Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto ING continua con il suo programma "back to basics":


ING to sell its interest in ING Vysya Life Insurance



ING announced today it has agreed to sell its 26% interest in ING Vysya Life Insurance Company Ltd. to its joint venture partner Exide Industries Ltd.

ING's exit from the Indian life insurance joint venture is part of the previously announced intended divestment of ING's Asian Insurance and Investment Management businesses. The process for the remaining businesses is on-going. Any further announcements will be made if and when appropriate.

The transaction announced today is not expected to have a material impact on ING Group results. Subject to regulatory approvals, the transaction is expected to close in the first half of 2013. Today's agreement does not impact ING Vysya Bank, a publicly listed Indian bank in which ING has a 44% stake, nor ING's fund management business in the country.

ING Vysya Life Insurance has over a decade of experience serving more than one million customers in over 200 cities in India. Headquartered in Bangalore, ING Vysya Life Insurance distributes its products through more than 30,000 ING Life Insurance Advisors, bancassurance partner ING Vysya Bank, Referral Partners, Corporate Agents and Brokers.

Exide Industries is India's largest producer of automotive and industrial batteries, with seven manufacturing plants strategically located across the country. Exide Industries has been a shareholder of ING Vysya Life Insurance since 2005.
 
ciao, ancora si parla di sotto la pari e sopra la pari?

faccio notare che il bond (che ha cedola sopra il 10% che quindi giustifica ampiamente il prezzo sopra la pari..) è stato emesso quando i btp erano ai minimi.. e lo spread era in area 550..

ora non mi sembra che siamo in questo scenario.. e questo è uno dei bond rimasti piu' indietro in assoluto, a causa delle prese di profitto

è l'unica sub lt2 quotata su mot e tlx a rendere sopra il 7% ed è di un emittente ottimo..

e quotava 121 a fine dicembre, quando eravamo con spread a 320!

ciao
Andrea

a mio avviso resta un fattore di rischio elevato, gli scenari possono cambiare rapidamente e l'unica certezza è che paghi un nominale maggiorato del 20%
 
Io ho una view molto diversa.
Secondo me mps ha problemi strutturali di redditività e potrebbe essere vicina al PONV. Oltre a ciò, ha fatto operazioni che, a essere benevoli, sono discutibili e, a essere malevoli, sono vere e proprie truffe con contabilizzazioni fuori bilancio (leggasi bilancio falso).
SNS ha invece un problema ben delimitato, anche se molto grave, che è costituito dal property finance. Sia il business bancario che quello assicurativo sono sani.

Secondo me la causa principale di questo tracollo è l'incertezza e la progressiva perdita di fiducia nelle capacità del management di indirizzare e risolvere il problema. E questo secondo me è testimoniato dalla discesa costante e progressiva giorno dopo giorno.

Detto questo ritengo che le condizioni strutturali di SNS siano molto migliori di quanto sia riflesso oggi nelle quotazioni. Ci sono vari elementi che inducono verso questa spiegazione. Ad esempio perche la DNB ha permesso la call dei PC1 e PC2 se pensava che la banca fosse insolvente?
Come al solito quello che il mercato non digerisce è l'incertezza, e quindi vende a qualsiasi prezzo.

Per quanto mi riguarda sono dentro con piccoli lotti della 155 e della 523 per fortuna con pmc molto bassi (la 155 addirittura ancora in gain a questi prezzi) e con un lotto della 482. Se non fossi già al limite della mia esposizione su questo emittente, incrementerei di sicuro.
Non lo faccio perchè ritengo la disciplina di portafoglio fondamentale. E visto che, anche se improbabile, c'è il rischio di un taglio dei sub, non vado oltre le mie soglie di esposizione.
Secondo me lo scenario più probabile è uno skip della 523 per 2/3 anni e forse anche della 155 (anche se improbabile secondo me). La 482 è un punto di domanda.
Ad oggi ritengo la 155 il titolo con il profilo rischio/rendimento più attraente tra tutti i sub SNS.

Ciao Massimum,
condivido in pieno la tua view. :up:

Aggiungo che, imho, il PC3 in scadenza a giugno verra' rimborsato.

La costante discesa e' avvenuta in assenza di notizie, l'incertezza provoca il crollo delle quotazioni.

Anch'io, come altri, valorizzo a 0 l'investimento sui T1 di sns (trascurabile, 2% del capitale): tra ieri e oggi ho venduto la 523 a 54.25 ed ho acquistato la 155 a 40.79

Comunque a breve vedremo l'epilogo, e non possiamo certo dire che ci stiamo annoiando.
 
vedessi un calo consistente sui senior sns inizierei a preoccuparmi, invece si tratta al momento di pochi decimi di punto...la pressione va tutto sui subordinati di bassa qualità e marginalmente sulle lt2
 
a mio avviso resta un fattore di rischio elevato, gli scenari possono cambiare rapidamente e l'unica certezza è che paghi un nominale maggiorato del 20%


pensavo di essere nel forum delle subordinate perpetue (in cui i fattori di rischio delle subordinate sono piuttosto noti..)

hai notato che le perpetue ucg rendono il 7,x% e sono perpetue, con post call inferiore, e di emittente peggiore (stando ai cds)? e che generali 2042 rende poco sopra il 7% per essendo lt2, post call euribor+9, cedole cum?

se l'attuale scenario macro nn piace puoi shortare azioni e btp no?

ad oggi pero' chi lo ha fatto ha rimesso una barca di soldi, del domani non c'è certezza

parlare del nominale, ribadisco, nn ha senso.
si parla di rendimenti...

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
pensavo di essere nel forum delle subordinate perpetue (in cui i fattori di rischio delle subordinate sono piuttosto noti..)

hai notato che le perpetue ucg rendono il 7,x% e sono perpetue, con post call inferiore, e di emittente peggiore (stando ai cds)? e che generali 2042 rende poco sopra il 7% per essendo lt2, post call euribor+9, cedole cum?

se l'attuale scenario macro nn piace puoi shortare azioni e btp no?

ad oggi pero' chi lo ha fatto ha rimesso una barca di soldi, del domani non c'è certezza

parlare del nominale, ribadisco, nn ha senso.
si parla di rendimenti...

ciao
Andrea
100% d'accordo con te
unica pecca taglio minimo elevato
 
Sns bank fà profitti,Srlev assicurazione Pure,l'unico problema è la Property Immobiliare.

A me non sembra ne Dexia Ne Bankia ,mi assomiglia Aegon sempre in Olanda.Aveva l'unità immobilare in Usa che era disastrata..

Hold strongly le mie 155 !!!
Sto soffrendo ma soffrendo s'impara...:up::up::up:

Comunque tra la Lt2 a 80 e la 155 a 40 se uno dovesse entrare ora non avrei dubbi entrerei sulla 155...let's wait and see...

Io ho una view molto diversa.
Secondo me mps ha problemi strutturali di redditività e potrebbe essere vicina al PONV. Oltre a ciò, ha fatto operazioni che, a essere benevoli, sono discutibili e, a essere malevoli, sono vere e proprie truffe con contabilizzazioni fuori bilancio (leggasi bilancio falso).
SNS ha invece un problema ben delimitato, anche se molto grave, che è costituito dal property finance. Sia il business bancario che quello assicurativo sono sani.

Secondo me la causa principale di questo tracollo è l'incertezza e la progressiva perdita di fiducia nelle capacità del management di indirizzare e risolvere il problema. E questo secondo me è testimoniato dalla discesa costante e progressiva giorno dopo giorno.

Detto questo ritengo che le condizioni strutturali di SNS siano molto migliori di quanto sia riflesso oggi nelle quotazioni. Ci sono vari elementi che inducono verso questa spiegazione. Ad esempio perche la DNB ha permesso la call dei PC1 e PC2 se pensava che la banca fosse insolvente?
Come al solito quello che il mercato non digerisce è l'incertezza, e quindi vende a qualsiasi prezzo.

Per quanto mi riguarda sono dentro con piccoli lotti della 155 e della 523 per fortuna con pmc molto bassi (la 155 addirittura ancora in gain a questi prezzi) e con un lotto della 482. Se non fossi già al limite della mia esposizione su questo emittente, incrementerei di sicuro.
Non lo faccio perchè ritengo la disciplina di portafoglio fondamentale. E visto che, anche se improbabile, c'è il rischio di un taglio dei sub, non vado oltre le mie soglie di esposizione.
Secondo me lo scenario più probabile è uno skip della 523 per 2/3 anni e forse anche della 155 (anche se improbabile secondo me). La 482 è un punto di domanda.
Ad oggi ritengo la 155 il titolo con il profilo rischio/rendimento più attraente tra tutti i sub SNS.
dico la mia quotando l'ottimo post di Massimum che è quello che più si avvicina alla mia view.
Come diceva anche Amorgos, il nocciolo della questione è che al momento sns non ha fatto un bel niente. Quindi, nel dubbio e nell'immobilità, la speculazione e gli shortisti ci sguazzano.
Che sns sia una banca con problemi da risolvere è risaputo.
Che siano concertrati sul ramo property anche.
Che faccia utili risicati lo sappiamo.
Condivido in parte (solo in parte) le motivazioni adotte da bos che possono solo in parte giustificare una così repentina discesa dei prezzi scontando scenari apocalittici.
Signori, 3 mesi fa groupa era negli inferi, skippando il coupon e cogliendo di sorpresa il mercato, ora siamo qua a parlare di un bond che ha raddoppiato...
Ripeto : la discesa vista sui t1 è imho frutto di un'esagerazione speculativa.
A meno che non ci sia stato nascosto qualcosa...(ma non siamo in talia...mps docet).
Certo sta discesa fa comuqnue riflettere.
Io mantengo tutto, è il titolo più presente nel mio ptf, è la 1a volta che mi sovrappeso così tanto :
155 (pmc 44.50 che potevo vendere per ricomprare, mannaggia);
523, non senza qualche patema d'animo in più (pmc 74.40);
482 (esente, contavo di entrare in febbraio, ma non so più).
D'accordo anche per me che il titolo più attraente è la 155.
 
pensavo di essere nel forum delle subordinate perpetue (in cui i fattori di rischio delle subordinate sono piuttosto noti..)

hai notato che le perpetue ucg rendono il 7,x% e sono perpetue, con post call inferiore, e di emittente peggiore (stando ai cds)? e che generali 2042 rende poco sopra il 7% per essendo lt2, post call euribor+9, cedole cum?

se l'attuale scenario macro nn piace puoi shortare azioni e btp no?

ad oggi pero' chi lo ha fatto ha rimesso una barca di soldi, del domani non c'è certezza

parlare del nominale, ribadisco, nn ha senso.
si parla di rendimenti...

ciao
Andrea

opinione rispettabilissima che personalmente non condivido
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto