Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Per chi ha BBG , gentilmente : in generale , quale è stata la reazione dei perpetui bancari europei al taglio dei tassi ? Euforia iniziale e sell the new poco dopo , come l' azionario , o meno volatilità e una direzione precisa ?
Grazie !
 
Per chi ha BBG , gentilmente : in generale , quale è stata la reazione dei perpetui bancari europei al taglio dei tassi ? Euforia iniziale e sell the new poco dopo , come l' azionario , o meno volatilità e una direzione precisa ?
Grazie !

Intesa, UNI, BPCE mezzo punto (chi più chi meno) se lo sono portato a casa.

Tengono.

Io mezz'ora fa ho comprato (meglio : accumulo, sono saldamente dentro) due microchip (totale dei due nuovi ingressi 5k) di Generali long in leva.
 
Ultima modifica:
certo che la borsa ha avuto una reazione disordinata all'annuncio di Draghi.
prima su a manetta poi giù alla grande.
come va interpretata questa schizofrenia?
 
certo che la borsa ha avuto una reazione disordinata all'annuncio di Draghi.
prima su a manetta poi giù alla grande.
come va interpretata questa schizofrenia?

Sono rimasti sorpresi all'inizio in quanto pochi pensavano ad un taglio immediato (si scommetteva sul prossimo meeting). Poi passata l'euforia è arrivato il calssico sell on the news complice anche la partenza debole di Wall Street a causa del dato sul PIL
 
qlcn sa dirmi dove si discute su TWITTER da oggi quotata sul NYSE?
:bow:

MILANO (MD-DJ)--E' suonata la campanella a Wall Street per Twitter, ma dopo oltre 45 minuti di attese la matricola non e' ancora riuscita come si suol dire a fare prezzo.
Il social network ha fissato il prezzo di collocamento della sua offerta pubblica iniziale a 26 dollari per azione, al di sopra del range indicativo compreso tra 23 e 25 dollari, peraltro gia' rivisto al rialzo nel corso del roadshow con gli investitori rispetto alla forchetta iniziale di 17/20 dollari. Il prezzo di collocamento di 70 milioni di azioni ha consentito alla societa' di San Francisco di raccogliere 2,1 miliardi di dollari e di ottenere una capitalizzazione di borsa di 14,4 miliardi al momento del debutto sul New York Stock Exchange.
Tuttavia la capitalizzazione e' destinata a raddoppiare in virtu' delle indicazioni di prezzo raccolte dai trader nella sala scambi della Borsa di New York. Sin dall'avvio degli scambi gli ordini hanno indicato un prezzo di 40 dollari, salito successivamente fino a 47 dollari, a dimostrazione del momento di fibrillazione vissuto a Wall Street dagli operatori di mercato. red/mur [email protected]
 
Draghi ha risposto a parecchie domande sul "rischio deflazione", e ha affermato con fermezza che l'Europa non si sta cacciando in una sorta di tunnel giapponese.
Il tutto senza escludere si possano rendere necessari altri interventi "inflazionistici", al momento ritenuti improbabili.

Interessante anche l'accenno alla lettera scritta qualche settimana fa alla Commissione Europea, con tutto il seguito di illazioni che ne erano venute. Ha fornito delle precisazioni, anche se, secondo me, la sua lettera era sufficientemente chiara.

Chi non avesse potuto seguire e desiderasse aggiornarsi farebbe bene a trovare la registrazione della conferenza stampa.

da domani dovrebbe essere disponibile il resoconto completo della conference parola per parola direttamente nel sito ufficiale della bce, comprese le domande e risposte poste dai gionalisti vari
 
MILANO (MD-DJ)--E' suonata la campanella a Wall Street per Twitter, ma dopo oltre 45 minuti di attese la matricola non e' ancora riuscita come si suol dire a fare prezzo.
Il social network ha fissato il prezzo di collocamento della sua offerta pubblica iniziale a 26 dollari per azione, al di sopra del range indicativo compreso tra 23 e 25 dollari, peraltro gia' rivisto al rialzo nel corso del roadshow con gli investitori rispetto alla forchetta iniziale di 17/20 dollari. Il prezzo di collocamento di 70 milioni di azioni ha consentito alla societa' di San Francisco di raccogliere 2,1 miliardi di dollari e di ottenere una capitalizzazione di borsa di 14,4 miliardi al momento del debutto sul New York Stock Exchange.
Tuttavia la capitalizzazione e' destinata a raddoppiare in virtu' delle indicazioni di prezzo raccolte dai trader nella sala scambi della Borsa di New York. iSin dall'avvio degli scambi gli ordini hanno indicato un prezzo di 40 dollari, salito successivamente fino a 47 dollari, a dimostrazione del momento di fibrillazione vissuto a Wall Street dagli operatori di mercato. red/mur [email protected][/B]


non è che si torna ai tempi di finmatica?:eek:
 
Sono rimasti sorpresi all'inizio in quanto pochi pensavano ad un taglio immediato (si scommetteva sul prossimo meeting). Poi passata l'euforia è arrivato il calssico sell on the news complice anche la partenza debole di Wall Street a causa del dato sul PIL


ma qualcosa nn quadra..

FTSE MIB Index 18.931,94 -1,716

XETRA DAX INDEX 9.095,34 0,602

INDICE CAC 40 4.288,96 0,047

INDICE IBEX 35 9.761,8 -0,765

DJ INDU AVERAGE 15.707,45 -0,25

gli indici sn molto discordanti tra loro..

e anche la correlazione con i tds e lo spread vs azioni è opposta in questo momento, mi sembran piu' movimenti tecnici del tipo prendi lo stop
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto