Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

...questa "sopportazione" nei miei confronti me la porto dietro da mesi se non da anni caro Rott ...

siamo nel paese delle meraviglie o lo credi un paese "serio" il nostro" ...

un paese meraviglioso ....dove non è stato molto difficile "scommettere" come lo dici tu su Banca Marche ...

sapendo chi siamo da dove veniamo e dove andiamo era una "giocata" come la chiami tu ...mica difficile ...era solo da aver "pa.lle" a restare dentro ...mano a mano che saliva :D

erano tutte "scommesse" le mie è questo che più di tutto mi dà fastidio nella tua prosa ...

era scommessa il Venezuela - Oevag - Cipro - la Grecia 3 volte prima che girasse sono entrato ed uscito -Gropupama all in sempre tutto all in sia Lt 2 che T 1 le varie sub Unicredit callate - FSAR a 130 ...è andata in sospensione 1 giorno :D e fatto i massimi il giorno dopo :D la senior Banca Marche - (SNS io non centro come neanche le Pagine Gialle sarà stato k.ulo non lo saprò mai ) e per ultimo la "scommessa" tutto sul rosso ...Banca Marche

mi sembra che la fai fin troppo facile ...riduttiva

è vero son saltato 2 volte perchè sono cocciuto e testardo ...spero di essere cambiato

a 50/100 B Marche ...era abbastanza a naso comprensibile che ci si faceva "poco" male ...

ma qui dobbiamo essere tutti allineati a schemi precisi e conti alla mano un pò di genio italiano NO ?
tu lo chiamerai con altro nome ...scommessa italiana ...

restiamo con idee e principi diversi ...

Grazie della Buona Fortuna


P.S.

è bellissimo confrontarsi apertamente serenamente senza nessuna offesa e spero che tu non ti inka.zzi ...siamo persone adulte e spero intelligenti ...

io non sono affatto inka..kkiato ma proveniamo da diue scuole diverse ...

non è valida questa e quella ...è semplicemente bello ed eccezionale ..potersi a 1000 kilometri di distanza confrontarsi e dirsi quello che si pensa ...

Grazie veramente per il tuo pensiero non è un modo di dire ...lo dico seriamente ...

come mi muovo sul book così esprimo il mio pensiero ...:up:


Russia,
“inka.zzarmi”? “Sopportazione”? E perché mai? Solo perché non applaudo al tuo approccio? Il nostro deve rimanere un civile confronto.

Non ho assolutamente la pretesa di indirizzare le scelte tue o di altri in una qualsivoglia direzione: tanto è vero che ti sarebbe difficile trovare miei interventi su BdM prima di ieri. L’unico contributo che spero di dare al forum è di tipo fattuale, distinguendo il più possibile, come scriveva un famoso giornalista, i fatti dalle opinioni.

Riguarda i punti 1 e 3 del mio post: espongo elementi fattuali di una certa solidità, anche se può sempre saltare su qualcuno (nei forum, ma grazie al cielo molto raramente nel nostro, succede spesso…) che contesta anche l’evidenza..
Sul punto 2 ritornerò tra poco.

In conclusione: nessuno ti chiede di “allinearti” a nulla. Però in un forum dove si espongono concetti che possono indurre un sacco di persone a investire somme ingenti, non devi dispiacerti se non tutti plaudono al tuo “metodo”. Così il forum offrirà un vero servizio, non confondendo sogni, speranze o dati difettosi con una sana informazione di base.
Da lì in poi ognuno prenderà il mare aperto a modo suo….
 
Se posso permettermi e premettendo che sugli aspetti tecnici concordo in Toto e concordo anche sul fatto che si trattava di rosso e nero, tuttavia nella tua analisi tecnica manca un elemento fondamentale che in Italia e per le questioni italiche non andrebbe sottovalutato imho...

Ossia l'aspetto se così possiamo dire ambientale tutto italico...

Ossia credi veramente che in Italia, stante la attuale situazione di favore smisurato oltre ogni previsione sulla carta italica ci possiamo permettere di accendere i riflettori su una qualsiasi ristrutturazione bancaria seria?

Ossia oltre al fatto di dire che le banche sono state gestite male, oltre ad inquisirne i relativi dirigenti cattivoni, oltre che a fare processi ecc.. Ecc.. Non si va oltre, non si colpiscono gli azionisti ne tantomeno gli obbligazionisti di qualsiasi genere e ben che meno i correntisti...

In banca Marche si permettono di abbassare i rendimenti sui conti deposito non so se mi spiego come stiamo messi.....

L'Italia ed il sistema italico nel suo complesso non si può permettere ad oggi, n'è politicamente, n'è strategicamente nessuna ristrutturazione bancarie nel termine tecnico della cosa....

Perché non farlo allora con la tercas, anche li la situazione e' stata risolta alla volemose bene:D pantalone mette una parte dei soldi ed il resto lo fa un investitore esterno in quel caso banca popolare di Bari...

Non mi risulta che, stante le tue considerazioni tecniche, nessuna delle strade da te prospettate sia stata seguita... Nessuna...

Il motto credo che sia stato e continuerà ad essere, puniamo i colpevoli gestori, ma salvaguardiamo i correntisti ed i risparmiatori investitori punto....

Non diamo la sensazione di ristrutturare seriamente una banca..

Ecco perché anche se ci fosse stata una norma ad ok avrebbero fatto tutto il possibile per seguire strade alternative per risolvere la cosa imho

Saluti


Ciao,
rispondo a te, mentre riprendo il mio punto 2 più sopra.

Non mi imbarco in una discussione su quello che definisci “l’ambiente italico”, perché temo finiremmo per metterla in politica.

Mi attengo, una volta di più, ai fatti: dalla fine dell’anno scorso la BCE è già diventata (anche se non ha ancora assunto interamente i compiti) responsabile della vigilanza bancaria europea. E’ vero: le banche al di sotto di una certa dimensione non saranno vigilate direttamente dalla BCE, ma è semplicemente impensabile che l’impostazione della BCE venga ignorata a livello locale.

Per maggiori informazioni rimando all’allegato.

Qui sul forum si era ragionato in passato del rischio di “lasciare certe decisioni alla politica”. Sarà che io sono un europeista convinto, ma mi sembra del tutto evidente che il processo europeo di integrazione ci abbia già portati fuori da quell’ “ambiente italico” che ci ha ridotti in questo stato…
 

Allegati

Russia,
“inka.zzarmi”? “Sopportazione”? E perché mai? Solo perché non applaudo al tuo approccio? Il nostro deve rimanere un civile confronto.

Non ho assolutamente la pretesa di indirizzare le scelte tue o di altri in una qualsivoglia direzione: tanto è vero che ti sarebbe difficile trovare miei interventi su BdM prima di ieri. L’unico contributo che spero di dare al forum è di tipo fattuale, distinguendo il più possibile, come scriveva un famoso giornalista, i fatti dalle opinioni.

Riguarda i punti 1 e 3 del mio post: espongo elementi fattuali di una certa solidità, anche se può sempre saltare su qualcuno (nei forum, ma grazie al cielo molto raramente nel nostro, succede spesso…) che contesta anche l’evidenza..
Sul punto 2 ritornerò tra poco.

In conclusione: nessuno ti chiede di “allinearti” a nulla. Però in un forum dove si espongono concetti che possono indurre un sacco di persone a investire somme ingenti, non devi dispiacerti se non tutti plaudono al tuo “metodo”. Così il forum offrirà un vero servizio, non confondendo sogni, speranze o dati difettosi con una sana informazione di base.
Da lì in poi ognuno prenderà il mare aperto a modo suo….


:up::up::up::up: E io sono uno di quelli (SNS docet :sad::sad:) !!!

(p.s. sottolineo anch'io, se ce ne fosse bisogno, che Russia MI E' SIMPATICO, lo vidi ad uno dei primi forum ... a proposito : VIENI AL PROSSIMO ??? :up: )

Però, per me che non capisco una fava POTREBBE essere un elemento trainante.... = grazie Rottweiler che 'sposta' l'ago della bilancia ... :up::up: p.s. TU Temo sia una speranza NON esaudita il VEDERTI ad un meeting veeero ???? :sad::sad: )
 
Il mio ragionamento si vicina molto a quello di Russia.
Le puntate al casinò sono lasciate al caso qui conta anche il ragionamento: benissimo leggere i bilanci , benissimo capire quali siano i rischi e l'esposizione, chi investe in azioni guarda grafici e studia l'analisi tecnica, ma a mio parere vanno fatte altre valutazioni:
1) In Italia storicamente nessuna banca è fallita ( tralasciamo il caso Sindona, i motivi sono altri)
2) Ad oggi non vi sono norme come in Grecia o altri paesi e sappiamo bene i tempi Italiani per certe modifiche
3)Alla luce di tali considerazioni,è difficile che in caso di default non venga riconosciuto nulla all'obbligazionista, anche se è subordinato.
Con questo ragionamento per me aver comprato a 42.50 BDM è stato un rischio calcolato: se andava male potevo rimetterci forse 15/20 punti ma se andava bene raddoppiavo il capitale.Stesso discorso poteva valere per le perpetue di unicredito ed intesa a 50 o di ntv a 45.Chiaramente tale ragionamento non può essere uguale per investimenti in banche estere dove l'atteggiamento statale è diverso.
Altro discorso ad esempio per la Grecia : quando i titoli sono andati a 20 quale rischio c'era? Intanto la perdita massima era da 20 a zero, poi considerando quello che hanno restituito i paesi che hanno ristrutturato il debito ,probabilmente anche con un reiterato default 25/30 si sarebbe preso essendo in ambito euro e non nel terzo mondo.Quindi anche qui il rischio era calcolato, almeno a mio parere: perdite sull'investito quasi nulle, probabile recupero del patrimonio in caso di default, alte possibilità almeno di raddoppiarlo.
Ultimo esempio subordinata Carige con scadenza al giugno 2016 ( quindi se non erro anche prima dell'entrata in vigore di norme più restrittive) quota 73 con un rendimento del 14%, la gemella al 2020 quota 100 con un rendimento del 7%.In base al bilancio si può ritenere rischiosa l'entrata in Carige, bene ragionamento corretto, il mio invece è questo: se il mercato prezza il fallimento Carige ( quinto gruppo italiano), come probabile, può essere corretto che un obbligazione renda il 14%, ma allora tutte dovrebbero rendere il 14, se una identica con scadenza più lontana rende il 7% vuole dire che una delle due non è allineata alle aspettative del mercato e quindi compro quella che o rimane ferma o per adeguarsi sale. Anche qui non puntando al casinò ma con un mio ragionamento.
Non sono ancora riuscito a trovare informazioni complete ma la prossima operazione che vorrei fare è questa DEXIA CREDIT LOCAL FR0010251421 quota 4 se non erro, questo forse potrebbe essere un azzardo, se le cose vanno malissimo la perdita è 4, ma la banca ha già provato a fare un ops bocciata dall'ue ( e credo che ci riproverà), ma potrei non solo raddoppiare il capitale ma anche fare 10 volte tanto


Ciao Caligola,

per i tuoi punti dall'1) al 3) ti rimando ai miei posts: ti consiglio vivamente di prendere atto che nel giro di poche settimane, a prescindere dalla questione BdM, in Italia si applicherà la normativa europea del burden sharing...

Che peso pensi potranno mai avere i trascorsi storici delle banche italiche?
 
Bpm:assemblea boccia modifica governance - Economia - ANSA.it

Un po' mi sento in colpa per aver alimentato una piccolissima discussione tra due colonne portanti del 3d, ai quali, se mai dovessero incontrarsi e fare un viaggio insieme...
https://www.youtube.com/watch?v=yrreSNyK3ZI

Mitico Verdone ...

Russia,
“inka.zzarmi”? “Sopportazione”? E perché mai? Solo perché non applaudo al tuo approccio? Il nostro deve rimanere un civile confronto.

Non ho assolutamente la pretesa di indirizzare le scelte tue o di altri in una qualsivoglia direzione: tanto è vero che ti sarebbe difficile trovare miei interventi su BdM prima di ieri. L’unico contributo che spero di dare al forum è di tipo fattuale, distinguendo il più possibile, come scriveva un famoso giornalista, i fatti dalle opinioni.

Riguarda i punti 1 e 3 del mio post: espongo elementi fattuali di una certa solidità, anche se può sempre saltare su qualcuno (nei forum, ma grazie al cielo molto raramente nel nostro, succede spesso…) che contesta anche l’evidenza..
Sul punto 2 ritornerò tra poco.

In conclusione: nessuno ti chiede di “allinearti” a nulla. Però in un forum dove si espongono concetti che possono indurre un sacco di persone a investire somme ingenti, non devi dispiacerti se non tutti plaudono al tuo “metodo”. Così il forum offrirà un vero servizio, non confondendo sogni, speranze o dati difettosi con una sana informazione di base.
Da lì in poi ognuno prenderà il mare aperto a modo suo….

:up:

Credo che abiti in Lombardia

...quindi il mio Sud :D

:up::up::up::up: E io sono uno di quelli (SNS docet :sad::sad:) !!!

(p.s. sottolineo anch'io, se ce ne fosse bisogno, che Russia MI E' SIMPATICO, lo vidi ad uno dei primi forum ... a proposito : VIENI AL PROSSIMO ??? :up: )

Però, per me che non capisco una fava POTREBBE essere un elemento trainante.... = grazie Rottweiler che 'sposta' l'ago della bilancia ... :up::up: p.s. TU Temo sia una speranza NON esaudita il VEDERTI ad un meeting veeero ???? :sad::sad: )

..cercherò di coinvolgere i bancamarchsisti si fà tutto uno ...lo saprò all'ultimo momento ma già adesso aderisco :D faròdi tutto per esserci ...:up:

Ma come è che in quegli anni si rideva per così poco,eravamo tutti più ingenui ma forse più felici di ora:-o


...siamo felici anche ora è che abbiamo capito di più...su chi ci "manovra" e quindi meno ingenui

per mezzo della rete ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto