bulogna
Forumer storico
Approfitto del quesito posto da Sottolapalma per correggere il mio post precedente (non bisognerebbe mai fidarsi della propria memoriain materia di prospetti..), anche se l'essenza del messaggio a Zorba rimane immutato:
1)l'ultimo bond di Intesa non ha uno step-up moderato: semplicemente non ha step-up. Il bond non soddisfa Basilea 3 quanto a meccanismo di loss absorption. Il bond con step moderato (100 bps) è l'ultimo Unicredit: avrei dovuto citare questo bond nel mio post di risposta a Zorba.
2)per Sottolapalma: Intesa non ha promesso di rimborsare il bond (in caso di mancata compliance): si è solo riservata il diritto di richiamarla, credo a 102.
3)per Zorba: se proponi di approfondire Solvency II sarò disponibile. Ribadisco comunque che anche per Basilea 3 si era pensato, sin quasi all'ultimo, che il grandfathering potesse essere a 30 anni.
Nel merito dei t1 di intesa il mercato li ha sempre prezzati circa uguali e non fà grosse differenze (di solito la 020 che dovrebbe essere la peggiore dal punto di vista normativo prezza qualcosa di più) in quanto credo li valuti non conformi a Basilea3 e in caso di mancata distribuzione di
cedola tutti i t1 verrebbero coinvolti. Per cui ho sempre acquistato e venduto varie volte la 020 in quanto con cedola al 9.5%