Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno fabriziof, non vorrei diventasse un dibattito guelfi-ghibellini sulle due SNS T1, anche perche' non avrei la capacita' tecnica di sostenere le mie "convinzioni".

Dal report MS del 7 febbraio 2012 che hai allegato, MS "imputa" perentoriamente la Property Finance ad SNS BANK, e giudica la 155 piu' difensiva della 523.

Tuttavia 2 cose mi lasciano perplesso:
1. la 155 e' passata da 57 a 43.50 (ovvero -23.68% circa), mentre la 523 da 81 a 67.75 (ovvero -16.35%): quindi se uno avesse seguito il consiglio di MS il 7 febbraio 2012, non avrebbe affatto difeso relativamente il proprio investimento.

2. il pagamento di luglio sulla 155, dovrebbe fare da coupun pusher alla 523


E' così
 
Buongiorno fabriziof, non vorrei diventasse un dibattito guelfi-ghibellini sulle due SNS T1, anche perche' non avrei la capacita' tecnica di sostenere le mie "convinzioni".

Dal report MS del 7 febbraio 2012 che hai allegato, MS "imputa" perentoriamente la Property Finance ad SNS BANK, e giudica la 155 piu' difensiva della 523.

Tuttavia 2 cose mi lasciano perplesso:
1. la 155 e' passata da 57 a 43.50 (ovvero -23.68% circa), mentre la 523 da 81 a 67.75 (ovvero -16.35%): quindi se uno avesse seguito il consiglio di MS il 7 febbraio 2012, non avrebbe affatto difeso relativamente il proprio investimento.

2. il pagamento di luglio sulla 155, dovrebbe fare da coupun pusher alla 523

ciao :).le discussioni sul forum non servono per dire chi ha ragione o torto ma servono solo per chiarirci meglio le idee e per aiutarci reciprocamente.è uscita fuori una cosa che non sapevo ,che il pagamento di luglio rende obbligatoria quello delle 523.io comunque resto del parere che il rischio delle due è identico,e che però la 155 ha meno da perdere.
 
Buongiorno fabriziof, non vorrei diventasse un dibattito guelfi-ghibellini sulle due SNS T1, anche perche' non avrei la capacita' tecnica di sostenere le mie "convinzioni".

Dal report MS del 7 febbraio 2012 che hai allegato, MS "imputa" perentoriamente la Property Finance ad SNS BANK, e giudica la 155 piu' difensiva della 523.

Tuttavia 2 cose mi lasciano perplesso:
1. la 155 e' passata da 57 a 43.50 (ovvero -23.68% circa), mentre la 523 da 81 a 67.75 (ovvero -16.35%): quindi se uno avesse seguito il consiglio di MS il 7 febbraio 2012, non avrebbe affatto difeso relativamente il proprio investimento.

2. il pagamento di luglio sulla 155, dovrebbe fare da coupun pusher alla 523

tutto corretto :up:
Imho, però, il mercato prezza più alto un bond con un facciale sopra l'11.00% e pertanto, essendo cmq lo stesso emittente, dubito che gli istituzionali vendano facendo i chirurghi come facciamo noi, guardando se sono cum o no, difensivi o meno : semplicemente han ritenuto più opportuno vendere carta t1 SNS al 6.258% rispetto a quella all'11.25% più opportunamente cassettabile visto il cedolone :D
Io ho 2 lotti 523 e non switcho.
Piuttosto, dovesse scendere sotto i 40, pronto ad entrare sulla 155 :up:
 
ciao :).le discussioni sul forum non servono per dire chi ha ragione o torto ma servono solo per chiarirci meglio le idee e per aiutarci reciprocamente.è uscita fuori una cosa che non sapevo ,che il pagamento di luglio rende obbligatoria quello delle 523.io comunque resto del parere che il rischio delle due è identico,e che però la 155 ha meno da perdere.
Ne avevamo parlato tempo addietro, agli inizi (se non ricordo male era stato zorba ad evidenziarlo).
Cmq, visto il trend generale, mi son sempre imposto di comprare titoli non cum in prossimità post stacco.
I lotti che ho preso di 523 li ho presi ad inizio dicembre ed a fine gennaio, dove il rateo maturato, anche in caso di successivo flat trading, erano ragionevolmente ammortizzabili.
Ora non comprerei mai la 523, mantengo ma non incremento.
Eventualmente se ne riparla dopo il 17.07, data dello stacco della 155 (successivamente la cedola sulla 523 "dovrebbe" essere garantita) :up:
 
ciao :).le discussioni sul forum non servono per dire chi ha ragione o torto ma servono solo per chiarirci meglio le idee e per aiutarci reciprocamente.è uscita fuori una cosa che non sapevo ,che il pagamento di luglio rende obbligatoria quello delle 523.io comunque resto del parere che il rischio delle due è identico,e che però la 155 ha meno da perdere.

:mano:
 
disallineamenti sns 155

Non ho Euronext (non l'ho nemmeno mai usato), rimango sorpreso ,però ,dall'enorme disallineamento tra l'OTC e Euronext.

Nessuno che colma il gap ? :)
 
tutto corretto :up:
Imho, però, il mercato prezza più alto un bond con un facciale sopra l'11.00% e pertanto, essendo cmq lo stesso emittente, dubito che gli istituzionali vendano facendo i chirurghi come facciamo noi, guardando se sono cum o no, difensivi o meno : semplicemente han ritenuto più opportuno vendere carta t1 SNS al 6.258% rispetto a quella all'11.25% più opportunamente cassettabile visto il cedolone :D
Io ho 2 lotti 523 e non switcho.
Piuttosto, dovesse scendere sotto i 40, pronto ad entrare sulla 155 :up:

:)

quella veramente difensiva e' la SRLEV 9%, che ho incremenato venerdi scorso a 71 - ora pmc 72.11
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto