TheLondoner
Forumer storico
Ultima modifica:
Certo la bocciatura della riforma della governance sarà sgradita a Bankitalia (e di sicuro alle agencies) ma se rispettassero la tempistica dell'aumento di capitale non tutto sarebbe perduto...anzi, il punto all'o.d.g. si potrà riproporre in seguito.
La rimozione degli add-on potrebbe avvenire comunque post-adc
ah beh intanto cedoliamo venezuela e elacar a 1.39![]()
vediamo cosa succede, a me interessa intanto che partano con l'adc a maggio
poi al 9 sempre di maggio c'è il bilancio intermedio...speriamo non ci siamo grosse ripercussione sulle nostre perpetue (io adesso ho solo la 227) anche se temo qualche punto lo perderanno
I nostri cedolozzi sono in arrivo con PDVSA ....
Nel frattempo gli svizzeri insistono sempre per quota 1,25 ... già da un paio di mesi.
Intanto mi accontento dell'euro a 1,40 ... giusto in tempo per rinforzare le posizioni ... poi può scendere a 1,30.
Per quanto riguarda la scommessa fatta da Russiabond su BdM, una riflessione andrebbe comunque fatta sul prezzo di acquisto.
Comprando a 50, parte del rischio era già scontata nel prezzo.
A queste soglie le possibilità di direzione sono fifty-fifty ... abbiamo poi assistito alla salita, sino alla quota attuale.
Pur rimanendo, a mio avviso, la partita ancora apertissima.
Inoltre, sarà una buona dose di fortuna (e ci vuole) o non so cosa ... ma il Russia dopo aver fiutato Seat PG se ne è allontanato. Idem SNS.
D'altra parte, Joseph Roth dixit, non c'è una Santa Teresa di Lisieux per noi investitori?.

per me vanno avanti con adc, e se la 227 che già ho scendesse si potrebbe ragionare anche circa l'incrementare, considera che sul lux è ancora senza rateo.
dalla reuters postata prima, Castagna parla così:
RIPERCUSSIONI POSSIBILI, MA "ANDIAMO AVANTI CON AUMENTO"
In attesa di un'analisi più approfondita, commentando a caldo l'inatteso risultato, i vertici hanno parlato di un "infortunio" o di "incidente di percorso" che tuttavia al momento non modifica la roadmap delineata prima dell'assemblea e che vede nell'immediato l'importante operazione di aumento di capitale il cui avvio era previsto per il 5 maggio.
"Non sono sicuro che non ci saranno ripercussioni dalle decisioni prese oggi ma vi assicuro che proseguiremo con determinazione", ha detto l'AD Giuseppe Castagna.
In merito ad un eventuale slittamento dell'aumento di capitale Castagna ha detto che l'obiettivo è di rispettare i termini "perchè abbiamo predisposto tutti gli accordi contrattuali con i global coordinator per andare avanti con tutte le evenienze". Tuttavia, alla luce della svolta inattesa di oggi, "è doveroso sentire Consob e i 'global coordinator' dell'operazione per fare le considerazioni del caso", ha precisato.
"Abbiamo una road map, l'aumento di capitale è indispensabile, sappiamo cosa fare e vorremmo continuare a farlo. Se qualcuno poi ci dice che si sono problemi regolatori e di mercato lo vedremo anche nei prossimi giorni", ha aggiunto.
se russia incontra Santa Teresa è da vedere se viene convertito o converte egli stesso la Santa
io l'ho seguito su bdm a 50 appena imboccato l'onda di misticismo che ha travolto tutto il fol soprattuttoma me ne sono uscito quasi a 70 perchè mi so accontentare e perchè in fondo mi sentivo a disagio durante la processione, miscredente come sono
sul cross non so che dire, finora con il trading ci ho quasi sempre rimessoma adesso ho una media di eur/usd 1.37: per me l'unico che ci capisce davvero è fabrizio da roma, che jpm o gs non ce lo strappi
![]()
Se posso permettermi e premettendo che sugli aspetti tecnici concordo in Toto e concordo anche sul fatto che si trattava di rosso e nero, tuttavia nella tua analisi tecnica manca un elemento fondamentale che in Italia e per le questioni italiche non andrebbe sottovalutato imho...
Ossia l'aspetto se così possiamo dire ambientale tutto italico...
Ossia credi veramente che in Italia, stante la attuale situazione di favore smisurato oltre ogni previsione sulla carta italica ci possiamo permettere di accendere i riflettori su una qualsiasi ristrutturazione bancaria seria?
Ossia oltre al fatto di dire che le banche sono state gestite male, oltre ad inquisirne i relativi dirigenti cattivoni, oltre che a fare processi ecc.. Ecc.. Non si va oltre, non si colpiscono gli azionisti ne tantomeno gli obbligazionisti di qualsiasi genere e ben che meno i correntisti...
In banca Marche si permettono di abbassare i rendimenti sui conti deposito non so se mi spiego come stiamo messi.....
L'Italia ed il sistema italico nel suo complesso non si può permettere ad oggi, n'è politicamente, n'è strategicamente nessuna ristrutturazione bancarie nel termine tecnico della cosa....
Perché non farlo allora con la tercas, anche li la situazione e' stata risolta alla volemose benepantalone mette una parte dei soldi ed il resto lo fa un investitore esterno in quel caso banca popolare di Bari...
Non mi risulta che, stante le tue considerazioni tecniche, nessuna delle strade da te prospettate sia stata seguita... Nessuna...
Il motto credo che sia stato e continuerà ad essere, puniamo i colpevoli gestori, ma salvaguardiamo i correntisti ed i risparmiatori investitori punto....
Non diamo la sensazione di ristrutturare seriamente una banca..
Ecco perché anche se ci fosse stata una norma ad ok avrebbero fatto tutto il possibile per seguire strade alternative per risolvere la cosa imho
Saluti
per entrambi.