Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ottimo spunto, Rott, come sempre.
Aggiungo solo che in mattinata risultava operativa una sola controparte (MS?, la mia banca non dichiara i nomi delle controparti) a 77.25/78 (bid/ask).

Allego qui, in una sola, 2 schermate interessanti tratte dai bilanci 2017 e 2018 di Rothschild.
Da esse si può dedurre che sino al 2017 la XS0197703118 contribuiva al capitale T2. Non solo: secondo le previsioni della banca, quel titolo avrebbe continuato a contribuire anche dal 2022 in poi.
Senonchè sono successe alcune cose nella banca (non mi ci soffermo perché il discorso porterebbe troppo lontano), in seguito alle quali quel titolo (così come gli altri T2) hanno cessato di contribuire al capitale: non solo nella previsione post-2022, ma da subito.

Da qui la legittima domanda, per un investitore in subordinati: cara Rothschild, cosa aspetti a richiamare questo titolo?:clava:

Vedi l'allegato 532873
 
Oggi per la XS0197703118 lettera operativa a 79. Poche controparti.
A 79 rispondeva Goldman Sachs. Tutte le altre a 80, 82.
Mi mancava questa tra la mia collezione, vediamo se qlc ci fa la sorpresa.

Ora bisogna stressare IR..:):)
 
Oggi per la XS0197703118 lettera operativa a 79. Poche controparti.
A 79 rispondeva Goldman Sachs. Tutte le altre a 80, 82.
Mi mancava questa tra la mia collezione, vediamo se qlc ci fa la sorpresa.

Ora bisogna stressare IR..:):)

Rothschild ha un vantaggio. E' una banca solidissima, ossia poco credit risk. Meriterebbe un premio rispetto alle altre floaters a mio giudizio. Chiaro che poi sulla call difficile fare previsioni.
 
Rothschild ha un vantaggio. E' una banca solidissima, ossia poco credit risk. Meriterebbe un premio rispetto alle altre floaters a mio giudizio. Chiaro che poi sulla call difficile fare previsioni.

Tu le hai cat?! A me questa mancava e un assaggio in ptf era d'obbligo.
Poi cmq tutte le irs stanno salendo giorno dopo giorno.. Vediamo se il mkt le porta sui 90 come qualche anno fa.
 
Tu le hai cat?! A me questa mancava e un assaggio in ptf era d'obbligo.
Poi cmq tutte le irs stanno salendo giorno dopo giorno.. Vediamo se il mkt le porta sui 90 come qualche anno fa.

Ne ho un po e sto considerando di incrementare in quanto la banca e' a prova di bomba. Anzi non e' neanche un banca. Ragione per cui non c'e' altro rischio che il movimento dei tassi.

Ma il "tiering" della BCE sta dando i suoi frutti. Risalgono anche le quotazioni azionarie delle banche.

Vediamo
 
Ho alleggerito il mitico Rabobank Certificates 6,5% FRN 2013-perp - ISIN XS1002121454 - arrivato oramai a quotare intorno a 128.
Qualcosa con cui sostituirlo, negoziabile con Binck?
 
Oggi per la XS0197703118 lettera operativa a 79. Poche controparti.
A 79 rispondeva Goldman Sachs. Tutte le altre a 80, 82.
Mi mancava questa tra la mia collezione, vediamo se qlc ci fa la sorpresa.

Ora bisogna stressare IR..:):)

Sono d'accordo!

Oggi ho iniziato, scrivendo agli indirizzi che trovate qui sotto: dell'IR, Marie-Laure Becquart e degli analisti che seguono la banca:

[email protected]
cc:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

Ecco il testo che ho inviato:

Dear Mrs. Becquart,

as a professional investor specialized in subordinated bonds I wish to express my regret for the capital instruments strategy so far adopted by Rothschild&Co.

Refusing to call (or to LME) bonds not contributing any more to capital, breaks with a non-written deal made with investors and raises the question: is the bank willing to maintain a fruitful medium and long term relationship with them?

Even if at present this may seem cost effective to Rothschild&Co, the bank must be aware the market has good memory, and will remember when new subordinated bonds are issued.

I know this opinion is shared by many investors, both private and institutional.

I hope you appreciate this market feedback.

Kind regards,

XXXXX
Phone....


Il mio suggerimento, per chi possiede il titolo o prevede di acquistarlo, è di inviare un messaggio simile nella sostanza, ma diverso nella forma. Oggi l'ho già inviato io: meglio se domani e nei prossimi giorni.
Una cosa è certa: non costa nulla e male non farà...
 
Sono d'accordo!

Oggi ho iniziato, scrivendo agli indirizzi che trovate qui sotto: dell'IR, Marie-Laure Becquart e degli analisti che seguono la banca:

[email protected]
cc:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
[email protected]

Ecco il testo che ho inviato:

Dear Mrs. Becquart,

as a professional investor specialized in subordinated bonds I wish to express my regret for the capital instruments strategy so far adopted by Rothschild&Co.

Refusing to call (or to LME) bonds not contributing any more to capital, breaks with a non-written deal made with investors and raises the question: is the bank willing to maintain a fruitful medium and long term relationship with them?

Even if at present this may seem cost effective to Rothschild&Co, the bank must be aware the market has good memory, and will remember when new subordinated bonds are issued.

I know this opinion is shared by many investors, both private and institutional.

I hope you appreciate this market feedback.

Kind regards,

XXXXX
Phone....


Il mio suggerimento, per chi possiede il titolo o prevede di acquistarlo, è di inviare un messaggio simile nella sostanza, ma diverso nella forma. Oggi l'ho già inviato io: meglio se domani e nei prossimi giorni.
Una cosa è certa: non costa nulla e male non farà...

Anche io inviato una mail un paio dì ore fa facendo presente che la mancata call di un titolo dell genere per una società come la loro era un perdersi in una sciocchezza.. E che uscire con un senior ora gli costerebbe poco di più economicamente ma avrebbero un bel beneficio nel tempo dimostrandosi marketfriendly con investitori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto