Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Vorrei ricordare a tutti che se ESISTE questo forum sulle Perpetue......lo dobbiamo a Negus....dire altro mi sembrerebbe superfluo..senza togliere i meriti a tutti gli altri che hanno contribuito a renderlo di altissima qualità

Sottoscrivo in toto le lodi a Negus, anche se non ne ha bisogno alcuno...

Senza dimenticare, tra i molti altri, una particolare menzione per Fabbro...

Io sono investito al 90 % in perpetue, con particolare carico sulle Generali...

Saluti

Chanty
 
condivido quanto ha scritto il NEGUS la mia asset allocation attuale :
70% bond sub
10% " DEXIA senior
5% " BUENOS AIRES
5% " VENEZUELA
9,5% certificate su indiciresa media 6 - 9%
0,5% liquidità
assolutamente non tocco nulla ne tantomeno compro azioni
 
Ultima modifica:
Sottoscrivo in toto le lodi a Negus, anche se non ne ha bisogno alcuno...

Senza dimenticare, tra i molti altri, una particolare menzione per Fabbro...

Io sono investito al 90 % in perpetue, con particolare carico sulle Generali...

Saluti

Chanty
Approvo le lodi al Vate ma se gli dai anche un pò retta il 90% in perpetue te lo sconsiglia anche lui
 
Sottoscrivo in toto le lodi a Negus, anche se non ne ha bisogno alcuno...

Senza dimenticare, tra i molti altri, una particolare menzione per Fabbro...

Io sono investito al 90 % in perpetue, con particolare carico sulle Generali...

Saluti

Chanty

Deve essere una malattia: anche io sono intorno all'85% in perpetue.....
diversamente da altri però ho diversi titoli in ptf acquistati sui minimi e per ora le tengo con la relativa plus associata.
Riguardo all'operatività questa mattina ho acquistato per la prima volta un lotticino di Investec T1 a 96......un po' caro rispetto ai prezzo storici ma ha resa del 7% CY ed è in euro; call al 2015 e buon post call. Il rating come detto sul forum nei giorni scorsi mi fa un po' paura perchè il T1 se nn erro è associato alla società inglese del Gruppo che non deve essere prorpio un fulmine di guerra e nn ci sono garanzie dirette e certificate da parte delle altre società maggiori. D'altra parte i tempi son quelli che sono: i rendimenti sono bassi e per reinvestire la liquidità si corre qualche rischio
 
Mah,Potrei dire Grande Russia,risultati alla Mano..O Grande Bos..o Amg(che su Group ha recuperato un grande furto subito da Sns)ma grande Negus..:eek:
Mai un Buy,un Sell...Un'analisi alla Rott,Nulla..:cool:solo la solita minestra tirata fuori sui Massimi.

Ciao Top,

a me l'analisi di Negus è piacuta, avendolo conosciuto di persona, direi nel suo stile, da "buon padre di famiglia":) sappiamo che a lui gli eccessi alla "russa" non piacciono... :eek: :lol:

Ciò non toglie che ammiro anche gli altri da te menzionati, anche se un certo kamikaze (non facco nomi, vediamo se indovinate....:D )
dovrebbe darsi una calmata con gli ALL IN, (potrebbe scegliere quelli della 3...:D) altrimenti prima o poi lo impallinano, cosa che ovviamente non gli auguro, tanto com e detto da qualcuno, (forse eri proprio tu) milionario lo diventa lo stesso, senza rischiare l'osso del collo...
 
Mah,Potrei dire Grande Russia,risultati alla Mano..O Grande Bos..o Amg(che su Group ha recuperato un grande furto subito da Sns)ma grande Negus..:eek:
Mai un Buy,un Sell...Un'analisi alla Rott,Nulla..:cool:solo la solita minestra tirata fuori sui Massimi.

Mi capita spesso di condividere le tue opinioni e apprezzo anche le tue capacità di investitore (di sicuro fuori dal comune), però sulla questione non sono per niente d'accordo con te.
L'analisi fatta da Negus mi è sembrata molto dettagliata ed equilibrata.
Ha espresso le sue convinzioni dando diversi spunti operativi (non sempre è necessario postare un Buy o un Sell su uno specifico titolo e non credo che, come da lui stesso fatto notare, possa essere da parte sua "corretto" farlo).
Per quanto riguarda l'allocazione di PTF devo riconoscere di essere decisamente meno esposto sui perpetui/subordinati rispetto a tutti quanti hanno indicato delle percentuali.
Cerco di ottenere extra-rendimenti diversificando il più possibile, ma anche di ridurre l'incidenza di non auspicabili situazioni negative sile SNS.
 
Ciao Top,

a me l'analisi di Negus è piacuta, avendolo conosciuto di persona, direi nel suo stile, da "buon padre di famiglia":) sappiamo che a lui gli eccessi alla "russa" non piacciono... :eek: :lol:

Ciò non toglie che ammiro anche gli altri da te menzionati, anche se un certo kamikaze (non facco nomi, vediamo se indovinate....:D )
dovrebbe darsi una calmata con gli ALL IN, (potrebbe scegliere quelli della 3...:D) altrimenti prima o poi lo impallinano, cosa che ovviamente non gli auguro, tanto com e detto da qualcuno, (forse eri proprio tu) milionario lo diventa lo stesso, senza rischiare l'osso del collo...

Anche a me gli all-in fanno parecchia paura... soprattutto dopo aver letto l'incredibile storia finanziaria personale postata dallo stesso Russia sul FoL
 
Deve essere il periodo particolare dell'anno che ci porta alla volontà di calcolare i primi risultati parziali di questo esercizio:
1) fine dell'inverno ed arrivo della bella stagione
b) ritorno di fiamma sui titoli T dopo un primo periodo dell'anno "abbastanza immobile"
c) fine del periodo di incertezza estrema per la guida della ns Repubblica.
Sommando tutto questo vengono fuori i quesiti soliti che ci portano a domandare se sia il caso di lasciar correre i titoli, come cavalli di razza bellissimi da vedere al galoppo, o sia il caso di farli rientrare dentro la stalla, ed in questo caso più che cavalli sono da assimilare a sacchi di banconote, per evitare che il vento li possa disperdere.
Naturalmente le due visioni opposte della realtà comportano anche un nostro diverso modo di approcciarla. Nel primo caso si ha quasi il bisogno di scendere da cavalli più addestrati e docili per salire su puledri scalpitanti, difficili da controllare ma dalla potenza esplosiva, quindi se è vero che il mercato corre dobbiamo amplificare tale movimento e cercare le vere occasioni per "arricchirci". Quindi nessun fly to quality ma cavalcare l'onda massima.
Nel secondo caso invece vendere proprio i puledri più riottosi e difficili da gestire nella stalla per acquistare animali più tranquilli, preparandosi alle tempeste con scorte di fieno e paglia. Importatnte è che la ns visione della realtà non pretenda di diventare la realtà stessa, altrimenti avremo bisogno di " uno bravo" per rimetterci in piedi. Quindi non so minimamente quale sia la soluzione da adottare, soprattutto in questo frangente. Quella proposta dal Negus, che non ringrazierò mai abbastanza per aver creato questa splendida piazza dove poterci confrontare più o meno animosamente, dipende solo dalla birra che abbiamo ingurgitato, sicuramente è la più avveduta e corretta. Non sapendo quali strade debba percorrere il torpedone che stiamo guidando è importante bilanciare bene il carico e lagarlo forte con delle cinghie. E poi non correre mai. Il mondo è pieno di personaggi che raccontano di essere scesi vincitori da mega corse con il torpedone, ma ne ho incontrati veramente pochi "reali". Sicuramente ne ho visti molti schiantati sulle pareti delle gallerie o rovesciati sul bordo della strada. E poi non credo sia saggio nè rimanere fermi sulla propria rotta nè continuare a zigzagare in continuazione. Questo mi ha consentito di evitare buche incredibili ( vedi Grecia ed Sns) ma mi ha anche portato a improvvisare curve solo per il piacere della guida, dimunendo la velocità quando magari il rettilineo consentiva di spingere sull'accelleratore ( entrare ed uscire da T1 di Sogen, acquistare e vendere Barclays, LLoyds, Credit Agricole, quando mantenerli inportafoglio mi avrebbe garantito performance migliori). Quindi occhio alla strada, non correre e fari sempre accesi!!!!
Perchè sicuramente una cosa ho capito, da questa strada non scenderemo mai, ci piace troppo guidare e sentire il rumore del motore.
ps. I ringraziamenti speciali vanno al Negus per questa splendido progetto ma non posso non complimentarmi e ringraziare ciascuno di voi per l'apporto di idee ed il lavoro profuso che hanno reso questa piazza bellissima. :bow:
 
Per non pontificare soltanto vi riporto la ripartizione del mio portafoglio in questo momento:
9% liquidità
18% senior e TdS (Italy Btp lunghi)
42% Lt2
20% T1.
LT2 del panorama italiano, T1 equamente divisi tra Italia e Francia.
Le scommesse che sto cavalcando: Banca Marche, Unipol, Mps ( UT2 in Lgs), B Pop Milano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto