Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Si ricomincia con lo short selvaggio......Draghi o non Draghi....Cina che inietta miliardi a tutto spiano nei mercati....nada de nada.....questi derivati virtuali rischiano davvero di far saltare intere realtà economiche lavorative.....ma se li lasciano giocare a questo ,un motivo ci sarà ......non penso sia così difficile , così com'è stato fatto con il bail in , creare delle regolamentazione che rendano impossibili questi short selvaggi che mettono in ginocchio realtà economiche ......i
 
GENERAL ELECTRIC COMPANY
Offer to Purchase for Cash Any and All of the Outstanding Securities Listed Below

5.500% Fixed to Floating Rate EUR Subordinated Debentures due 2067 - XS0319639232 / XS0319639745
5.500% Fixed to Floating Rate EUR Trust Securities due 2067 - XS0491211644 / XS0492535835

6.500% Fixed to Floating Rate GBP Subordinated Debentures due 2067 - XS0319640834 / XS0319641725
6.500% Fixed to Floating Rate GBP Trust Securities due 2067 - XS0491211990 / XS0492544746​
 
Si ricomincia con lo short selvaggio......Draghi o non Draghi....Cina che inietta miliardi a tutto spiano nei mercati....nada de nada.....questi derivati virtuali rischiano davvero di far saltare intere realtà economiche lavorative.....ma se li lasciano giocare a questo ,un motivo ci sarà ......non penso sia così difficile , così com'è stato fatto con il bail in , creare delle regolamentazione che rendano impossibili questi short selvaggi che mettono in ginocchio realtà economiche ......i

a cosa ti riferisci? La gente vende BMPS & Co perchè non hanno i bilanci in ordine e/o il mercato non si fida (come biasimarli, viste le passate gestioni....), poi che sia tutto andato oltre è un altro discorso :-o ma sono gli overshoot che creano le opportunità di trading.

Si è sempre tutti preoccupati per gli effetti sull'economia (che ci sono), ma invece di dare la colpa ai mercati, ai derivati, agli speculatori, o a qualche entità non meglio definita. Magari si dovrebbe dare la colpa a chi ha creato l'opportunità (o la necessità) di vendere, chi ha tenuto dei bilanci traballanti per anni, nonostante politiche ultra-accomodative, e ha fatto grossi errori di gestione.
Secondo me il grosso delle vendite sulle banche italiane non sono persone che hanno sentito odore di sangue, ma sono molti incastrati sui sub, che tentano di coprirsi con le azioni

Se i manager avessero fatto quello che dovevano fare, UCG non starebbe a 3.75, DBK a 16, BP a 8.6 e BMPS non quoterebbe 1/3 degli aumenti di capitale degli ultimi anni.
L'esempio lampante è ISP, che ormai capitalizza il doppio di UCG!
 
a cosa ti riferisci? La gente vende BMPS & Co perchè non hanno i bilanci in ordine e/o il mercato non si fida (come biasimarli, viste le passate gestioni....), poi che sia tutto andato oltre è un altro discorso :-o ma sono gli overshoot che creano le opportunità di trading.

Si è sempre tutti preoccupati per gli effetti sull'economia (che ci sono), ma invece di dare la colpa ai mercati, ai derivati, agli speculatori, o a qualche entità non meglio definita. Magari si dovrebbe dare la colpa a chi ha creato l'opportunità (o la necessità) di vendere, chi ha tenuto dei bilanci traballanti per anni, nonostante politiche ultra-accomodative, e ha fatto grossi errori di gestione.
Secondo me il grosso delle vendite sulle banche italiane non sono persone che hanno sentito odore di sangue, ma sono molti incastrati sui sub, che tentano di coprirsi con le azioni

Se i manager avessero fatto quello che dovevano fare, UCG non starebbe a 3.75, DBK a 16, BP a 8.6 e BMPS non quoterebbe 1/3 degli aumenti di capitale degli ultimi anni.
L'esempio lampante è ISP, che ormai capitalizza il doppio di UCG!

Io la penso come Vet. A titolo d'esempio... poco fa sul Ftse 1% bruciato in 10 minuti.
 
Moody’s Investors Service ha alzato il rating di Lungo Termine sui Depositi del Banco Popolare. L'agenzia di rating ha risoltola review per upgrade iniziata il 29 ottobre 2015 alzando il rating da “Ba3” a “Ba2” con Outlook Stabile. Restano invariati tutti gli altri rating del gruppo.
 
Moody’s Investors Service ha alzato il rating di Lungo Termine sui Depositi del Banco Popolare. L'agenzia di rating ha risoltola review per upgrade iniziata il 29 ottobre 2015 alzando il rating da “Ba3” a “Ba2” con Outlook Stabile. Restano invariati tutti gli altri rating del gruppo.

Anche per BPM e Credem updrades da parte di Moody's...
 
Qualcuno ha un opinione su questi ?
XS0413650218

Apparentemente sono senior e rendono oltre 11%
Me li hanno cominciati a suggerire dalla mia banca privata (che non ha relazione con il titolo)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto