claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
Sto sempre guardando con interesse il distacco con cui considerate la situazione:
Nel 2009 la percezione era: zero utili per sempre, sub possono non pagare la cedola e diventare perpetue. Ergo sub = zero coupon perpetual = valore zero
Convinzione errata perché gli USA e gli stati EU ci hanno messo una pezza facendo bailout banche e grandissimi guadagni
Nel 2011 la percezione era: titoli di stato vanno a zero perché li possono far saltare come la grecia, quindi non valgono nulla, quindi spread a 500 epperò banche tenute su in ogni caso da BCE
Convinzione in parte errata perché poi è arrivato whatever it takes e buoni guadagni
Ora la percezione è: Azioni, sub e senior unsecured valgono zero perché l'intento è azzerare capitale e debito così chi arriva dopo (che nel frattempo aveva accumulato bund e senior secured) grazie al bail in si compra tutto il cucuzzaro operativo gratis e senza debiti.
Nel frattempo sulla base delle considerazioni di cui sopra c'è un evidente run su tutti i finanziari e stavolta il merito di averlo fatto partire è tutto nostro
L'unica cosa che dobbiamo fare è ragionare se questo scenario è plausibile o fallace come i primi due perché alla fine anche stavolta qualcuno griderà basta.
Ovvio che anch'io sono tentato di rientrare in un'asset class che ho mollato due anni fa (non ultimo per il piacere di tornare in vostra compagnia ) ma se le prime due volte ero certo che "finisse bene" stavolta ho qualche dubbio in più.
Nel 2009 la percezione era: zero utili per sempre, sub possono non pagare la cedola e diventare perpetue. Ergo sub = zero coupon perpetual = valore zero
Convinzione errata perché gli USA e gli stati EU ci hanno messo una pezza facendo bailout banche e grandissimi guadagni
Nel 2011 la percezione era: titoli di stato vanno a zero perché li possono far saltare come la grecia, quindi non valgono nulla, quindi spread a 500 epperò banche tenute su in ogni caso da BCE
Convinzione in parte errata perché poi è arrivato whatever it takes e buoni guadagni
Ora la percezione è: Azioni, sub e senior unsecured valgono zero perché l'intento è azzerare capitale e debito così chi arriva dopo (che nel frattempo aveva accumulato bund e senior secured) grazie al bail in si compra tutto il cucuzzaro operativo gratis e senza debiti.
Nel frattempo sulla base delle considerazioni di cui sopra c'è un evidente run su tutti i finanziari e stavolta il merito di averlo fatto partire è tutto nostro
L'unica cosa che dobbiamo fare è ragionare se questo scenario è plausibile o fallace come i primi due perché alla fine anche stavolta qualcuno griderà basta.
Ovvio che anch'io sono tentato di rientrare in un'asset class che ho mollato due anni fa (non ultimo per il piacere di tornare in vostra compagnia ) ma se le prime due volte ero certo che "finisse bene" stavolta ho qualche dubbio in più.