Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non sottointendo niente, anzi, confermo che è del tutto indifferente chi governicchia

http://www.investireoggi.it/forum/3648529-post110585.html

Abbiamo visto lo spread a 70 con Berlusconi e a 500 con il medesimo, abbiamo visto lo spread a 500 (2 volte) con monti, abbiamo visto lo spread a 300 con elezioni che hanno azzerato monti e reso decisivi Grillo e Berlusconi, abbiamo visto lo spread fare un saltellino indistinguibile nel grafico con possibile crisi di governo Letta.

Direi che ci vuole veramente una bella fantasia a sostenere che i fantocci che ci mettono servano a qualcosa e prima ce ne rendiamo conto più tempo dedicheremo alle questioni più serie.


ciao, che lo spread segua movimenti politici a me pare evidente, e anche il grafico che ha postato giveme lo prova

relativamente all'ultima occasione vorrei sottolineare che il btp il day one (lunedi) nn è precipitato esponenzialmente solo perchè c'era già da domenica la notizia che alfano nn era in linea con la decisione di berlusconi, e quindi il mercato è andato giustamente a prezzare la probabilità che il governo sarebbe rimasto in piedi grazie al sostegno parziale del pdl

se hai seguito l'andamento dei btp e dello spread in quei giorni a giornata intera, (o guardi il grafico..) noterai che ogni volta che usciva una notizia (ad es. la + rilevante fu quella di giovanardi che lunedi diceva siamo oltre 40 pronti a votare letta..), i btp miglioravano sensibilmente

ai detentori dei btp come giustamente dici te importa principalmente del sostegno di draghi, ma perchè questo sostegno, anche solo formale tramite l'omt ci sia, è necessario che ci sia un governo, anche un governicchio, anche poco rilevante, ma che ci sia.

quello che i mercati NON vogliono è una situazione di NON governo, o una situazione di totale instabilità (ad es. nuove elezioni che riproducono stesso risultato elettorale con conseguente stallo che nn si sa come sarebbe risolto..), nè vogliono che ci sia grillo (in quanto la probabiità che grillo faccia saltare il banco verrebbe prezzata)


relativamente a novembre 2011 i btp con il cambio di governo, nell'immediato hanno recuperato un gap vs spagna di oltre 100pbs, e poi hanno distanziato nei mesi successivi la spagna di altrettanti 100pbs a favore dell'italia..

relativamente a metà 2012 lo spread era alto perchè Monti aveva fatto ben poco, ma poi quando draghi ha fatto l'omt è stato ritenuto che il governo monti avrebbe potuto attivarlo in caso di necessità

quando a fine 2012 il governo è caduto l'evento è stato inaspettato e i btp sono precipitati.
Solo quando il mercato ha iniziato a ragionare sul fatto che un nuovo governo si sarebbe potuto formare, e che probabilmente sarebbe stato un governo monti+bersani capace di assicurare l'omt se ci fosse bisogno allora sono iniziati a salire


quando questo nn è avvenuto (il giorno dopo post elezioni) i btp sono precipitati, e sono rimasti nella melma per dei giorni.
il giorno pre-risultato erano a 250 di spread, da lì a pochi gg siamo arrivati a 350 di spread

quando poi è stato chiaro che si sarebbe formata una maggioranza stabile allora il mercato ha riprezzato uno scenario di maggior stabilità salendo, sicuro che anche se il governo avesse fatto male, l'omt sarebbe rimasto a difesa

i btp sono molto collegati a draghi, ma è necessario che restino legati a draghi, e cio' puo' avvenire solo se c'è un governo che puo' essere compatibile con l'attivazione dell'omt stesso e nn rovesci il tavolo

ciao
Andrea
 
ANCONA Banca Marche, l’apertura degli imprenditori. «Cerchiamo l’appoggio istituzionale di un grande gruppo bancario per completare l’aumento di capitale». Lo rivela Paolo Tanoni, coordinatore della cordata di imprenditori «che ha nelle proprie corde la capacità di sottoscrivere almeno 150 milioni». Tanoni si sta muovendo in prima linea per trovare nuovi soci, «che abbiano intenzione di investire nella banca, ma senza ottenere una posizione di comando». Soci che siano in grado di «integrarsi perfettamente a Banca Marche, come presenza sul territorio, numero di sportelli».

Tanoni non fa nomi, ma spiega che «contatti con gruppi interessati ci sono già stati».
Le fonti vicine alla banca si dividono sui presunti partner finanziari. Per alcuni, Bnp Paribas starebbe vagliando la possibilità di partecipare in maniera forte. Altri, invece, spiegano che negli ultimi giorni sia tornata, prepotente, la candidatura della Bayerische Landesbank, detenuta per il 94% della regione tedesca della Baviera.


Bayerische Landesbank??????????



blank.gif
 
ANCONA Banca Marche, l’apertura degli imprenditori. «Cerchiamo l’appoggio istituzionale di un grande gruppo bancario per completare l’aumento di capitale». Lo rivela Paolo Tanoni, coordinatore della cordata di imprenditori «che ha nelle proprie corde la capacità di sottoscrivere almeno 150 milioni». Tanoni si sta muovendo in prima linea per trovare nuovi soci, «che abbiano intenzione di investire nella banca, ma senza ottenere una posizione di comando». Soci che siano in grado di «integrarsi perfettamente a Banca Marche, come presenza sul territorio, numero di sportelli».

Tanoni non fa nomi, ma spiega che «contatti con gruppi interessati ci sono già stati».
Le fonti vicine alla banca si dividono sui presunti partner finanziari. Per alcuni, Bnp Paribas starebbe vagliando la possibilità di partecipare in maniera forte. Altri, invece, spiegano che negli ultimi giorni sia tornata, prepotente, la candidatura della Bayerische Landesbank, detenuta per il 94% della regione tedesca della Baviera.


Bayerische Landesbank??????????



blank.gif

un mio amico direbbe, forse..

Pacco, Doppiopacco e Contropaccotto (NAPOLI - ITALY) by NPK - YouTube
 
Comprate dollari. Ora

Posto anche qui quest'articolo perchè ritengo che possa essere utile.
Buona serata.
articolo condivisibile, se anche riducessero le spese militari sarebbero la prima economia del mondo per molti anni ancora, invece guerreggiano e fomentano disordini ovunque pilotati da interessi privati.
Il potere delle lobby è incontrastato, anche lo shutdown viene da loro per far spostare voci di bilancio su poste maggiormente profittevoli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto