io non conosco i certificati..e se MIB scende sotto 10000(ad una delle rilevazioni) oltre a perdere la cedola cosa accade?
grazie[/QUOTE]
Così, cortesemente, spiegò Giovecometa:
il IT0004937790 ed ha come sottostante il FTSE MIB.In questo caso il funzionamento e' abbastanza semplice, basta che il FTSE MIB non scenda sotto il valore di 9914 punti (barriera)e il certificato a meta' luglio di ogni anno (scadenza luglio 2018)ti stacca una cedola, compensabile con eventuali minus del 6,35%.Avendo appena staccato la cedola 2016 adesso lo comperi in area 97,50.Molto importante e' che la barriera e' di tipo europeo e quindi e' sufficiente che l'indice sia sopra barriera SOLO alle date di osservazione.Lo strike e' pari a 16523,74.Il mercato e' il sedex , l'emittente Banca Aletti.
Per chi pensa, anche analizzando i grafici ,che da qui a 2 anni il FTSE MIB si terra' sopra quota 9914, e' un investimento adeguato.
Se alla data di scadenza il FTSE MIB(il sottostante) e' sotto il livello barriera la perdita si calcola partendo dallo STRIKE che e' di 16523,74.Cosa significa ? il valore di rimborso ha la seguente formula : Rimborso= 100 x VS/STRIKE dove VS e' il valore del sottostante alla data di rimborso.
Esempio pratico : VS = 9913 (alla scadenza) il cert. rimborsa 100 x 9913/16523 pari a 60.
Ogni certificato ti rimborsa 60 quindi se lo hai pagato 100 perdi 40 se lo hai pagato meno(oggi quota 98) perdi 38 (98-60).
Ultima cosa si puo' negoziare anche con soli 1000 euro.