Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Dear londonwhale

Ai visto i numeri del PIL Italiano? Ecco perche' la borsa e' andata in retromarcia. Le banche oramai sono un warrant sull'indice.

boh? un giorno la borsa crolla e dicono che è colpa dell'Ukraina, il giorno dopo fa +3% e in Ukraina non è cambiata una virgola....

un -0,1% sostanzialmente è un nulla. E' che ormai con gran parte degli scambi affidati ai software basta un nulla per innescare un'ondata di vendite o di acquisti. Alla faccia dei fondamentali e di tutto il resto....
 
io sono convinto che nel breve sia solo un movimento tecnico destinato a fermarsi 1 punto sotto i valori attuali, cioè a 20200 di future, estendibile con il concorso degli altri indici fino a 19700 e per questo sono 3 gg che ho liquidato tutto e ho intenzione di rientrare.

Poi .......:mmmm:
 
Con BIM venduto su Londra OTC 600 K Banca Marche Lt 2 2017 prezzo 75,75/100
lunga trattativa abbassato il prezzo alla primo tentativo per 1300 K fino a 74,885 ...chiusa la vendita dopo trattativa in chat a 75,75/100 per appunto solo 600K

resto liquido

lo scren della vendita
 

Allegati

  • ven.PNG
    ven.PNG
    56,6 KB · Visite: 139
Le irs in un'ottica di 2-3 anni non pensi che possano dare ancora ulteriori soddisfazioni?

...............
....................
....................

ovviamente..... tutte le IRS che in questo momento restano i miei top picks.

.............

Ai visto i numeri del PIL Italiano? Ecco perche' la borsa e' andata in retromarcia. ..................

Da parecchio tempo (almeno dal 2010) assistiamo ad una "fioritura" di inizio anno dei perpetuals a tasso variabile.

La ragione è semplice: da altrettanto tempo si è sperato in un superamento della grande crisi finanziaria, con un ritorno a tassi di crescita ragionevole, e con tutto ciò che ne conseguirebbe in termini di aumento dei tassi.

Nel 2010-2011-2012 quelle speranze sono ripetutamente andate in fumo, bruciate soprattutto sull'altare della crisi dell'euro.
A partire dalla primavera dell'anno scorso, è sembrato che fosse giunta "la volta buona".

Oggi siamo qui a chiederci: dove sta andando, veramente, l'economia? E, per tornare al nostro piccolo orticello dei perpetuals, mi chiedo: cosa succederà ai titoli a tasso variabile?

Personalmente, non essendo un "cassettista fondamentalista", in questi anni ho puntato sui TV solo per periodi di tempo limitati, mancandomi la convinzione che l'economia stesse correndo verso una ripresa solida e corposa.

Temo che continuerò a tenere questa linea ancora per qualche tempo....:(
 
Una Reuters della settimana scorsa prevedeva per questa settimana il lancio della AT1 di Deutsche Bank.

Ho appena parlato con l'IR della banca: mi ha detto che il lancio è invece programmato per la settimana prossima.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto