Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

teoricamente il tuo discorso è ineccepibile e coerente. Resta forse soltanto da vedere il Banco come (perchè mi auspico che ce la faccia) supera gli aqr e stress test. In fondo anche BPM sulla T1 623, ha ripristinato sia la cedola che il pagamento extra con sorpresa generale.:up:

Per le banche minori avete visto qualche report se e come passerebbero l aqr?
Mi riferisco per esempio a Sondrio, Carige, BPER e simili
 
Negus e ROtt -> Raiffeisen e RZB : RBI announced yesterday the repayment of a further €750m of participation capital, this time to its majority owner RZB, in line with plans announced at the time of the bank's capital increase early in the year. The repayment doesn't affect the bank's fully loaded CET1 ratio, since legacy hybrids are excluded from capital under the fully applied CRD4/CRR rules.
Separately there is a report out this morning saying that RZB might be able to change the way it consolidates RBI and calculates capital ratios under the new rules, which could give the co-operative group a lift in its core capital ratio to 8.9% from 7.7% currently on a fully loaded basis. Would be quite helpful as the tight ratio at RZB is one of the various ongoing capital issues of the Raiffeisen group.

Grazie sva :bow:, copio i 2 post nel 3D dedicato

http://www.investireoggi.it/forum/r...s0253262025-e-il-problema-russia-vt81796.html
 
Mediobanca promuove banche Ue dopo Aqr,stress test, Mps al limite

lunedì 8 settembre 2014 13:48



MILANO (Reuters) - Mediobanca Securities ha alzato la raccomandazione sulle banche Ue a "outperform" in vista del quantitative easing e del Comprehensive assessment (stress test più asset quality review), riavviando la copertura su Mps e Pop Milano con raccomandazione "neutral" e promuovendo a "outperform" Intesa Sanpaolo e Banco Popolare. Ma, se per 24 banche si prevede una promozione, per 10 fra cui Mps gli analisti di Mediobanca Securities prefigurano una bocciatura o una "quasi bocciatura", intendendo con questo un posizionamento intorno alla soglia limite del 5,5% di CET1 fissata dai regolatori. Le altre banche viste al limite sono Banco Popular, Commerzbank, Lloyds, Caixa Bank, Nordea, Alpha Bank, Danske, Seb. Rbs è la sola banca europea che non passa l'esame in maniera netta.

"Per Mps, cumulando l'impatto stimato degli stress-test a quello stimato per l'Aqr, si potrebbe arrivare ad un CET1 "phased-in" 10 punti base sotto la soglia minima del 5,5%", spiega lo studio.

Gli analisti di Mediobanca Securities sottolineano che anche Unicredit "potrebbe posizionarsi in una zona pericolosa", al 6,6%, cioè solo 100 punti base sopra il requisito minimo. Lo stesso non vale per Intesa SP perchè quest'ultima si presenta a stress test e AQR con un CET1 dell'11,9% rispetto al 10,4% di Unicredit. Quindi, seppure l’impatto di AQR e stress test previsto su Unicredit sia minore della media dell’impatto per le banche europee, Piazza Cordusio esce dai test con un CET1 ben più basso di Intesa.


"NO NEED TO STRESS"

La simulazione dello studio, dal titolo "No need to stress", porta il CET1 2013 "phased-in" medio delle banche Ue in esame da 11,5% a 7% con 91 pb tolti dall'Aqr e 360 dagli stress test.

"Malgrado questa entità rilevante, vediamo una carenza di capitale di soli 16 miliardi rispetto alla soglia del 5,5%", dice lo studio considerato che, con gli aumenti di capitale, il deleveraging e l'emissione di strumenti additional tier1, le banche hanno già anticipato i risultati.
Dei 16 miliardi di deficit di capitale 11 miliardi sono riferibili a Rbs.

La scorsa settimana la Bce ha deciso di lanciare un programma di acquisto di cartolarizzazioni (Abs) e covered bond, che partirà in ottobre e insieme ai già annunciati nuovi finanziamenti a lungo termine Tltro.

Secondo il report, pubblicato stamani, rispetto al precedente upgrade a "neutral" a maggio in attesa del QE, le banche Ue hanno fatto meglio del mercato dell'1%, "ma riteniamo che ci sia ulteriore spazio per salire qualora la nostra simulazione del Comprehensive assessment si dimostri sufficientemente accurata. Di qui il nostro upgrade a Outperform del settore".

Mediobanca Securities sottolinea infine che "i recenti deboli dati macro rappresentano una buona notizia per noi: un pericoloso mix di deflazione, recessione e incremento della disoccupazione stanno spingendo la Bce ad agire prima e in maniera più audace".

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia



© Thomson Reuters 2014 Tutti i diritti assegna a Reuters.
rispetto al paper gufo dell'altro giorno della goldman, w mediobanca
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto