Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Solo oggi ho avuto tempo di cercare gli isin. Se no erro queste non ci sono nel file negus:
6.409% US853254AT77

2/11 MS European Credit:
STANLN AT1 curve closes down 1pt following surprising non-call of STANLN 6.409 Legacy t1 due for call in Jan-17. STANLN 6.409 was 97 closes 82-84 (-15pt). Despite STANLN saying the bond had no capital value in their pillar 3 report, IR on questioning saying that this was a formatting issue and they meant that the bond had not T1 value. STANLN stating that 6.409 will have Perpetual T2 value. All non-steps sold off RBS 7.64 was down 91-92 (-6pt), before recovering to close 93.25-94.25. The sell off in Legacy t1 spread to AT1 and risk off tone took AT1 down.
 
Scusami se non ho replicato subito al tuo post, Joe, ma proprio coloro i quali "stanno sulle irs" dovrebbero essere i più interessati a chiarirsi sulla questione normativa che ha portato alla non-call di Standard Charterd,,,:specchio:

Purtroppo sotto questo punto non ci sono state novità, o almeno io non ho visto news particolari, rimane il dubbio che i tier1 non step-up e senza particolari incentivi diventino tutti dei tier2 se non richiamati.... il diavolo é nei dettagli e quindi ogni singola emissione potrebbe rientrare o no in questo scenario
 
Purtroppo sotto questo punto non ci sono state novità, o almeno io non ho visto news particolari, rimane il dubbio che i tier1 non step-up e senza particolari incentivi diventino tutti dei tier2 se non richiamati.... il diavolo é nei dettagli e quindi ogni singola emissione potrebbe rientrare o no in questo scenario

In realtà il trattamento T2 del bond di Standard Chartered in post-call non è una sorpresa, per la semplice ragione che la "call frequency" è ogni 10 anni. La controversia riguarda le altre tipologie non-step....
 
Purtroppo sotto questo punto non ci sono state novità, o almeno io non ho visto news particolari, rimane il dubbio che i tier1 non step-up e senza particolari incentivi diventino tutti dei tier2 se non richiamati.... il diavolo é nei dettagli e quindi ogni singola emissione potrebbe rientrare o no in questo scenario

Piu' che altro queste emission sono/saranno TLAC-able percui cosa diventino e' abbastanza irrilevante. Motivo percui sugli IRS non sarei caldo come lo sono certi soliti forumisti che cavalcano le idee dell'ultimo minuto. Poi dipende da emittente a emittente...
 
In realtà il trattamento T2 del bond di Standard Chartered in post-call non è una sorpresa, per la semplice ragione che la "call frequency" è ogni 10 anni. La controversia riguarda le altre tipologie non-step....

ok, come le irs che hanno call più frequente.... oppure cedole sulle riserve distribuibili... in teoria la call successiva dovrebbe essere almeno dopo 5 anni per classificarla come t2, mi confermi ?
 
Vivat, ex SRLEV:

assicuratore cinese Anbang è possibile ancora una volta a rafforzare il capitale della sua controllata olandese Vivat.Un buffer più elevata è necessario perché l'azienda vuole cambiare la sua politica,
Vivat si fermò davanti alla acquisizione da parte Anbang sull'orlo del collasso. L'azienda ha investito anni di forzata solo la carta più sicura con rendimenti bassi. L'assicuratore ordinare l'FD di fare un giro per la carta più redditizio. Questo va di pari passo con i rischi più elevati.
Senza nuovo capitale sarebbe tale una volta influisce sulla solvibilità della società. "Siamo ora il portafoglio di investimento di ri-risken. Poi c'è capitale. Stiamo lavorando su uno scenario in cui c'è un deposito", ha detto il presidente Ron van Oijen.

Mogelijk opnieuw kapitaal naar Vivat
 
ok, come le irs che hanno call più frequente.... oppure cedole sulle riserve distribuibili... in teoria la call successiva dovrebbe essere almeno dopo 5 anni per classificarla come t2, mi confermi ?

Esattamente!

Ma, in generale, non mi sembra che le banche d'affari siano tutte in sintonia su queso argomento....

Esempio? I bilanci aziendali Bank Austria hanno attribuito, sino al 31 marzo 2016, qualifica T2 alle irs dopo il 2022, per modificare questa impostazione solo 3 mesi più tardi, e in maniera molto laboriosa...
 
stasera eseguiti

sell 800K Veneto Vvicenza 9,50% tra stamattina e adesso 6 lotti a 60 2 lotti a 59,50


....ultimo ALL IN ....entrato pesante su novo banco 2035


comprato OTC stasera eseguiti 800 K prezzi son saliti eseguito a 62,49 poi 62,49 ancora popi ancora 62,84 poi ancora 62,99 ....


faccio l'ultima PAZZIA MI GIOCO TUTTO SU NOVO BANCO ho 2300 K Nominali ...punto ai 100 sul 2022 e 83 sul 2035 varibaile cap al 10% floor al 3% ...

lo sò sono fuori di mela ...ma me la gioco così ....o la và o la spacca ...alla vecchia maniera
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto