Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Quei fenomeni del Pd insistono su Tobin sui Bond e 23% capital gain...

nel pd cmq c'è chi è a favore e chi no..

speriamo bene..
i tempi stretti speriamo che giochino a ns favore (quando si passo' al 20, la tassazione entro' in vigore 6 mesi dopo, perchè x cambiare il tutto ci voleva del tempo)

al tempo stesso cialtroni come sono, tutto resta possibile, io sono in modalità "speranza"

ciao
Andrea
 
nel pd cmq c'è chi è a favore e chi no..

speriamo bene..
i tempi stretti speriamo che giochino a ns favore (quando si passo' al 20, la tassazione entro' in vigore 6 mesi dopo, perchè x cambiare il tutto ci voleva del tempo)

al tempo stesso cialtroni come sono, tutto resta possibile, io sono in modalità "speranza"

ciao
Andrea
Mi chiedo se esista un altro paese al mondo dove i tds sono tassati la metà o quasi degli altri titoli.ma poi la cosa comica è che il trattamento di favore é riservato ai tds anche degli altri paesi.
 
Mi chiedo se esista un altro paese al mondo dove i tds sono tassati la metà o quasi degli altri titoli.ma poi la cosa comica è che il trattamento di favore é riservato ai tds anche degli altri paesi.

Esattamente :up: Poichè siamo il paese dell'assurdo, appena ho visto i CDS restringersi, mi sono infarcito di tds di Turchia, Romania, Ungheria e Spagna :up:

Cà nissuno è fesso :D
 
Mi chiedo se esista un altro paese al mondo dove i tds sono tassati la metà o quasi degli altri titoli.ma poi la cosa comica è che il trattamento di favore é riservato ai tds anche degli altri paesi.

nn mi risulta che ci siano..

la cosa ancora + comica è cmq che in una nazione come la nostra con:
- il terzo debito + grande al mondo se nn ricordo male,
- le banche che emettono bond anche al retail (spesso a prezzi convenienti), usando quei soldi per poi ricomprare i tds italiani o rifinaziare l'economia italiana

ci si metta a riflettere di aumentare la tassazione su tali obbligazioni, quando secondo me, se semplicemente andasse allo 0% su tutto attireremmo nuovi ricchi in italia (x vantaggi fiscali), e stimoleremmo maggiormente la gente italiana a investire in bond e tds italiani, che ricordo, sono tra i piu' convenienti al mondo insieme a quelli di spagna portogallo e grecia.. invece che lasciarli liquidi nei conti correnti a marcire come ancora oggi in troppi fanno !

e se a quel punto il costo del debito scende, e il costo della raccolta idem, allora anche x le imprese il denaro costerà di meno e si potrà portare risorse reali al paese..

viceversa se alzi le tasse sulle rendite che cosa ottieni ? sostanzialmente niente..

ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
Mi chiedo se esista un altro paese al mondo dove i tds sono tassati la metà o quasi degli altri titoli.ma poi la cosa comica è che il trattamento di favore é riservato ai tds anche degli altri paesi.


perche' se compri tds non sei un maledetto speculatore
(penso che la logica sia quella)
 
Ultima modifica:
nn mi risulta che ci siano..

la cosa ancora + comica è cmq che in una nazione come la nostra con:
- il terzo debito + grande al mondo se nn ricordo male,
- le banche che emettono bond anche al retail (spesso a prezzi convenienti), usando quei soldi per poi ricomprare i tds italiani o rifinaziare l'economia italiana

ci si metta a riflettere di aumentare la tassazione su tali obbligazioni, quando secondo me, se semplicemente andasse allo 0% su tutto attireremmo nuovi ricchi in italia (x vantaggi fiscali), e stimoleremmo maggiormente la gente italiana a investire in bond e tds italiani, che ricordo, sono tra i piu' convenienti al mondo insieme a quelli di spagna portogallo e grecia.. invece che lasciarli liquidi nei conti correnti a marcire come ancora oggi in troppi fanno !

e se a quel punto il costo del debito scende, e il costo della raccolta idem, allora anche x le imprese il denaro costerà di meno e si potrà portare risorse reali al paese..

viceversa se alzi le tasse sulle rendite che cosa ottieni ? sostanzialmente niente..

ciao
Andrea
Ma poi c'è un discorso di fondo,in futuro le pensioni saranno sempre più basse ,in previsione di ciò dovrebbe essere interesse di qualunque governo incentivare ed educare all'investimento finanziario .
 
Ultima modifica:
nn mi risulta che ci siano..

la cosa ancora + comica è cmq che in una nazione come la nostra con:
- il terzo debito + grande al mondo se nn ricordo male,
- le banche che emettono bond anche al retail (spesso a prezzi convenienti), usando quei soldi per poi ricomprare i tds italiani o rifinaziare l'economia italiana

ci si metta a riflettere di aumentare la tassazione su tali obbligazioni, quando secondo me, se semplicemente andasse allo 0% su tutto attireremmo nuovi ricchi in italia (x vantaggi fiscali), e stimoleremmo maggiormente la gente italiana a investire in bond e tds italiani, che ricordo, sono tra i piu' convenienti al mondo insieme a quelli di spagna portogallo e grecia.. invece che lasciarli liquidi nei conti correnti a marcire come ancora oggi in troppi fanno !

e se a quel punto il costo del debito scende, e il costo della raccolta idem, allora anche x le imprese il denaro costerà di meno e si potrà portare risorse reali al paese..

viceversa se alzi le tasse sulle rendite che cosa ottieni ? sostanzialmente niente..

ciao
Andrea
L'ideologia, solo l'ideologia è la ragione della perseveranza . Più forse qualche piccolo vantaggio "politico" nel "dalli al riccastro..." . E' lo stesso concetto grazie al quale , con la tassa di stazionamento , abbiamo raccattato poche decine di milioni di tasse e perso parecchie centinaia di milioni di IVA, oltre a qualche decina di migliaia di nuovi disoccupati .
I trattati internazionali, comunitari in primis, non ci consentono di trattare la tassazione dei tds italiani in modo diverso da quelli degli altri paesi : infatti , se ti infarcisci di tds teteschi e poi :hua: crepi, i tuoi eredi non pagano tasse di successione ....
E' invece un'ipotesi assurda pensare che il mercato ritiene l'economia talmente giù di corda da essere necessario tagkiare i tassi : le azioni allora si vendono , perchè il fondo forse non si è ancora toccato ?
 
nn mi risulta che ci siano..

la cosa ancora + comica è cmq che in una nazione come la nostra con:
- il terzo debito + grande al mondo se nn ricordo male,
- le banche che emettono bond anche al retail (spesso a prezzi convenienti), usando quei soldi per poi ricomprare i tds italiani o rifinaziare l'economia italiana

ci si metta a riflettere di aumentare la tassazione su tali obbligazioni, quando secondo me, se semplicemente andasse allo 0% su tutto attireremmo nuovi ricchi in italia (x vantaggi fiscali), e stimoleremmo maggiormente la gente italiana a investire in bond e tds italiani, che ricordo, sono tra i piu' convenienti al mondo insieme a quelli di spagna portogallo e grecia.. invece che lasciarli liquidi nei conti correnti a marcire come ancora oggi in troppi fanno !
e se a quel punto il costo del debito scende, e il costo della raccolta idem, allora anche x le imprese il denaro costerà di meno e si potrà portare risorse reali al paese..

viceversa se alzi le tasse sulle rendite che cosa ottieni ? sostanzialmente niente..

ciao
Andrea

ricchi??? sei pazzo a citare quella parola? qui in Italia vengono visti peggio della nebbia di Cernobyl!
..peccato però che se uno stato sta in piedi lo si debba solo a quelli che pagano in tasse molti più soldi di quelli che ricevono dallo stato sotto forma di servizi e contributi. E' matematica, non è politica. :mumble:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto