Non sono un giurista e non sono sicuro di capire cosa tu intenda per "delega in bianco".
Però possiamo tentare di ragionare e di capire insieme.
Dunque leggo nel comunicato del Governo:
"Il Consiglio ha approvato il disegno di legge che conferisce al Governo la delega al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea"
Interpretazione: con l'approvazione di questo disegno di legge il Governo riceverà la delega per recepire direttive e attuare altri atti europei.
Con quale meccanismo funzionerà, ogni anno, questo sistema? La risposta nel proseguo del comunicato:
"Tale recepimento deve avvenire a seguito della presentazione al Parlamento da parte del Governo di un disegno di legge annuale capace di offrire un quadro complessivo delle direttive e degli altri atti dell’Unione europea da trasporre nell’ordinamento nazionale."
Interpretazione: ogni anno il Governo presenta l'insieme delle direttive europee, ottiene la delega (su tutte in un colpo solo: questa, se capisco bene, è la novità) e procede.
Cosa succederà nel 2014? Anche qui la risposta è a seguire:
"Il disegno di legge approvato oggi comprende deleghe legislative volte tra l’altro ad attuare direttive e decisioni quadro, a disciplinare sanzioni per violazione di atti normativi dell’Unione, a dare vita a testi unici per il riordino e l’armonizzazione di norme in distinti settori, a modificare o abrogare norme statali per garantire la conformità dell’ordinamento nazionale ai pareri motivati o alle sentenze di condanna per inadempimento emesse dalla Corte di giustizia."
Interpretazione, anche con l'aiuto dell'articolo di Italia Oggi: il disegno legge approvato ieri si riferisce alle leggi europee del 2014 e comprende quelle emanate nel quadro dell'Unione Bancaria.
Commenti sulla mia interpretazione?