prendendo spunto da SNS e dalle clausole di BPCE (ho scaricato il prospetto e letto la parte che mi interessava, sperando di averla compresa) ha senso ancora parlare di clausole inserite nel prospetto se i governi al bisogno possono modificare le regole ?
Mi sentirei di dire: SI
Si perchè è vero che le regole ormai è lampante le possono cambiare ma un conto è che siano già chiaramente menzionate nel prospetto, un conto che vengano aggiunte dopo.
Detto questo, quando nei prospetti più recenti (dopo il 2009 per intenderci) inseriscono clausole del tipo quando
capital ratio consolidato dell'Emittente e delle sue controllate consolidate, calcolato in conformità alle normative bancarie, scende al di sotto della percentuale minima richiesta in conformità con i regolamenti bancari applicabili significa che bisogna stare sempre all'erta e che difficilmente si riuscirà ad attuare una strategia difensiva di medio periodo perchè basta un nulla a un gruppo bancario per scendere sotto i ratios previsti (peraltro in aumento nel futuro).
Alla fine forse bisogna quindi solo puntare sui gruppi che si ritengono sani e forti, se si vuole cassettare. Di contro, se si solo vuole far trading, le regole sono altre.

tra le due...