Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Pesantissimo il ribasso del coco DB...:eek:



Geld / Brief 96,648 : 97,148
Volumen Nominal 200.000 : 200.000
Spread abs/rel. 0,500 / 0,51%
Differenz Vortag -1,102 / -1,12%
Zeit 06.08.2014 17:27:38



Pesantissimo...mi sembra una parola grossa..Cat......:lol::lol:....anche tenendo presente la giornata non proprio favorevole,,,;) il coco BARC l'hanno mazzolato di più:

Francoforte
Ultimo prezzo 101,950 %
Data, ora 06.08.2014
11:35
La differenza con il giorno precedente -2,625 / -2,51%
Reale di vendita 0.00
Vend
 
Ultima modifica:
Sempre in tema di banche austriache e di bail-in (anche se nell'articolo usano impropriamente il termine "bail-out"...):



OVAG to be Bailed Out by Stakeholders?
Published: 2 hours ago; 18:20 · (FriedlNews)

If the partially state owned bank Volksbanken AG (ÖVAG) will prove to be indeed in need of a capital injection in autumn, then aid may be demanded from bank shareholders and bondholders, even though such participation of stockholders in bailout schemes is provided only under regulations for the bank union as of 2016.

Sources from the financial market estimate that OVAG might fail the European bank stress test and it might report the lack of up to EUR 1 billion.

Bank Austria head Willibald Cernko did not want to comment those speculations on Wednesday, but he did concede that as of now a potential bail-out scheme would be subject to new regulations, avoiding expensive capital injections from the state, at least that is how he interprets statements of the Finance Minister, Cernko added.

Cernko remarked also that he found it bad that secondary bond holders of Hypo Alpe Adria had to splash out for the bail-out of the ailing bank.

The banker hopes that in autumn the bank sector and politicians will find a reasonable compromise for this issue.
 
Giornate come queste fanno nascere domande tipo: quando (ri)entrare nei perpetuals?

Propongo di semplificare scegliendo una di queste risposte:

*anche subito: a questa scossa non ne seguiranno altre

*gli indici azionari devono perdere nel giro di 1 mese un altro 5-7%: a quel momento si rientrerà

*tutto il mercato deve riposizionarsi: per 6 mesi non se ne parla

Chi vuol dire la sua?

Si accettano anche risposte fuori dallo schema...:)

caro Rottweiler, posto che questo sell-off ha trovato pretestuose ragioni in queste assurde tensioni geopolitiche dagli esiti alquanto incerti, credo la ragione di fondo vada individuata in alcuni commenti che giravano in ambienti finanziari americani (letto da qualche parte non ricordo dove )
che ritenevano l'obbligazionario HY e quindi per associazione anche il comparto subordinati e debito junior eccessivamente sopravvalutato.
Aggiungi poi la litania più o meno fondata di molti membri della FED che vanno dicendo che i tassi dovranno salire ...hai il mix perfetto per un ribasso su strumenti come i perpetui bancari o come i sub assicurativi 10nc30 più lunghi.
Però va precisato che in area € c'è la BCE che in teoria avrebbe ancora qualcosa da dire (e da fare) sulla bassa crescita / stagnazione / recessione dei vari paesi....C'è da augurarsi che il ritorno a condizioni di maggior liquidità in settembre sostenga il mercato.

Poi...il dato sul Pil Italiano....di peggio non poteva accedere oggi...persino Groupama 6,375 dopo le 11.00 ha cominciato a scendere....Ovviamente MM / contributors otc.... resistenti come tenero burro.
 
caro Rottweiler, posto che questo sell-off ha trovato pretestuose ragioni in queste assurde tensioni geopolitiche dagli esiti alquanto incerti, credo la ragione di fondo vada individuata in alcuni commenti che giravano in ambienti finanziari americani (letto da qualche parte non ricordo dove )
che ritenevano l'obbligazionario HY e quindi per associazione anche il comparto subordinati e debito junior eccessivamente sopravvalutato.
Aggiungi poi la litania più o meno fondata di molti membri della FED che vanno dicendo che i tassi dovranno salire ...hai il mix perfetto per un ribasso su strumenti come i perpetui bancari o come i sub assicurativi 10nc30 più lunghi.
Però va precisato che in area € c'è la BCE che in teoria avrebbe ancora qualcosa da dire (e da fare) sulla bassa crescita / stagnazione / recessione dei vari paesi....C'è da augurarsi che il ritorno a condizioni di maggior liquidità in settembre sostenga il mercato.

Poi...il dato sul Pil Italiano....di peggio non poteva accedere oggi...persino Groupama 6,375 dopo le 11.00 ha cominciato a scendere....Ovviamente MM / contributors otc.... resistenti come tenero burro.

Secondo me è proprio il dato sul PIL italiano che ha creato tensioni. Nessuno si aspettava un dato così negativo. E questo dalla terza economia dell'eurozona (quindi non Grecia o Portogallo) e dallo stato con ormai il terzo debito pubblico del mondo in valore assoluto (mi sembra che la Germania l'abbiamo superata ormai)
 
Ciao Cris,

la tua citazione letteraria, con i suoi risvolti storico-bellici, meriterebbe una spiegazione...:)
Semplicemente in questo periodo di vacanza a Davos stavo rileggendo delle poesie di Verlaine . In particolare questo verso è stato utilizzato da radio Londra per avvisare la resistenza francese dell' imminente sbarco in Normandia . La traduzione italiana dovrebbe essere " ferisce il cuore con monotono languore" . Mi perdonerete la citazione ,non c'era nessun doppio fine...
Ritornando alle nostre perpetual in questo periodo sto accumulando la 609, nelle ultime 2 settimane a perso solo un punto e mezzo circa
 
Secondo me è proprio il dato sul PIL italiano che ha creato tensioni. Nessuno si aspettava un dato così negativo. E questo dalla terza economia dell'eurozona (quindi non Grecia o Portogallo) e dallo stato con ormai il terzo debito pubblico del mondo in valore assoluto (mi sembra che la Germania l'abbiamo superata ormai)

Le tensioni molto più smorzate c erano già da qualche giorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto