londonwhale
Forumer storico
Adesso ce ne sono altre ad 89,90. Sono tentato anch'io ma c'è qualcosa che mi frena......
Non capisco come mai un titolo da lungo in post-call, con una cedola del 6% quoti così basso.
Se guardi la Santander 5,75% è sopra 100, La Banesto 5,5% (sempre Santander) è un filo sotto i 100.
Anche tutte le T1 vintage tedesche, anche loro in post-call (Main, Fuerstenberg, ecc.) sono anche loro poco sopra i 100.
Ci deve essere una ragione perché il mercato non hai mai regalato niente a nessuno.
a me di regali ne ha fatti non pochi in passato, anche se ultimamente è un po' avaro.......
Se credi ai libri di teoria della finanza, con tutte le ipotesi di mercati efficienti, tanto vale prendersi un ETF e non perdere tempo a leggere e commentare su questo forum.
A parte le battute, le principali cause della quotazione di questo titolo possono essere:
1) in questo momento il mercato azionario non è certo spumeggiante, e questa emissione è molto piccola: circa EUR 60m. Per esperienza personale di inizio anno, non è bello rimanere incastrato in queste posizioni quando il mercato inizia a scendere
2) In generale tutte le banche sotto i 10 Bln di capitalizzazione sono viste male, soprattutto se basate nel sud europa: se tu fossi un gestore ti esporresti su questo tipo di sottostanti, o ti concentreresti sul nomi più seguiti e più liquidi? L'analisi di un bilancio bancario è molto difficile, se fatta bene....
3) Io personalmente prezzo questo strumento con una call nel 2023, ma credo che la maggior parte delle persone li prezzi come perpetui, quindi io vedo un yield del 8%, il mercato 6.8%
4) l'AT1 11.5% quota meno di 100, potendo scegliere...........