Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

tanto per dire, vi ho detto dell'esistenza del floater di OP BANK FInlandia. Allora un senior AA- scadenza 2023 rende lo 0,10%, il LT2 5,75% 2022 rende l'1%. In tutta onestà mi posso anche aspettare che sull'emissione floater da 50 mill di issue faranno qualcosa in futuro.. aumentate ora a 53 XS0213603177

Mi sembra un ragionamento sensato.
Il prezzo è buono, ne ho preso un assaggio anch'io a 53.
Grazie della segnalazione.
 
Ciao Ferdo
di NIBC a me risultano queste 3, di cui pero´ solo 2 irs
XS0215294512
XS0249580357
XS0269908074

Puoi postare per favore isin della terza irs NIBC? Grazie

in realtà sono tre, due in usd e una in eur

tra l'altro di quella in eur era stata emessa per 100 milioni, ne restano 50 milioni
 
scusate se posto solo ora , oggi sell una parte della erste bank XS1425367494 a 104.45 e buy ucg Xs1107890847 eseguito parziale a 85.40 (pensavo più basso quindi prendetelo come dato non definitivo perchè eseguito ma non ancora caricato ,da precedenti esperienze segno che qualcosa non è andata a buon fine )
 
Ciao ci vorrebbe il tassonomista Rott (oppure il MIA CAT XL) per guardare la differenza tra T1 e T2.
Nel mio piccolo è un T2.
Può essere emesso un t1 cum a metà 2014 ?
Guardo il prospetto.
Ciao !

Ciao Vento, concordo con te, vi ho letto ma sono ancora in vacanza e quindi vi seguo a tratti, comunque sul Groupama 6,375% all'emissione ricordo che fu considerato un Tier2 ( e dalle slides pubblicate sopra risulta essere un TSDI ossia Titres Subordonnés à Durée Indéterminé ). Il bond callable 2017 cedola 6,298% è un Tier1 / TSSDI ( Titre super subordonné à durée indéterminée). Con l'avvento di Solvency II il bond isin ....513 rientra, a fini di solvency margin, nell'equity dell'emittente.
Chi, come me, ha seguito il bond 6,375 dall'emissione, ben si ricorderà a quali prezzi/rendimenti avesse girato per un anno e mezzo, in presenza di irs ben più elevati e con rating non ai livelli odierni. Per me un tale disallineamento è dovuto in parte all'entrata in vigore di S2 ed in parte con il fatto che il bond sia grosso relativamente all'equity totale.
L'emissione di ulteriori certificates mutualistes ( esempio) potrebbe migliorare notevolmente la situazione patrimoniale del gruppo mutualista francese.
A mio avviso è un emittente da tenere in portafoglio.
 
RZB 040 oggi in leggera flessione dai massimi di ieri (intorno a 63), mentre mi sembra che la 025 sia in leggera salita
040 che sia RZB che stia comprando e la lasci fiatare un pochino ?
 
RBI reported pre-tax profit of €221mn in Q2 16, roughly in line with consensus (€217mn) and with Q1 16 (€229mn). Revenues of €1.18bn were 7% higher QoQ, while expenses of €694mn were 3% lower versus Q1 16. Loan impairments were €297mn, up from €106mn a quarter earlier driven by Asia and Corporate exposures. Net income was €96mn. NPLs declined markedly, by €700mn QoQ to €7.36bn, causing the NPL ratio to fall to 10.4%, from 11.4% a quarter earlier. The NPL coverage ratio was unchanged at 72%. The transitional CET1 ratio improved by 50bp QoQ to 12.5%, while the fully-loaded ratio rose 70bp to 12.2%, thanks to retained earnings and a reduction in RWAs. The bank reiterated its previous guidance of a fully-loaded CET1 ratio of at least 12% by the end of 2017 and a return on equity of approximately 11% in the medium term. Asset impairments for 2016 are expected to be below the level of 2015 (€1.26bn). With regards to the merger of RBI and RZB, a decision is expected by September, with the potential combination happening by the end of Q1 2017. Very strong set of numbers from RBI, with the decline in NPLs and increase in the CET1 ratio both exceeding expectations by a wide margin. We expect bonds to move higher across the capital structure on the back of the results.
 
:up::up:
Ciao Vento, concordo con te, vi ho letto ma sono ancora in vacanza e quindi vi seguo a tratti, comunque sul Groupama 6,375% all'emissione ricordo che fu considerato un Tier2 ( e dalle slides pubblicate sopra risulta essere un TSDI ossia Titres Subordonnés à Durée Indéterminé ). Il bond callable 2017 cedola 6,298% è un Tier1 / TSSDI ( Titre super subordonné à durée indéterminée). Con l'avvento di Solvency II il bond isin ....513 rientra, a fini di solvency margin, nell'equity dell'emittente.
Chi, come me, ha seguito il bond 6,375 dall'emissione, ben si ricorderà a quali prezzi/rendimenti avesse girato per un anno e mezzo, in presenza di irs ben più elevati e con rating non ai livelli odierni. Per me un tale disallineamento è dovuto in parte all'entrata in vigore di S2 ed in parte con il fatto che il bond sia grosso relativamente all'equity totale.
L'emissione di ulteriori certificates mutualistes ( esempio) potrebbe migliorare notevolmente la situazione patrimoniale del gruppo mutualista francese.
A mio avviso è un emittente da tenere in portafoglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto