Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

C'è' una cosa che non mi torna, carige ha appena presentato il piano a bce che esclude adc, e sembra sia stato digerito, nel mentre però segue mps che non si capisce che fine faccia
 
Les anglais non perdono tempo..:: fanno fuori o si fanno fuori i principali artefici del brexit.... diminuiscono le tasse .... abbassano i coificenti patrimoniali delle banche liberando liquidita' in modo di permettergli di investire nell'economia del lavoro senza l'assillo del cet 1 al 10 o all'11.........e la ns beneamata Unione Europea ... va incontro allo sfascio.....rimanendo ad osservare e litigare sulle varie leggi.........ripeto mi ricorda quel bastimento andato a scogli ... mentre tutto l'equipaggio si prendeva a pugni

senza aver ancora fomalizzato nulla .... mica scemi
 
Mi sembra molto interessante quanto postato da utentenuovo sul FOL...

"sono esattamente gli STESSI discorsi che facevamo a gennaio quando...stesso film.... la vigilanza BCE mando' una lettera a mps (e altre banche ita) e i giornalisti cominciarono a scrivere che la bce voleva ulteriori svalutazioni degli npl
poi il drago smenti' tutto :
«Non c’è niente di nuovo. Nessun nuovo e inatteso accantonamento o nuove richieste di maggior capitale per le banche» sarà avanzato dalla vigilanza, ha spiegato il presidente dell’Eurotower in conferenza stampa. «Le banche italiane hanno in media un livello di accantonamenti simile a quello delle banche dell’area euro. Mi sono consultato con il capo dell’Ssm (la vigilanza bancaria dell’eurozona, ndr) Danièle Nouy per questa domanda, e alla Vigilanza sono consapevoli che il tema dei crediti deteriorati (npl) richiede anni e che non si possono pressare le banche» per affrontarlo subito. «Bisogna gestire gli npl gradualmente»".

Io aggiungo un pensiero... o Draghi aveva preso un granchio gigantesco o continua ad esserci qualcosa che non quadra...
 
Dipende da chi/come ricapitalizza... si stanno leggendo miliardi di ipotesi...
Certo che anche stavolta il mercato vince sulla politica...

Poteri di una lettera......Speriamo di arrivare almeno alla richiesta Srep di ottobre. Qui dalle quotazioni e dagli articoli di stampa sembra la debbano belinare tra qualche giorno.....
 
Mps, ipotesi aumento di capitale da 2 miliardi e cessione di 10 miliardi di Npl lordi
Aumento di capitale e cessione di un pacchetto robusto di Npl. E’ questo lo scenario più probabile per la banca senese, evidenziato anche da diverse case d’investimento oggi. Sembra infatti ritenuta attuabile l`ipotesi di autorizzare la garanzia pubblica sugli aumenti di capitale immediatamente dopo l`esito degli stress test (il 29 luglio). Il Governo garantirebbe l`inoptato di operazioni che inizialmente dovrebbero essere realizzate sul mercato. Inoltre si starebbe studiando il rafforzamento del fondo Atlante con 3-5 miliardi con il coinvolgimento di Cdp e di altri investitori: l`obiettivo sarebbe quello di acquistare 10 miliardi di Npl lordi da Mps, come richiesto dalla Banca Centrale europea nella lettera resa nota ieri. Secondo i calcoli di numerosi analisti, in base a quanto richiesto dalla Bce, l’entità dell`aumento di capitale di Mps dovrebbe essere di 2 miliardi, che permetterebbe un aumento con uno sconto su Terp del 37%.
 
Poteri di una lettera......Speriamo di arrivare almeno alla richiesta Srep di ottobre. Qui dalle quotazioni e dagli articoli di stampa sembra la debbano belinare tra qualche giorno.....

Stamattina leggevo che si ipotizza un intervento dopo la pubblicazione degli stress test a fine mese, ma concordo con te che di qst passo nn ce la fanno arrivare.
Io continuo a nn capire tante cose, però di sicuro è un mio limite.
 
Mps, ipotesi aumento di capitale da 2 miliardi e cessione di 10 miliardi di Npl lordi
Aumento di capitale e cessione di un pacchetto robusto di Npl. E’ questo lo scenario più probabile per la banca senese, evidenziato anche da diverse case d’investimento oggi. Sembra infatti ritenuta attuabile l`ipotesi di autorizzare la garanzia pubblica sugli aumenti di capitale immediatamente dopo l`esito degli stress test (il 29 luglio). Il Governo garantirebbe l`inoptato di operazioni che inizialmente dovrebbero essere realizzate sul mercato. Inoltre si starebbe studiando il rafforzamento del fondo Atlante con 3-5 miliardi con il coinvolgimento di Cdp e di altri investitori: l`obiettivo sarebbe quello di acquistare 10 miliardi di Npl lordi da Mps, come richiesto dalla Banca Centrale europea nella lettera resa nota ieri. Secondo i calcoli di numerosi analisti, in base a quanto richiesto dalla Bce, l’entità dell`aumento di capitale di Mps dovrebbe essere di 2 miliardi, che permetterebbe un aumento con uno sconto su Terp del 37%.

Ci sarebbe anche l'ipotesi di un Atlante 2 con capitali solo privati (fondi di private equity) che nn richiederebbe autorizzazioni europee... però mi risulta difficile pensare che possa essere messo in piedi in tempi rapidi e invece il mercato sembra chiedere proprio di fare in fretta.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto