Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CNP ASSURANCES FR0010318386 2036-05-16 EUR 5.250 VARIABLE 1 50000 22.6 23 22.83% CPN=5.25% TO 05/36 (ANNL ACT/ACT); THEN 3MO EURIBOR + 185BP (QTLY ACT/360).

Possibile che questa CNP renda così tanto?
 
CNP ASSURANCES FR0010318386 2036-05-16 EUR 5.250 VARIABLE 1 50000 22.6 23 22.83% CPN=5.25% TO 05/36 (ANNL ACT/ACT); THEN 3MO EURIBOR + 185BP (QTLY ACT/360).

Possibile che questa CNP renda così tanto?



prezzo sbagliato

provato a prenderla diverse volte, è illiquida.


o meglio forse si comprava ma tipo sopra 60. ora non ricordo bene.
 
Piacerebbe saperlo anche a me
Non é che x caso non fanno più acquistare titoli Su cui prevedono gravi difficoltà come fecero x i titoli greci?

my 5 cents opinion: non gli interessa far comprare al retail tali titoli

perfino sul loro tlx mettono 15k come minimo operazione sui titoli sotto AA !!!
(pur di speculare sulle commissioni)
 
Ultima modifica:

Allegati

  • aviva cds.gif
    aviva cds.gif
    31,5 KB · Visite: 405
leggermente OT ma non troppo:
come fanno a fare ricapitallizare le banche al 9% (per quelle che ora non ci arrivano)?
lanciare degli ADC tutte contemporaneamente nei prossimi 6-9 mesi in questa situazione di mercato dopo la tornata appena conclusa?!
penso che in Italia si salvi solo Mediobanca (11,2%), Intesa (10,4%), o sbaglio?
O non distribuiranno cedole agli azionisti (ma dubito che basti), ed eventualmente dove il prospetto lo consenta anche sulle p., e conversione delle convertibili per gli emittenti che le hanno?!

Tra l'altro andando avanti negli interrogativi, il 9% calcolato su quali ipotesi di stress test? Solo quello di haircut greco o anche su quello dei bond italiani (erano passati un paio di report, esempio MS, con % ipotizzate del 9% - 11%)?!
 
Ultima modifica:
leggermente OT ma non troppo:
come fanno a fare ricapitallizare le banche al 9% (per quelle che ora non ci arrivano)?
lanciare degli ADC tutte contemporaneamente nei prossimi 6-9 mesi in questa situazione di mercato dopo la tornata appena conclusa?!
penso che in Italia si salvi solo Mediobanca (11,2%), Intesa (10,4%), o sbaglio?
O non distribuiranno cedole agli azionisti (ma dubito che basti), ed eventualmente dove il prospetto lo consenta anche sulle p., e conversione delle convertibili per gli emittenti che le hanno?!

Tra l'altro andando avanti negli interrogativi, il 9% calcolato su quali ipotesi di stress test? Solo quello di haircut greco o anche su quello dei bond italiani (erano passati un paio di report, esempio MS, con % ipotizzate del 9% - 11%)?!


Per me, non sei OT, ti pare un quesito da poco? E se dopo gli eventuali aumenti di capitale i beni immobili valorizzati X, alla data Y, si scopre
che alla data Z si sono nel frattempo svalutati perchè il mercato non tira
cosa faranno poi, altri aumenti di capitale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto