Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

l'impostazione di fondo è corretta, soprattutto sul T-bond piuttosto che sul bund (io sono short di questo). Il problema è il fly to quality, oggi ho visto comprare Fbtp (quality??) e Fbund e T-bond a manetta e scaricare subordinate bancarie di primissimo genere (stavo guardando le generali 42, mediobanca 23, unicredit 22...).
quanta quality c'è sul btp rispetto a generali/mediobanca/unicredit lt2? :mmmm: e uno shortino sul Fbtp :mmmm:

Personalmente ho scaricato la UCG 2022
:help:
 
Se ho ben capito cosa intendi, basta che vai su google e scrivi

Time decay leveraged etf

Questi strumenti non vanno assolutamente usati per il cassetto, ma solo per tradate di breve con trend direzionale, se no sei spacciato in partenza...

È un effetto dato dalla presenza della leva

Per portare a casa il trade che vuoi te dovresti usare i Futures che sarebbe lo strumento migliore a meno del problema rollaggio

Cmq vi state soffermando su un trade tra i più difficili, complessi e rischiosi... Io lascerei ad "altri" tali follie...

A volte il gioco può valere la candela...
 
l'impostazione di fondo è corretta, soprattutto sul T-bond piuttosto che sul bund (io sono short di questo). Il problema è il fly to quality, oggi ho visto comprare Fbtp (quality??) e Fbund e T-bond a manetta e scaricare subordinate bancarie di primissimo genere (stavo guardando le generali 42, mediobanca 23, unicredit 22...).
quanta quality c'è sul btp rispetto a generali/mediobanca/unicredit lt2? :mmmm: e uno shortino sul Fbtp :mmmm:

Compricchiano quello che prossimamente Draghi si appresta a far volare.. evidentemente:rolleyes::cool::mumble:
 
C'è molta letteratura in merito,

questo per voi Ingegneri Quantum blog: Guess what, leveraged etfs don't decay!

Buona lettura (anche i commenti, specialmente l'ultimo...).

in realtà per un qualsiasi etf a leva (escludendo l'effetto tassi, financing e fee) la presenza del decay dipende dal comportamento del mercato, e in particolare da volatilità e autocorrelazione
è più semplice con un esempio:
mettiamo 100€ su un ETF a leva 2 (la leva si applica sulla variazione giornaliera) su un sottostante che valga anch'esso 100.
Ipotizziamo la seguente dinamica dei prezzi del sottostante:
100-101-100 --> rendimento = 0%
il che genera un valore del'ETF pari a:
100-102-99.98 --> rendimento = -0.02%

In un mercato crescente si hanno invece i seguenti prezzi:
100-101-102 --> rendimento = 2.00%
e l'ETF:
100-102-104.02 --> rendimento = 2.02%

come si vede, la presenza di un decay a favore o a sfavore del detentore dell'ETF dipende dall'autocorrelazione dei rendimenti del sottostante, in quanto il fondo viene ribilanciato ogni giorno

Ovviamente su un ETF sui Tbond si deve aggiungere/sottrarre la differenza tra i tassi di riferimento e quelli a breve usati dal fondo per andare a leva
 
la fondazione se la ride... ha venduto il grosso e ora ha un po di cash, meno paga mps piu e contenta.

spero che la fondazione non se la rida più di tanto: aveva la maggioranza della terza banca del paese, ora si è salvata per un pelo dalla bancarotta.

Io in quanto cittadino italiano, e dunque azionista ( o stakeholder, fate come volete) non mi sento vincitore in questa situazione.....
 
Compricchiano quello che prossimamente Draghi si appresta a far volare.. evidentemente:rolleyes::cool::mumble:

mi sembra improbabile una discrepanza long term tra YTM btp10y e YTM di sub lt2 di emittenti di prima fascia (italiani).
che draghi compri TDS è da dismostrare, potrebbe comprare roba piu garantita per se (covered) e dare benzina a tutto il resto comprimendo i rendimenti (se un covered va a rendere MS+10...chi vede qualcosa comprerà).
su Draghi/BCE la vedo cosi:
caro draghetto a parole dì quello che ti pare e che siamo tutti unanimi nell'intervenire che cosi non spendiamo risorse e otteniamo ottimi risultati, ma se c'è da passare ai fatti ricordati che troverai GROSSI ostruzionismi.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto