una banca scozzese non sarebbe più regolata dalla BoE, nessuno sa a che leggi dovrebbe sottostare: non sappiamo ne' come si comporterà uno stato scozzese, ne' una banca di scozia; l'incertezza è il peggior nemico dei mercati! (anche se penso che nessuno creda che RBS mantenga la sua sede in scozia, ci saranno di sicuro dei piani per spostarla a Londra)
- Lo stato scozzese sarebbe abbastanza grande per permettersi di avere una banca con gli attivi di RBS (vedi i ratio patrimoniali richiesti a UBS e CSGN)
- Il governo inglese ha ancora il 62% di RBS (in loss), che interesse avrebbe a supportarla?
- il nuovo governo scozzese seguirà la falsariga della legislazione inglese, o si avvicinerà a quella europea?
IL mercato, nell'incertezza, vende