Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

...i tempi cambiano


le vecchie classificazioni del Negus ...

Nuova classificazione:

- emittenti ottimi (qui è a rischio solo la call per motivi di opportunità, ci sono utili consistenti che garantiscono il pagamento delle cedole e la salvaguardia del capitale):

Allianz, ASR, Aviva, Axa, Barclays, Bayer, BNP, CNP, Credit Suisse, EDF, Eureko, General Electric, Generali, Henkel, HSBC, Linde, Munich Re, Rabobank, RWE, Siemens, Swiss Life, Swiss Re, UBS, Vattenfall, Veolia, Vinci, Voestalpine, Zurich

- emittenti buoni (a rischio la call, cedole quasi sicure, salvo in caso di risultati fortemente negativi, non a rischio il capitale):

ABN AMRO, Aegon, Ageas (ex Fortis), Bank Austria, BBVA, BPCE, Crédit Agricole, Deutsche Bank, Friends Life, ING, Intesa, Santander, Société Générale, UBI, Unicredit

- emittenti discreti (a rischio la call ed il pagamento delle cedole ma non il capitale, potrebbero avere bisogno di aiuti in caso di difficoltà):

Banco Popolare, Bawag, BES, Casino, Deutsche PostBank, Erste, KBC, Lloyds, NIBC, Nord LB, RBS, Rotschild, RZB, Tui

- emittenti in difficoltà (tipicamente quelli che hanno ricevuto, o potrebbero dover richiedere, sostanziosi aiuti dallo stato; a rischio la call, le cedole e con possibilità di haircut):

Bayern LB, BCP, BPM, Commerzbank, Groupama, IKB, MPS, banche greche, caixas spagnole

- emittenti zombie, o ciofeche (alcuni nazionalizzati, altri no, no call, no cedole, haircut quasi certo):

Depfa, Dexia, HSH Nordbank, Hypo Alpe Adria, Hypo Real Estate, Oevag, Pfleiderer, SNS, West LB, banche irlandesi
 
Scusate approfitto della competenza dei forumisti e giro a tutti questa domanda ...

Fatto :

il signor Russia acquista 1300 K di bonds BdM a 49,50 nell'ottobre 2013 il bond ha scadenza 2017 precisamente maggio 2017 ;

la tassazione italiana nel 2014 viene cambiata e il capital gain verrà tassato dal 20% al 26% ;

nel corso del 2015 il signor Russia decide di vendere l'immobile di proprietà le auto e non possedere nulla in Italia e nella primavera del 2016 previa iscrizione all'A.I.R.E. prende residenza stabile all'estero in un paese Black list ...non mantenendo alcun conto corrente in Italia o altra attività sia immobiliare che mobiliare , risulta essere persona divorziata e nello stato di famiglia è solo lui pur avendo due figlie che vivono da anni con la madre e registrate in altro comune e provincia e in altro stato di famiglia ;

il signor Russia dopo aver trasferito la residenza ed avere regolare contratto di affitto all'estero chiude tutti i depositi e conti correnti e trasferisce sull'estero le proprie obbligazioni BdM 2017 ;

Domanda : quale tassazione sarà applicata all'incasso delle obbligazioni a 100 ? , nel momento dei trasferimento del deposito titoli da Italia all'estero come si comporterà il fisco italiano ? pretenderanno la parte di capital gain maturato in Italia o non possono pretendere nulla se non viene effettuata la vendita ?

Grazie a tutti per la risposta ....se non vi và di rispondere pubblicamente accetto volentieri messaggi privati , anche consigli pratici e anche eventuali proposte di consulenza tributaria ...

visto che il capital gain alla scadenza risulterebbe essere (salvo haircut sui sub o fallimento :D ) cospicuo ...circa 657 K e la tassazione inciderebbe per circa 150K euro

nella fase di aumento di tassazione si può optare per la sola tassazione allo scadere dell'obbligazione senza utilizzare l'affrancamento se lo faranno ...mi sembra di si ?


Grazie a TUTTI .

Residenza fiscale delle persone fisiche

Come Ricevere la Pensione all'Estero, Senza Pagare le Tasse
 
Ultima modifica:
Scusate approfitto della competenza dei forumisti e giro a tutti questa domanda ...

Fatto :

il signor Russia acquista 1300 K di bonds BdM a 49,50 nell'ottobre 2013 il bond ha scadenza 2017 precisamente maggio 2017 ;

la tassazione italiana nel 2014 viene cambiata e il capital gain verrà tassato dal 20% al 26% ;

nel corso del 2015 il signor Russia decide di vendere l'immobile di proprietà le auto e non possedere nulla in Italia e nella primavera del 2016 previa iscrizione all'A.I.R.E. prende residenza stabile all'estero in un paese Black list ...non mantenendo alcun conto corrente in Italia o altra attività sia immobiliare che mobiliare , risulta essere persona divorziata e nello stato di famiglia è solo lui pur avendo due figlie che vivono da anni con la madre e registrate in altro comune e provincia e in altro stato di famiglia ;

il signor Russia dopo aver trasferito la residenza ed avere regolare contratto di affitto all'estero chiude tutti i depositi e conti correnti e trasferisce sull'estero le proprie obbligazioni BdM 2017 ;

Domanda : quale tassazione sarà applicata all'incasso delle obbligazioni a 100 ? , nel momento dei trasferimento del deposito titoli da Italia all'estero come si comporterà il fisco italiano ? pretenderanno la parte di capital gain maturato in Italia o non possono pretendere nulla se non viene effettuata la vendita ?

Grazie a tutti per la risposta ....se non vi và di rispondere pubblicamente accetto volentieri messaggi privati , anche consigli pratici e anche eventuali proposte di consulenza tributaria ...

visto che il capital gain alla scadenza risulterebbe essere (salvo haircut sui sub o fallimento :D ) cospicuo ...circa 657 K e la tassazione inciderebbe per circa 150K euro

nella fase di aumento di tassazione si può optare per la sola tassazione allo scadere dell'obbligazione senza utilizzare l'affrancamento se lo faranno ...mi sembra di si ?


Grazie a TUTTI .

così a naso .....fino a quando non vendi o non scadono ... non devi pagare una cippa........

ragion per cui.....:D
 
Fino a che non vendi non possono farti pagare nulla

quindi secondo te se li trasferisco dall'Italia all'estero dove sarò residente nulla devo in Italia ?

ma pagherò il capital gain ...se cè :D

all'estero penso sia fattibile effettuare un trasferimento di titolo dall'Italia a estero non penso ci siano problemi ma questa è una questione tecnica da chiedere ...il fatto è se non vendo ma trasferisco non è che tu stato ti vuoi ciulare il capital gain pur essendo io residente estero e quindi tassato fuori ..poi che sia tassato o no a loro non interessa questa è la chiave oltre al tecnicismo trasferimento deposito ...che penso non sia assolutamente un problema ...tipo hai UBS italia trasferisci su UBS Dubai sempre UBS è ...
 
Ultima modifica:
Fino a che non vendi non possono farti pagare nulla

a mio parere applicheranno lo stesso trattamento che vale quando si trasferiscono titoli tra due depositi diversamente intestati, cioè si configura una simil vendita con pagamento di capital gain. Meno convinto sono sul discorso ratei.
Però son ben contento se il trattamento è più favorevole ma bisognerebbe avere dei riferimenti ben precisi.
 
Russia apri un thread ad hoc sulla tassazione delle rendite finanziarie negli altri paesi e nei paradisi fiscali.

Vorrei approfondire questo discorso.

Se uno persona fisica italiana, prende residenza presso un paradiso fiscale o presso un altro paese europeo, ed acquista obbligazioni di diritto italiano, non paga la ritenuta allo stato italiano, ma la paga allo stato dove ha preso residenza. È corretto?

Mi piacerebbe analizzare tutte le imposte degli altri stati per vedere dove converrebbe trasferire la residenza. Ovviamente tutto legale e corretto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto