Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Houston, abbiamo un problema?
non importa, attiviamo il "supermega duo giavazzi ed alesini" che ci dice cosa è bene e cosa è male
quindi non impanichiamoci, l'opera di veicolazione del pensiero unico deve continuare, per fortuna il superduo ci assisterà, ci spiegherà che il mercato tende sempre ad auregolarsi, che le crisi "le risolve da sè" e che i milioni di falliti, miseri, emarginati che il sistema ha prodotto negli ultimi dieci anni "sono incidenti di percorso" . Noi lo sappiamo, dice l'autorevole duo, fidatevi: meglio creare debito per salvare il sistema finanziario che trasferire fondi al popolo pio e addomesticato: per loro bastano orge di smartphone, trasmissioni sui pacchi, lavoro sottopagato e propaganda come questa per farglielo comprendere. "Lo stato deve creare debito al massimo per trasferire risorse all'élite dominante" non certo per migliorare lo stato sociale: chi è contro è un vecchio nostalgico comunista. Antistorico. Oscurantista. Forse terrorista. Controllategli gli IP.

Io gli controllerei anche cosa ha mangiato a colazione per essere così vispo. :)

A me il fondo non sembrava così male (certo so che non sta scrivendo Laffer, che sicuramente con la sua curva tornerà di modissima) : la coperta è corta .
Direi che il programma economico di Donald "latita" (salvo alcuni proclami). Sicuramente nell'animo l'uomo è pro Wall Street (per sintetizzare), ma su altro ?
Potrebbe far partire il primo condono fiscale USA.

PS
se hai qualche articolaccio leggo volentieri.(tranne Krugman)
 
Ultima modifica:
molti acculturati che si pavoneggiano nei vari media molto spesso buttano aria dall' apertura sbagliata del corpo......comunque sarebbe importante che attuasse il punto in cui parla dei grossi investimenti nelle opere pubbliche per il rilancio dell'economia reale.... e l'europa la seguisse a ruota ......e per favore non parlatemi di corruzione e stecche varie ,... quelle fanno parte del dna umano e non solo Italico ..... dalla notte dei tempi


DA Incorniciare ..................ma temo che i burocrati europei pensino altro
 
Io gli conrollerei anche cosa ha mangiato a colazione per essere così vispo. :)

A me il fondo non sembrava così male (certo so che non sta scrivendo Laffer, che sicuramente con la sua curva tornerà di modissima) : la coperta è corta .
Direi che il programma economico di Donald "latita" (salvo alcuni proclami). Sicuramente nell'animo l'uomo è pro Wall Street (per sintetizzare), ma su altro ?
Potrebbe far partire il primo condono fiscale USA.

PS
se hai qualche articolaccio leggo volentieri.

ciao ( tu di solito esordisci così ed è segno di buona educazione, cosa che a me manca o non considero, ingiustamente, poco importante in una relazione telematica)
credo che di fronte all'evidenza dobbiamo porci delle domande a meno che non si contesti l'asserzione che "ieri si stava meglio oggi" e con ieri intendo maggiore libertà, ricchezza disponibile, ecc....e che il sistema attuale nel creare diseguaglianza accentuata ha fallito, in tal caso la contaminazione ideologica, a mio modo di vedere, ha dato tali frutti che non conviene continuare. Per es. quando alla frase fatta:" gli amercani ci hanno liberato" per intenderci, oppongo la battaglia di stalingrado o kursk avvenuta 1-2 anni prima dello sbarco in normandia (sbarco al cui confronto delle battaglie citate fu una passeggiata) quasi sempre vengo ricambiato con sguardi attoniti e quindi cambio discorso: salvo la serata e l'amicizia magari.
Trump da solo voce all'ex borghesia depauperata e di una parte della sua ricchezza e della sua capacità di aver voce in politica. Come ho già detto ieri a Trump degli ispanici o messicani o neri o cinesi non gliene frega una mazza: se non vanno a votare meglio per lui visto che sono base del consenso democratico. Farà quel che può nei 4 anni di mandato, si ingrazierà la sua base elettorale aumentandogli il reddito disponibile e soprattutto la ricchezza immobiliare. I tassi saliranno spostando un po' la convenienza verso i beni reali. Comprate adesso case perchè fra un po' il loro prezzo aumenterà. E finanzierà il tutto con disavanzo: perchè non potrebbe? il mercato vuole guadagnare. Chi ha attività finanziarie ha pure attività reali. Il problema del superduo è che per loro lo stato sociale è un concetto a priori errato. Ma lo dicono per convenienza mica per risultanze storiche.
In ogni modo oltre ai soliti Zinn, Chomsky e i numerosi esponenti della sinistra radicale americana, Foucault, Deleuze,poi Gallino forse il massimo sociologo italiano, si possono trovare argomenti interessanti a sostegno del fallimento del sistema neoliberismo nel lavoro della Zuboff di Harvard, credo sia stata una delle prime a denunciare lo stato criminale della finanzia internazionale
 
Non vorrei che tra qualche mese Briatore mandasse il Cognac alla Le Pen.
Certe pulsioni devono essere comprese, altrimenti o si torna ad una oligarchia ateniese o sono cavoli.

"Comprendere le pulsioni" è solo il primo passo. Il problema di fondo, però, è sempre il solito: passare dalla critica che non risparmia nessuno (nella quale alcuni, in politica o sul forum, sono particolarmente versati...) alle proposte concrete.
Non si risolverebbe nulla, ma almeno ci si comprometterebbe con un'ipotesi di soluzione. E chissà mai che domani ci si possa confrontare con una realtà che conferma o smentisce.

A mio avviso l'unica risposta può venire da un balzo in avanti verso un'Europa federata; per altri la risposta è un ritorno ai nazionalismo (o ai localismi) sui quali l'Europa si è svenata per secoli.

Anche se, detto così, il mio discorso è decisamente troppo schematico, c'è una ricetta che prediligi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto