Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Avrebbero dovuto vendere a Talanx

Dopo l'esito degli stress test Apollo vuole maggiori garanzie. Secondo le ultime indiscrezioni, l'accordo tra il fondo Usa e l'istituto ligure per la vendita delle compagnie assicurative, che sarebbe dovuto concludersi entro ieri, slitterà invece di qualche giorno. Apollo avrebbe infatti chiesto al management della banca maggiori garanzie sulla stabilità futura di Carige, nonché sulla rete commerciale, visto che alla cessione delle assicurazioni e, in particolare, di Carige Vita Nuova, sarà associato un accordo distributivo con gli sportelli della Banca Carige per la vendita delle polizze.

Le trattative in ogni caso restano in fase molto avanzata e dovrebbero essere concluse nei prossimi giorni per un prezzo che, secondo indiscrezioni, è compreso tra i 310 e i 320 milioni di euro, anche se non tutta la cifrà conterà per compensare lo shortfall evidenziato dagli stress test della Bce. Anche per questo il fondo Apollo, seppur intenzionato a chiudere un negoziato che si prolunga da tempo, preferirebbe avere una visibilità completa sulle misure che prenderà la banca per affrontare la nuova situazione dopo il responso arrivato da Francoforte.

Carige ha evidenziato uno shortfall di 952 milioni dall'asset quality review, più che compensato però dal rafforzamento patrimoniale da oltre un miliardo di euro effettuato nel corso dell'anno, costituito dall'aumento di capitale da 800 milioni e dalle rivalutazioni delle quote di Bankitalia per altri 220 milioni. Nello stress test il gap è invece rimasto negativo per 813 milioni, per cui il cda ha già deliberato un nuovo aumento di capitale e altre dismissioni.

"Ipotizzando un aumento di capitale da 600 milioni il tangible book per azione scende a 12 centesimi di euro e il nostro target price da 11 a 8 centesimi di euro. Carige è evidentemente destinata a un'aggregazione, ma in vista dell'aumento di capitale manteniamo una visione cauta", hanno commentato stamani gli analisti di Equita, confermato la raccomandazione hold.

Per tenere conto dell'effetto diluitivo del nuovo aumento di capitale gli analisti di di Banca Akros (che stimano un aumento di capitale di 500-650 milioni) hanno tagliato il prezzo obiettivo da 0,15 a 0,07 euro, sospendendo il rating hold. "Tuttavia, l'esercizio della Bce non riflette gli effetti positivi processo di mitigazione del rischio messo in atto dalla banca, che si è tradotto in un ridimensionamento del portafoglio titoli del gruppo e della relativa duration, con i volumi sono passati dai 6,4 miliardi di euro di fine 2013 ai circa 3 miliardi dello scorso settembre", hanno ricordato gli esperti della banca d'affari.

La banca guidata da Piero Montani e presieduta da Cesare Castelbarco Albani ha chiuso il primo semestre con un common equity phased-in pro-forma pari al 9,9%, grazie all'aumento di capitale da 800 milioni di euro chiuso all'inizio dell'estate. A Piazza Affari oggi il titolo Banca Carige è sospeso dagli scambi con un ribasso teorico del 17,83%, dopo avere chiuso la seduta di venerdì in rialzo del 3,91% a quota 0,0931 euro.
 
Oggi piccoli incrementi per Cnp irs a 67, Rzb irs a 62 e le Bfcm 835 e 564 tra 67 e 68.
Cippini di casinò per Hsh 894 a 39 e Ikb 487 a 38,6 (solo quest'ultima su Binck, le altre otc).
A 62 non mi hanno dato le Erste irs; a 82 non mi hanno dato le Cnp 3+0,22*irs10y

quest'ultima a 82 piace anche a me... Mi pare un buon prezzo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto