cris71
Forumer storico
La risposta "standard" della Susanne Langer, benchè ampiamente preventivabile, rimane alquanto deludente. In realtà la nostra richiesta era di inoltrare un quesito al suo CFO, mentre l'IR ha deciso di rispondere personalmente.
Visto che quando si gioca una partita vale la pena di sparare tutte le cartucce, ecco cosa ho deciso di fare:
1)rilanciare con la Susanne. Le ho appena inviato la mail che trovate più sotto. Utilizza uno stile più incisivo: perso per perso...
2)rilanciare con gli analisti che seguono RBI. Sul sito della banca è possibile trovare i loro nomi. Ne ho scelti 12 tra i più autorevoli e a tutti sto inviando una mail con la quale:
a)stigmatizzo l'atteggiamento di RBI;
b)chiedo ad ognuno la cortesia di girare lo stesso quesito al top management di RBI giovedì prossimo. Loro possono partecipare, io no. Allo scopo ricopio, per loro informazione, il testo della mail sottostante. Perso per perso....
....
XXXXXXx
Come ci siamo detti una prima risposta evasiva era scontata. Dal mio colloquio con Frau Langer mi sono fatto l'idea che, non essendo pressati nell'emettere a tutti i costi, vogliano muoversi solo dopo aver raggiunto gli obiettivi prefissati . Ricordo quindi che il raggiungimento dei target sui requisiti di capitale è previsto solo nel 2017. A meno che lo sblocco in positivo della questione polacca nel breve porti ad una visione diversa.
La speranza per noi è che qualche analista colga il tuo invito