Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

E sarebbe pure ora!!! :)
Ma restando in tema finanziario perché pensi che ci debba essere un cambio di regulation? Non credi che si troverebbe comunque il modo di salvaguardare RBS?

una banca scozzese non sarebbe più regolata dalla BoE, nessuno sa a che leggi dovrebbe sottostare: non sappiamo ne' come si comporterà uno stato scozzese, ne' una banca di scozia; l'incertezza è il peggior nemico dei mercati! (anche se penso che nessuno creda che RBS mantenga la sua sede in scozia, ci saranno di sicuro dei piani per spostarla a Londra)
- Lo stato scozzese sarebbe abbastanza grande per permettersi di avere una banca con gli attivi di RBS (vedi i ratio patrimoniali richiesti a UBS e CSGN)
- Il governo inglese ha ancora il 62% di RBS (in loss), che interesse avrebbe a supportarla?
- il nuovo governo scozzese seguirà la falsariga della legislazione inglese, o si avvicinerà a quella europea?

IL mercato, nell'incertezza, vende
 
una banca scozzese non sarebbe più regolata dalla BoE, nessuno sa a che leggi dovrebbe sottostare: non sappiamo ne' come si comporterà uno stato scozzese, ne' una banca di scozia; l'incertezza è il peggior nemico dei mercati! (anche se penso che nessuno creda che RBS mantenga la sua sede in scozia, ci saranno di sicuro dei piani per spostarla a Londra)
- Lo stato scozzese sarebbe abbastanza grande per permettersi di avere una banca con gli attivi di RBS (vedi i ratio patrimoniali richiesti a UBS e CSGN)
- Il governo inglese ha ancora il 62% di RBS (in loss), che interesse avrebbe a supportarla?
- il nuovo governo scozzese seguirà la falsariga della legislazione inglese, o si avvicinerà a quella europea?

IL mercato, nell'incertezza, vende

Sono d'accordo.
Avevo le 5,25% , le vendetti molto bene in giugno, quando salivano a manetta.
Io di sicuro non compro adesso e sto a vedere gli sviluppi.
 
una banca scozzese non sarebbe più regolata dalla BoE, nessuno sa a che leggi dovrebbe sottostare: non sappiamo ne' come si comporterà uno stato scozzese, ne' una banca di scozia; l'incertezza è il peggior nemico dei mercati! (anche se penso che nessuno creda che RBS mantenga la sua sede in scozia, ci saranno di sicuro dei piani per spostarla a Londra)
- Lo stato scozzese sarebbe abbastanza grande per permettersi di avere una banca con gli attivi di RBS (vedi i ratio patrimoniali richiesti a UBS e CSGN)
- Il governo inglese ha ancora il 62% di RBS (in loss), che interesse avrebbe a supportarla?
- il nuovo governo scozzese seguirà la falsariga della legislazione inglese, o si avvicinerà a quella europea?

IL mercato, nell'incertezza, vende

Come dici giustamente tu, RBS è saldamente in mano allo Stato Inglese... per mollarla vorrano almeno rientrare dell'investimento fatto... non credo che ci potrebbe essere un passaggio immediato... :rolleyes:
 
Come dici giustamente tu, RBS è saldamente in mano allo Stato Inglese... per mollarla vorrano almeno rientrare dell'investimento fatto... non credo che ci potrebbe essere un passaggio immediato... :rolleyes:

Non sono sicuro... nello split dello Stato unico, può essere benisismo che la partecipazione in RBS vada allo stato scozzese. E' tutto un tema di negoziazione politica
 
Ultima modifica:
Io sono sicuro... nello split dello Stato unico, può essere benisismo che la partecipazione in RBS vada allo stato scozzese. E' tutto un tema di negoziazione politica

:eek: :eek: :eek:... e come farebbe il Governo Inglese a spiegare ai sudditi di Sua Maestà che i loro soldi verrebbero gestiti/goduti dagli "odiati" Scozzesi? Mi sembra alquanto improbabile... :rolleyes:
 
:eek: :eek: :eek:... e come farebbe il Governo Inglese a spiegare ai sudditi di Sua Maestà che i loro soldi verrebbero gestiti/goduti dagli "odiati" Scozzesi? Mi sembra alquanto improbabile... :rolleyes:

I soldi o la gestione di Rbs non sarà nulla... il problema enorme da affrontare prima che da gestire per gli inglesi sarà il petrolio del mare del Nord, altro che banche...
 
una banca scozzese non sarebbe più regolata dalla BoE, nessuno sa a che leggi dovrebbe sottostare: non sappiamo ne' come si comporterà uno stato scozzese, ne' una banca di scozia; l'incertezza è il peggior nemico dei mercati! (anche se penso che nessuno creda che RBS mantenga la sua sede in scozia, ci saranno di sicuro dei piani per spostarla a Londra)
- Lo stato scozzese sarebbe abbastanza grande per permettersi di avere una banca con gli attivi di RBS (vedi i ratio patrimoniali richiesti a UBS e CSGN)
- Il governo inglese ha ancora il 62% di RBS (in loss), che interesse avrebbe a supportarla?
- il nuovo governo scozzese seguirà la falsariga della legislazione inglese, o si avvicinerà a quella europea?

IL mercato, nell'incertezza, vende
peraltro un sondaggio che parla di 51-49%....domani le quotazioni risaliranno a seguito di un nuovo sondaggio 49-51%....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto