Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Non mi sembra che gli inglesi sappiano così bene cosa fare, sia labour sia conservatori ... Il paese è diviso, Scozia pronta a defilarsi ...

Gli USA sono da sempre al fianco della GB. In questo caso penso che terranno il piede in 2 scarpe. Non possono abbandonare gli alleati storici, ma non possono nenche voltare le spalle all'UE.



mi auguro vivamente che le prospettive da voi fatte si realizzino ,con conseguente forte indebolimento GB e rafforzamento dell' Europa ... o perlomeno non disgregazione ,in conseguenza di questa consultazione farsa.... a cui però è stata accompagnata da altri forti segnali e azioni non certo favorevoli all' Unione dell'Europa.... non ci resta che aspettare per capire l'evoluzione di quello che sta accadendo
 
Anche se venerdì eravamo sommersi da altro...

German Court openly criticizes ECJ for its ruling on OMT, but accepts that OMT is legal


German Court imposes modest conditions on OMT


Its ruling nevertheless gives ECB broad discretion in designing and employing its monetary policy tools


This makes it easier for ECB to adjust QE to deal with any constraints and to design new tools


(varie Case esplicitamente dicono che Draghi sarebbe pronto a new tools e a prolungare e rendere ancora più flessibile il QE)
 
Mi autorispondo....... credere che gli inglesi & C siano una massa di idioti ... o dilelettanti allo sbaraglio .... faccio fatica.....credo invece nei corsi e ricorsi storici , questa volta mi auguro che l'Italia si schieri dalla parte giusta.... e cioè quella degli yankee e degli inglesi..... e molli la Germania al suo perenne destino di fare la guerra al mondo in nome della razza eletta
Sottoscrivo . La storia insegna sempre . Più che razza eletta , quando prendono una via di cui sono convinti non riescono più a cambiare direzione neanche di fronte all'evidenza .... Gli inglesi invece hanno un pragmatismo più elastico : per esempio quando se la sono vista brutta nelle colonie, hanno perpetrato il controllo attraverso il Commonwealth, che è la loro forza ancora oggi con la Brexit . Vedremo, non credo che scelte e decisioni saranno dei prossimi giorni e neanche delle prossime settimane .
 
Sottoscrivo . La storia insegna sempre . Più che razza eletta , quando prendono una via di cui sono convinti non riescono più a cambiare direzione neanche di fronte all'evidenza .... Gli inglesi invece hanno un pragmatismo più elastico : per esempio quando se la sono vista brutta nelle colonie, hanno perpetrato il controllo attraverso il Commonwealth, che è la loro forza ancora oggi con la Brexit . Vedremo, non credo che scelte e decisioni saranno dei prossimi giorni e neanche delle prossime settimane .


Certamente ci vorrà' tempo ( quello che gli inglesi si stanno già prendendo) ma ahimè l' attacco al sistema finanziario economico europeo continua indisturbato e sta cominciando ad assumere proporzioni preoccupanti .... e il tempo per L' Europa in questa situazione non va certamente a suo favore
 
inizio a scalettare su Intesa Risp

o secondo voi è una belin.ata ?
----------------------
Banche: Governo pensa a iniezione capitali fino a 40 mld euro
ovvero ?
 
Ultima modifica:
inizio a scalettare su Intesa Risp

o secondo voi è una belin.ata ?
----------------------
Banche: Governo pensa a iniezione capitali fino a 40 mld euro
ovvero ?

Ovvero ci provano a sfruttare l'occasione benchè il rischio porta in faccia mi pare ben presente.

Così facendo facilitano gli shortaroli
 
una constatazione: UCG dovrà probabilmente fare un aumento di capitale, chi lo sottoscriverà con questi mercati?
Dubito possa mettere i soldi in Atlante per auto-sottoscrivere l'aucap. Anzi, nel caso in cui entrasse Atlante credo dovrebbe ritirare anche i soldi già messi....
 
POVERA MPS
una constatazione: UCG dovrà probabilmente fare un aumento di capitale, chi lo sottoscriverà con questi mercati?
Dubito possa mettere i soldi in Atlante per auto-sottoscrivere l'aucap. Anzi, nel caso in cui entrasse Atlante credo dovrebbe ritirare anche i soldi già messi....
Di mps ne vogliamo parlare!!!!!!
 
inizio a scalettare su Intesa Risp

o secondo voi è una belin.ata ?
----------------------
Banche: Governo pensa a iniezione capitali fino a 40 mld euro
ovvero ?

Avevo già iniziato qualche mese fa, purtroppo in anticipo sui tempi. Mi sembra che a questi prezzi abbia un profilo di rischio comparabile con gli strumenti dei quali parliamo qui.
 
Dirò un'ovvietà ma in questa atmosfera serve un po' d'oro in ogni portafogli. Il mio fondo di azioni aurifere che soffriva da anni fa + 30% YTD
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto