Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Tanto vale aspettare l'inversione a questo punto... la discesa ormai è marcata al punto tale che anche aspettando cmq la pagnotta la si porta a casa.

A livello generale S&P era sui massimi... S&P scende... tutti a seguire. Per ora è una correzione. No Panic.

P.S. cmq la correlazione S&P vs. OIL fa veramente ridere

Però anche qui... capire se si tratta di inversione o di semplice rimbalzo non sarà poi facile, no?
 
Aspettando il momento giusto :mumble:...compricchio Axa 4% +irs , e seguo la discesa di srlev e Delta 9% , la prima per la solidità e le altre due per il 9% :D....comunque preferirei più calma , e tu dove speri di poter raccogliere ?

Domani dovrei essere tranquillo e vedo come muovermi.
Metto poi la mia view e spero che qlc voglio condividere con me la cosa.
 
Però anche qui... capire se si tratta di inversione o di semplice rimbalzo non sarà poi facile, no?

Qui vale la bravura del singolo... non ci sono leggi prestabilite da seguire.

Cmq è abbastanza simile a quello che è successo poco tempo fa con bond MPS allo sfascio, se li sei riuscito a guadagnare, guadagnerai anche questa volta. Facile :D

P.s. cmq in ogni caso il trend è sempre a scendere... quindi sempre di rimbalzo si tratta
 
...nel pomeriggio effettuato SWITCH venduto 2 lotti @ 68,50 e 68 della Vicenza 2017 sub ed entrato @ 70,85 Vicenza 9,50% 2025 ...

operato sia sul TLX 2017 che su OTC l'acquisto con BIM

con solo 2600 euri in più ho aumentato il cedolometro ...

cedolometro ora a 78930 euri annui ( 6577 euro mese ) netti da leva bolli mutui ipotecari


adesso ho finito tutte le 2017 e switchiate tutte sulle cedolone Veneto e Vicenza

con lo switch e vendita delle senior Vicenza ho accumulato circa 27 K di loss

ma ho i seguenti prezzi medi di carico

Vicenza 300K della 2025 9,50% @ circa 80,60

Veneto 400K della 2025 9,50% a circa 84,12
 
Ma scusate, ma nessuno compra nulla?

Aspettate prezzi ancora più bassi? Non avete liquidità? Pensate che salti tutto?

Io sto guardando. Ho moltissime posizioni che potrei vendere senza alcun problema e entrare su posizioni molto interessanti, ma sono frenato.
Potrei vendere una scarica di Bawag senior, le unicredit T2 amort che darò a mamma unicredit, Le intesa 669 che hanno perso quasi nulla, le Ubi 6% che stanno ancora a 104.

Ma sto aspettando il momento giusto.

Io qualcosa ho comprato nei giorni scorsi: DBK 8% e ho arrotondato le Delta Lloyd 9%.
Ero molto più liquido, ma visto i rendimenti infimi ho deciso 6 mesi fa di ristrutturare casa, perciò al momento i soldi sono finiti (anzi, mi manca qualche decina di k€ per le ultime rate!)
 
Ma scusate, ma nessuno compra nulla?

Aspettate prezzi ancora più bassi? Non avete liquidità? Pensate che salti tutto?

Io sto guardando. Ho moltissime posizioni che potrei vendere senza alcun problema e entrare su posizioni molto interessanti, ma sono frenato.
Potrei vendere una scarica di Bawag senior, le unicredit T2 amort che darò a mamma unicredit, Le intesa 669 che hanno perso quasi nulla, le Ubi 6% che stanno ancora a 104.

Ma sto aspettando il momento giusto.

Qualcuno si ricorda la Unicredito 059 a poco meno del 50%? il volpone :) di Amorgos mi ricordo fece la spesa, io per la fretta la presi a 80%, ho imparato a non avere fretta. In questo momento semmai aumenterei la liquidita'
 

Allegati

  • Screen shot 2016-02-08 at 5.57.31 PM.png
    Screen shot 2016-02-08 at 5.57.31 PM.png
    92,8 KB · Visite: 302
Domani dovrei essere tranquillo e vedo come muovermi.
Metto poi la mia view e spero che qlc voglio condividere con me la cosa.

la mia view è già stata distrutta quando l'eurostoxx ha lasciato 3000 prima e 2850 dopo.
Il sentiment è radicalmente cambiato dal 1 gennaio, ma non ho ancora trovato uno che mi dica veramente cosa è cambiato:
i risultati macro non sono male
i dati societari fino ad ora non giustificano i corsi azionari
il petrolio debole può solo far bene all'europa, quantomeno mi aspetterei una sovraperformance rispetto ai paesi con più aziende petrolifere (es: US)
la paura di ritiri massicci dalle banche può andare bene per lo specifico, ma non il generale: se BMPS ha problemi, non vedo perchè l'eurostoxxBanks debba fare -30% da inizio anno

L'unica cosa davvero cambiata è l'inizio di un ciclo rialzista dei tassi americani. Capisco uno scossone iniziale, e capisco anche che i mercati azionari partivano alti, sia per via dei tassi molto bassi che per un window dressing di fine anno, ma un rialzo dei tassi si ha in concomitanza di un miglioramento dell'economia, perciò mi sarei aspettato un rimbalzo già giorni fa.... evidentemente mi sono perso qualcosa!

Per l'HY discorso diverso: dopo anni di pochi fallimenti (solo rimandati?) con il petrolio così basso c'è stato un fuggi-fuggi dall'asset class.

probabilmente quello che mi perdo è proprio il legame di correlazioni tra le varie asset class, in questo mercato dominato dal program trading....
 
Qui vale la bravura del singolo... non ci sono leggi prestabilite da seguire.

Cmq è abbastanza simile a quello che è successo poco tempo fa con bond MPS allo sfascio, se li sei riuscito a guadagnare, guadagnerai anche questa volta. Facile :D

P.s. cmq in ogni caso il trend è sempre a scendere... quindi sempre di rimbalzo si tratta

Poi magari esce un dato cinese sopra le attese o convocano una riunione d'emergenza dell'Opec o Super-Mario si inventa un QE sulle azioni e il trend si ribalta di colpo... :-)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto