Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

La IRS118 fu "scoperta" dal mitico Obsoleto parecchi anni fa.
Se ne "innamorò" Catxl che saluto

Gli scrisse (è pubblicato sul forum, nessun segreto) , e questa fu la loro risposta (2014) :

Date: Thu, 13 Feb 2014 16:37:02 +0000
Dear Mr XXXX,

Further to your enquiry concerning the Rothschilds Continuation Finance PLC Euro perpetual bond issue (XS0197703118) we have the option to call this bond at Par quarterly from 5th August 2014. We have no current plans to call this bond but will keep this policy under review on an on-going basis.

Paul Copsey

Paul Copsey
Group Treasurer


Ultimamente, spero dii non svelare un segreto, ci siamo confrontati sull'IRSume.
Mi sembra che tra i bancari Cat la ritenga ancora la sua preferita e mi sembra (potrei sbagliare) che abbia sentito l'IR (tesoriere) parecchie volte.

PS
io ne ho : ZERO (solo BFCM e Aegon con poco entusiasmo). Ma se oggi dovessi essere costretto a prendere 1k di una IRS prenderei questa.


Lo spunto che posso cogliere dalle clausole di redemption è l'esplicita previsione di un possibile richiamo nel caso in cui cambiamenti dei trattati internazionali per UK rendano fiscalmente oneroso mantenere in vita il titolo. Ora, in effetti per UK c'è in arrivo un importante cambiamento dei trattati internazionali, ma capire se e come questo possa impattare i profili fiscali del titolo EUR mi sembra praticamente impossibile, a meno di non essere un professionista del settore.
Tu hai per caso pensato a qualche direzione nella quale approfondire questo aspetto ?

Ciao Vento.

Alla faccia del cloud...vai a riesumare un email di 5 anni fa!!!!

Io ho ancora Rothschild e sto pensando di incrementare sui validi punti sottolineati da Rott ma anche sulla qualita' della societa'. Questa sara' una delle ultime banche a fallire.

vbrm ha avuto un buon spunto per la questione della Brexit. Anche se non mi aspetto grossi cambiamenti.
 
Lo spunto che posso cogliere dalle clausole di redemption è l'esplicita previsione di un possibile richiamo nel caso in cui cambiamenti dei trattati internazionali per UK rendano fiscalmente oneroso mantenere in vita il titolo. Ora, in effetti per UK c'è in arrivo un importante cambiamento dei trattati internazionali, ma capire se e come questo possa impattare i profili fiscali del titolo EUR mi sembra praticamente impossibile, a meno di non essere un professionista del settore.
Tu hai per caso pensato a qualche direzione nella quale approfondire questo aspetto ?

Dei loro 3 sub, 2 non hanno cedole onerose, mentre il terzo ce l'ha onerosissima. Di quest'ultimo non ho studiato il prospetto, ma, se ricordo bene, non sarebbero mancati i modi per abbatterne il circolante già in passato.
Insomma: la mia impressione è che questa banca sia parecchio distratta nella gestione dei pochi subordinati che ha. E che pensi molto poco alle attenzioni che le riserva il mercato degli investitori subordinati: chissà se hanno mai sentito parlare di market reputation o di market friendliness?
Per rispondere al tuo quesito fiscale, non ho l'impressione che eventuali novità su quell'aspetto possano cambiare l'approccio della banca che, ti ricordo, è una banca con quartier generale francese.
L'aspetto di gran lunga più significativo, sul quale varrebbe la pena di sviluppare un ragionamento ed, eventualmente, di concertare "un'azione di moral suasion", è l'attuale (NB: non quella a partire dal 2022, ma l'odierna!) ineligibility dei loro sub, che fa a pugni con l'assenza di iniziative (redemption, LME) da parte della banca.
 
OT
Spie ?
Se hai tempo leggi "Q" del collettivo (sono comunisti) WUMING (all'epoca Luther Blisset).

So già la risposta che mi darai.
La mia controrisposta : "Lo riesce a leggere anche un pluribocciato seriale di seconda media".

Chiaramente non parli di questo Luther Blissett

Luther Blissett - Wikipedia


Purtroppo come sai il mio livello e' molto basso. :)
 
Ultima modifica:
Casino Group announces plan to strengthen its liquidity and financial structure
Paris, 22 October 2019,
In order to strengthen its liquidity and capital structure, the Group is negotiating the extension of all of its credit lines in France and announces its intention to raise new financings for a targeted amount of €1.5bn in order to refinance part of its existing debt.
The Group is working with the banks participating in its confirmed credit lines (whether syndicated or bilateral) to agree a new syndicated revolving facility, maturing in October 2023, for approximately €2.0bn. The Group has already received commitments from 14 French and international banks for more than €1.6bn, subject to final documentation and customary conditions.
In parallel, the Group intends to raise new financings for a target amount of €1.5bn, through a term loan facility (Term Loan B) and an additional senior secured debt instrument, both maturing in January 2024. The proceeds will be used to partially refinance the Group's existing debt. Specifically, Casino intends to launch a tender offer on its bonds which mature in 2020, 2021 and 2022.
 
Allego qui, in una sola, 2 schermate interessanti tratte dai bilanci 2017 e 2018 di Rothschild.
Da esse si può dedurre che sino al 2017 la XS0197703118 contribuiva al capitale T2. Non solo: secondo le previsioni della banca, quel titolo avrebbe continuato a contribuire anche dal 2022 in poi.
Senonchè sono successe alcune cose nella banca (non mi ci soffermo perché il discorso porterebbe troppo lontano), in seguito alle quali quel titolo (così come gli altri T2) hanno cessato di contribuire al capitale: non solo nella previsione post-2022, ma da subito.

Da qui la legittima domanda, per un investitore in subordinati: cara Rothschild, cosa aspetti a richiamare questo titolo?:clava:

Schermata 2019-10-23 alle 17.23.19.png
 
ormai perpetue AT1 tipo ISP o UNI non rendono più una cippa a meno a che ci si accontenti di un 3% netto alla call .. io quello che ho lo tengo insieme all AT1 di DB in euro che è l unico che ha una resa decente (insieme al rischio purtroppo) ... sugli IRS non mi addentro perchè secondo la mia visione i tassi rimarranno bassi ancora a lungo ... auguro buona fortuna a chi scommette sui richiami ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto