ministro
delle Finanze Luis De Guindos che ha anticipato anche la
probabile creazione di una bad bank in cui verranno fatti
confluire gli asset tossici detenuti dalle banche in
difficolta'. La bad bank verra' controllata dal Fund for
Olderly Bank Restructuring (Frob) cui verranno dati maggiori
poteri e che potra' intervenire, come avviene negli Usa con
la Fdic, per chiudere di autorita' una banca e confiscarne
gli asset. Secondo quanto anticipato dal ministro, la bad
bank "avra' un'ampia base di capitali e finanziamenti" e il
governo cerchera' privati interessati a investire. Gli asset
tossici verranno acquistati a prezzi molto ridotti "onde
garantire che non siano perdite per i contribuenti quando la
bad bank decidera' a sua volta di rivenderli". Il ministro ha
infine escluso un esborso immediato alle banche di una prima
tranche da 30 miliardi di euro ritenendo che questa misura
"non sia al momento necessaria". In precedenza il governo
aveva lasciato intendere di essere pronto a un'erogazione in
tempi brevissimi ma ora questa eventualita' appare
tramontata. I fondi dovrebbero dunque essere erogati come da
programma originale in novembre.
cop
(RADIOCOR) 20-08-12 08:09:43 (0034) 3 NNNN
Escluso esborso immediato a banche di tranche da 30 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 ago - Il governo
spagnolo sta preparando le riforme al settore bancario
concordate con l'Europa in cambio del sostegno finanziario
da 100 miliardi concesso a Madrid per aiutare il suo sistema
finanziario e presentera' i piani concreti nella riunione dei
consiglio dei ministri di venerdi'. Lo ha spiegato in
un'intervista all'agenzia di stampa iberica Efe il ministro
delle Finanze Luis De Guindos che ha anticipato anche la
probabile creazione di una bad bank in cui verranno fatti
confluire gli asset tossici detenuti dalle banche in
difficolta'. La bad bank verra' controllata dal Fund for
Olderly Bank Restructuring (Frob) cui verranno dati maggiori
poteri e che potra' intervenire, come avviene negli Usa con
la Fdic, per chiudere di autorita' una banca e confiscarne
gli asset. Secondo quanto anticipato dal ministro, la bad
bank "avra' un'ampia base di capitali e finanziamenti" e il
governo cerchera' privati interessati a investire. Gli asset
tossici verranno acquistati a prezzi molto ridotti "onde
garantire che non siano perdite per i contribuenti quando la
bad bank decidera' a sua volta di rivenderli". Il ministro ha
infine escluso un esborso immediato alle banche di una prima
tranche da 30 miliardi di euro ritenendo che questa misura
"non sia al momento necessaria". In precedenza il governo
aveva lasciato intendere di essere pronto a un'erogazione in
tempi brevissimi ma ora questa eventualita' appare
tramontata. I fondi dovrebbero dunque essere erogati come da
programma originale in novembre.
cop
(RADIOCOR) 20-08-12 08:09:43 (0034) 3 NNNN