Vet
Forumer storico
si dà avvio alle danze , grazie alla mente assai contorta di Cameron & C.........by... by.... Union Jack ...
- ha deciso: via dall'Ue. Una decisione che spacca l'Europa, ma che potrebbe avere risultati ancora più nefasti: la disgregazione del Regno Unito stesso, lacerato dai sentimenti pro o contro Unione che ora potrebbero esplodere in nuove richieste di referendum, indipendenza o secessione. Le prime richieste sono già arrivate, a caldo, dalla Scozia e anche dall'Irlanda del Nord.
Edimburgo: "Ora un nuovo referendum". Paradossale la situazione della Scozia, che fa parte del Regno Unito insieme a Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord e dove proprio oggi arriva il candidato repubblicano alla Casa Bianca, Donald Trump. Due anni fa, al referendum indipendentista lanciato dall'allora premier nazionalista Alex Salmond, ha votato contro l'addio a Londra. Ora, nonostante ieri tutti le 32 circoscrizioni abbiano scelto in blocco l'Europa e Bruxelles, si ritrova fuori dall'Unione, contro la sua volontà popolare. Dopo la notizia della vittoria del Brexit, Salmond in un'intervista a ITV ha subito accennato un altro referendum di indipendenza da Londra "nel giro di due anni", la cui richiesta scatterà appena il successore del premier britannico David Cameron, che si è dimesso, inizierà i negoziati con Bruxelles per uscire definitivamente dall'Unione. "Noi vogliamo rimanere in Europa", ha detto l'ex primo ministro, "anche se questo non significherà che adotteremo l'euro". E dal suo partito, lo Scottish National Party, filtra "che bisognerà trovare qualche meccanismo per preservare il nostro rapporto con Bruxelles".
Ultima modifica: