Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
La doppia tassazione è riservata ai titoli quotati sul segmento CHF Domestic del Six. Mi ricordo che lo spiegò diversi mesi fa Amorgos (ma che fine ha fatto?).
Da una breve ricerca sul web, se ho ben capito, è in essere dal 1976 una convenzione tra Svizzera ed Italia per la quale dividenti ed interessi, pagati da società di uno stato ma percepiti da residenti nell'altro stato, sono assoggettati alla sola fiscalità dello stato del percettore.
Ho altre obbligazioni quotate sulla Borsa di Zurigo e mi sembra che le cedole mi vengono tassate al solito 26% (domani farò una verifica) e comunque volevo appunto incrementare la quota in franchi.
PS: Ho controllato le ultime cedole accreditate e ti confermo la tassazione al 26% (IW e Binck).
La doppia tassazione è riservata ai titoli quotati sul segmento CHF Domestic del Six. Mi ricordo che lo spiegò diversi mesi fa Amorgos (ma che fine ha fatto?).
Ho chiesto conferme e sembrerebbe che la tassazione al 35% è riservata ad emissioni considerate "domestiche" (probabilmente per questo quotate su un apposito segmento della borsa). Non mi è chiaro esattamente cosa rende domestica una emissione, ma sicuramente ci sono bond di emittenti svizzeri che non lo sono (come queste Alpiq), e questa per me è la parte interessante, perchè vuol dire che non tutti i titoli di debito di emittenti CH vanno scartati a priori per problemi fiscali, come avevo inteso.
Ho chiesto conferme e sembrerebbe che la tassazione al 35% è riservata ad emissioni considerate "domestiche" (probabilmente per questo quotate su un apposito segmento della borsa). Non mi è chiaro esattamente cosa rende domestica una emissione, ma sicuramente ci sono bond di emittenti svizzeri che non lo sono (come queste Alpiq), e questa per me è la parte interessante, perchè vuol dire che non tutti i titoli di debito di emittenti CH vanno scartati a priori per problemi fiscali, come avevo inteso.
Benvenuti nella Confederazione
Pur nella confusione della nuova casa oggi sono riuscito a piazzare 2 eseguiti:
sell Omv XS1294343337 a 106.875
sell Bayer DE000A11QR73 a 100.40
Benvenuti nella Confederazione
Pur nella confusione della nuova casa oggi sono riuscito a piazzare 2 eseguiti:
sell Omv XS1294343337 a 106.875
sell Bayer DE000A11QR73 a 100.40
Buonasera
Cercando dei perpetui in sterline di piccolo taglio sul compendio redatto da Negus alla prima pagina ho visto che il titolo
XS0215556142 Old Mutual Plc. 6,376% FRN 2005-49 perp call 24/03/2020 post call libor £ 6m + 2,23% cum
è riportato con taglio minimo 50.000 GBP, in effetti il taglio minimo è 1.000 GBP (ne ho acquistate anche tempo fa per multipli di 1.000 GBP).
Allego il prospetto per chi fosse interessato
Grazie ancora per questo utilissimo strumento di ricerca
Allegati
Old Mutual Plc. 6,376% FRN 2005-49_XS0215556142.pdf