Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

certo è bizzarro che il fatto di essere cumulativo metta al riparo dallo skip,a livello europeo non sarebbe mai stato concesso ,vedi ultimamente il caso srlev

A voler fare un commento "interessato" :D (vedi disclaimer sotto) sarebbe ancora più singolare non richiedere lo skip ad una banca in serie difficoltà (e che rischia già fra un anno di vedere entrare il Tesoro come azionista) e pretenderlo invece dal Banco Popolare, che nonostante le recenti forti perdite ha dimostrato di mantenere una sufficiente solidità patrimoniale ed ha più volte ribadito, in tutte le sedi e nei modi in cui ha potuto farlo, la sua volontà di pagare le cedole.

Disclaimer: non ho in portafoglio titoli MPS, mentre da tempo ho azioni e perpetuals del Banco.
 
Mps xs0255820804

sempre di MPS, sempre GBP e sempre 2016, c'è XS0255820804 che quota 86 e rende il 10%. Un disallineamento importante con l'altra forse figlio della maggiore liquidità di questa (emissione di 750 contro 200) e del prezzo non veritiero dell'altra che apparentemente prezza 73 ma sembra avere denaro a 87,80 :mmmm:
 
:mumble::(
I recenti annunci di esercizio call di Deutsche Borse, Axa, Aberdeen, Eureko, Ageas (?)... arrivano in un momento non proprio propizio per il reinvestimento sui tier I guardando il grafico:
IBOXX EUR TIER I INDEX (TOTAL RETURN) - Chart & Technische Analyse | Index | A0DMW3 | DE000A0DMW33 | börsennews.de
Sono molto incerto sul da farsi, comincerò a guardare i tagli da 50k, ma se non ci fossero storni, difficile entrare a questi prezzi (dopo il vorrei ma non posso del passato, oggi mi trovo nel "posso, ma non vorrei"). Vedremo come butta nei prossimi giorni :( brutta cosa affezionarsi agli investimenti :lol:.
 
Ultima modifica:
sempre di MPS, sempre GBP e sempre 2016, c'è XS0255820804 che quota 86 e rende il 10%. Un disallineamento importante con l'altra forse figlio della maggiore liquidità di questa (emissione di 750 contro 200) e del prezzo non veritiero dell'altra che apparentemente prezza 73 ma sembra avere denaro a 87,80 :mmmm:

la 804 e' in euro , quotata anche su hi mtf, scambiata ieri a 90
info | Hi-MTF
 
sempre di MPS, sempre GBP e sempre 2016, c'è XS0255820804 che quota 86 e rende il 10%. Un disallineamento importante con l'altra forse figlio della maggiore liquidità di questa (emissione di 750 contro 200) e del prezzo non veritiero dell'altra che apparentemente prezza 73 ma sembra avere denaro a 87,80 :mmmm:

quella è in euro non GBP
la BGP sta sui 7X, l'euro su 8X
 
Ultima modifica:
:mumble::(
I recenti annunci di esercizio call di Deutsche Borse, Axa, Aberdeen, Eureko, Ageas (?)... arrivano in un momento non proprio propizio per il reinvestimento sui tier I guardando il grafico:
IBOXX EUR TIER I INDEX (TOTAL RETURN) - Chart & Technische Analyse | Index | A0DMW3 | DE000A0DMW33 | börsennews.de
Sono molto incerto sul da farsi, comincerò a guardare i tagli da 50k, ma se non ci fossero storni, difficile entrare a questi prezzi (dopo il vorrei ma non posso del passato, oggi mi trovo nel "posso, ma non vorrei"). Vedremo come butta nei prossimi giorni :( brutta cosa affezionarsi agli investimenti :lol:.

Hai ragione... in molti hanno capito che possono rifinanziarsi a tassi decisamente più bassi e scelto di togliere dal mercato emissioni costose.
Le occasioni diminuiscono... e per avere extra-rendimenti si deve accettare di correre extra-rischi
 
Ciao NPNP,

i dati che citi erano noti dal 21 febbraio scorso. Ora abbiamo a disposizione il bilancio per capire meglio come si siano formati e quale sia lo stato di salute della società.
La stessa cosa stanno facendo i vari analisti che coprono Groupama: presto saranno emessi i loro reports, dai quali verrà una spinta, verso il basso o verso l'alto, per le 3 subordinate che seguiamo.

Ecco perchè sono apprezzabili i contributi di chi si vuole cimentare nello stesso esercizio analitico, aiutando così chi è già dentro o chi considera un ingresso a prendere la decisione più intelligente.

Ciao Rott,

debbo darmi una bella letta alle 366 pagine del bilancio, o me le abbuoni, avendo già letto (e assorbito) la succosa presentazione del 21 Febbraio ?

Tu le hai già guardate ? :bow:
 
Fonsai A

Male che vada le lasciano li. Anche UCG ha delle azioni risparmio per un ammontare risibile. Non ho mai capito perche non le convertissero per semplificare la struttura. In una public company non hanno piu' senso.

Ieri mattina (prima che il portatile andasse in default) ho seguito i suggerimenti del Grande Trio Amorgos-Cat-Max incrementando in modo abbastanza robusto le Fosai A a 95,25.
Forse ho esagerato perchè il computer non ha retto :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto