Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ciao Andrea,

io Top e Vet (mi scuso se li accomuno , io voglio bene ad entrambi :)) ci ricordiamo anche che dopo il crollo del 2009 , c'è stato anche quello (che ha interessato principalmente le perpetue italiche) a cavallo tra ottobre/novembre 2011 .
La Uni 243 (più protettiva della UNI 059) te la tiravano dietro a 45 (le BP373 a 35...)

Temo che il mercato adesso si faccia ingolosire dal facciale, poi quando /se arriverà la crisetta si andranno a rileggere tutte le clausole.
Lo so , sono un disco rotto , perciò mi taccio .
Perderò il treno, amen.

Il mercato adesso non guarda niente e ricorda poco..
Ricordate BPM che 20 giorni prima dello skip delle cedole sui tier 1 dichiarò che avrebbe avuto riguardo per gli interessi degli obbligazionisti subordinati Tier 1..

Adesso chiedono 75 per Antonveneta...bond che non paga la cedola, che non pagherà per almeno 1 anno, con un MPS che ha crediti deteriorati non quantificabili, che se svaluta l'avviamento di Antonveneta...non sappiamo dove finirà e che con l'aumento di capitale rimborserà i Monti Bond e non avrà tanta liquidità aggiuntiva.
Antonveneta per pagare le cedole credo che dovrà chiedere autorizzazione a tutte le autorità vigilantes...
Nota Positiva è che non pagherà gli interessi passivi su Monti Bond.
 
x top: è questo il punto del mio discorso.. secondo me arriverebbe a livelli analoghi a quelli di altre perpetue classiche.. che invece vengono comunemente trattate a tutt'oggi

esattamente come i coco bond 2020 di unicredit, e l'altro di isp.. che sebbene nn siano at1 sono cmq dei coco, e che si sono mossi in modo analogo alle altre perpetue classiche..

la differenza è che almeno questi rendono .. mentre le perpetue classiche rendono ben poco..

secondo me se ucg arriva con ct1 al 5,125% (nn ci arrivo' nemmeno nel 2011..) le baca e le perpetue normali saranno già sotto terra da tempo immemore..
e probabilmente lo saranno anche le sub classiche..

discorso diverso sarebbe stato se il ct1 fosse stato in area 7% come quella emissione barclays (e come forse una credit agricole..)

grazie a tutti delle opinioni e dei parere..
ciao
Andrea
 
Il mercato adesso non guarda niente e ricorda poco..
Ricordate BPM che 20 giorni prima dello skip delle cedole sui tier 1 dichiarò che avrebbe avuto riguardo per gli interessi degli obbligazionisti subordinati Tier 1..

Adesso chiedono 75 per Antonveneta...bond che non paga la cedola, che non pagherà per almeno 1 anno, con un MPS che ha crediti deteriorati non quantificabili, che se svaluta l'avviamento di Antonveneta...non sappiamo dove finirà e che con l'aumento di capitale rimborserà i Monti Bond e non avrà tanta liquidità aggiuntiva.
Antonveneta per pagare le cedole credo che dovrà chiedere autorizzazione a tutte le autorità vigilantes...
Nota Positiva è che non pagherà gli interessi passivi su Monti Bond.

aggiungo, rimborsera' parzialmente i monti bond
adc da 3 miliardi
monti bond sono 4,1+ 300 milioni di interessi
 
x top: è questo il punto del mio discorso.. secondo me arriverebbe a livelli analoghi a quelli di altre perpetue classiche.. che invece vengono comunemente trattate a tutt'oggi

esattamente come i coco bond 2020 di unicredit, e l'altro di isp.. che sebbene nn siano at1 sono cmq dei coco, e che si sono mossi in modo analogo alle altre perpetue classiche..

la differenza è che almeno questi rendono .. mentre le perpetue classiche rendono ben poco..

secondo me se ucg arriva con ct1 al 5,125% (nn ci arrivo' nemmeno nel 2011..) le baca e le perpetue normali saranno già sotto terra da tempo immemore..
e probabilmente lo saranno anche le sub classiche..

discorso diverso sarebbe stato se il ct1 fosse stato in area 7% come quella emissione barclays (e come forse una credit agricole..)

grazie a tutti delle opinioni e dei parere..
ciao
Andrea
Si ma i t1 classici dal prospetto(x quello che vale)non potevano fare quello che gli At1 invece potrebbero.

Cmq sugli At1 sono solo idee e opinioni
 
Ps.Comprato Bpm623 a 98,25 otc,sul lux ask intorno a 99,se pagano(ho scritto ieri all'Ir ma non mi ha risposto)un puntino gratis..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto