Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

piccolo dubbio, la nuova groupama avra' taglio 100.000+1.000 o 100.000+100.000 ? grazie

100+100

questo gioca molto a sfavore dei 414 betters su un non riparto.

se poniamo il caso che il nuovo bond abbia valore 104 (numero inventato, non so la cedola) analizziamo cosa puo succedere volendo partecipare con ben 500k di bond tra 751, pagandola 102 e ritirata completamente con valore post OPS di 100 e 414 pagandola 101 e sotto riparto e con valore post OPS di 98.

A) riparto per 414 al 75%
in questo caso avremmo ricevuto 300k della nuova con valore 104 e ci teniamo 200k della vecchia valore 99, lossiamo 4k sulla vecchia (da 101 a 99), incassiama 6k dal concambio (101-104) ed abbiamo un mancato gain di 4k per le 200k andate male. il bilancio è -2k
751 produce invece gain di 10k, la scommessa è perdente di 12k!


B) riparto per 414 al 50%
in questo caso avremmo ricevuto 200k della nuova con valore 104 e ci teniamo 300k della vecchia valore 99, lossiamo 6k sulla vecchia (da 101 a 99), incassiama 4k dal concambio (101-104) ed abbiamo un mancato gain di 6k per le 200k andate male. il bilancio è -8k
751 produce invece gain di 10k, la scommessa è perdente di 18k!


in caso non vi fosse riparto il guodagno sarebbe a favore della 414 per 5k.

disclamer:
ogni prezzo è origine della mia fantasia e basato su prezzi/situazioni passate
 
Attenzione ai read-accross sulla trimestrale KBC:
la loro banca centrale gli ha chiesto di mettere dei risk weighting sui titoli di stato dell'europa dell'est
Basilea 3 lascia la decisione sul weighting dei titoli di stato alle banche centrali nazionali. Se tutte dovessero allinearsi in tal senso, andrebbero ricalcolati tutti i ratio patrimoniali, occhio a UCG e RZB!
Nel dubbio tutte le italiane stanno crollando
 
Attenzione ai read-accross sulla trimestrale KBC:
la loro banca centrale gli ha chiesto di mettere dei risk weighting sui titoli di stato dell'europa dell'est
Basilea 3 lascia la decisione sul weighting dei titoli di stato alle banche centrali nazionali. Se tutte dovessero allinearsi in tal senso, andrebbero ricalcolati tutti i ratio patrimoniali, occhio a UCG e RZB!
Nel dubbio tutte le italiane stanno crollando

Dear londonwhale

Ai visto i numeri del PIL Italiano? Ecco perche' la borsa e' andata in retromarcia. Le banche oramai sono un warrant sull'indice.
 
Ultima modifica:
Dear londonwhale

Ai visto i numeri del PIL Italiano? Ecco perche' la borsa e' andata in retromarcia. Le banche oramai sono un warrant sull'indice.

Sì, all'inizio mi sembrava scendessero quelle più impattate, ma poi RBI non si è mossa, perciò deduco che al momento il movimento sia dovuto solo al dato italiano

Vi invito anche a guardare le performance delle banche più piccole: sono quasi tutte tra il -20 e il -30% dai massimi di aprile (UBI, BP, AZM quelle che ho davanti)
Lunedì ci sarà lo stacco dei dividendi sull'indice, giorno che tradizionalmente segna il massimo di periodo. Io sono uscito dall'equity (ero già uscito dal mib, ho liquidato anche il SX5E), tengo i bond, però sono tentato dal liquidare i vari TIT 2033 e Groupama 2039, e tenere solo quelli a breve
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto