Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Depositary receipt holders furious with Rabo for scrapping dividend – Economy | MbS News



Titolari di ricevuta di deposito furiosi con Rabo per la demolizione del dividendo - Economia




"Questo è in una regione subdola, indegna di una banca cooperativa", spiega un ex imprenditore della Frisia nordoccidentale che vuole rimanere anonimo. Sottolinea che il reddito da dividendi è di grande importanza per la pensione. “Consegniamo circa 20.000 euro all'anno. Ora ripiego solo su AOW. Tutta la mia vita lavorativa, Rabo è stata la mia banca e loro ti fanno questo. La misura è stata introdotta alla fine di marzo e devo quindi leggere sui media. Ieri ho ricevuto una lettera personale da Rabobank. ”
Investimento sicuro

Rabobank paga un dividendo del 6,5 per cento sui certificati. I certificati sono commercianti e possono quindi diminuire o aumentare di valore, ma il dividendo rimane collegato al valore di acquisto. Il dividendo viene pagato trimestralmente. “È quindi un investimento relativamente sicuro ed è così che viene presentato. Ecco perché ho investito una parte significativa del mio capitale in queste partecipazioni ", spiega l'imprenditore arrabbiato.

Rabobank afferma di essere consapevole dell'impatto della decisione, ma che desidera ancora rispettare l'appello della Banca centrale europea (BCE). Ha consigliato alle banche di smettere di pagare i dividendi durante la crisi della corona. La BCE sostiene che è importante che le banche mantengano disponibili capitali extra per continuare a sostenere le imprese e le famiglie. Gli ex imprenditori affermano di aver capito che molti devono arrendersi a causa della crisi della corona. “Ma poi riduci il dividendo di un quarto o mezzo. Questo è semplicemente troppo vasto. ”

ABN e ING
Oltre a Rabobank, ABN Amro e ING hanno anche deciso di sospendere temporaneamente il dividendo. Ciò ha comportato significative riduzioni di prezzo presso queste banche. Ad esempio, ABN Amro ha chiuso la giornata di negoziazione lunedì con una perdita di quasi il 10 percento e ING ha perso l'8,7 percento. ABN Amro ha anche già annunciato che chiuderà il primo trimestre con una perdita.

Sono in circolazione circa 288 milioni di certificati Rabobank per un valore nominale di 25 euro. Ciò comporta pertanto un importo di circa 7,4 miliardi di euro.
se interessa su Rabo :
- trading flat;
- controparti abb numerose;
- ask da testare @ 91.80 a salire fino a 93.50.
 
Non ricordo se ci sia una normativa che lega il livello di subordinazione alla sospensione/cumulabilità, in ogni caso credo che sia opportuno leggere il prospetto. In particolare per i vecchi T2 non ritengo che sia stato possibile modificarlo da parte dell'emittente.
il problema è di poco conto visto che, anche fuori dal periodo pasquale, riescono a crocifiggere le banche e farle risorgere senza passare dal curatore fallimentare azzerando le LT2 e le loro cedole. Veneto docet ...
 
Anleihenforum.de bisogna registrarsi, ma gratuito è nato quando ha chiuso il forum bondboard
è abbastanza interessante anche la parte che riguarda corporate in particolare M Bond

scusate, mi sono accorto che da settimane non si riesce più a registrarsi come nuovo utente Anleihenforum.de
se riesco a scoprire qualche cosa a riguardo mi faccio vivo

esiste anche un altro forum tedesco, ma non è cosi valido per bond, anche se da alcuni mesi ha fatto una sezione bond
Anleihen
 
scusate, mi sono accorto che da settimane non si riesce più a registrarsi come nuovo utente Anleihenforum.de
se riesco a scoprire qualche cosa a riguardo mi faccio vivo

esiste anche un altro forum tedesco, ma non è cosi valido per bond, anche se da alcuni mesi ha fatto una sezione bond
Anleihen
si può in ogni caso leggere i 3d ?
 
non volevo roba targata IT perchè non la vedo bene avendo pure SALINI 2027 tra l'altro 1400 K

ma così è andata ...

ne volevo 2.000.000 €

ma mi sono dovuto accontentare di meno i prezzi mi salivano prima 69 poi 69.50 ....e poi ancora più in alto :D



SELL tra OTC e TLX

800 K ANSALDO 2020 scadenza a giorni vendute @ 99,53 circa tra 99,50 e 99,53


BUY 1.200 K INTESA AT 1 emesse da poche settimane ...acquistata @ 70,125 IntesaSanpaolo 4,125% pp - XS2124980256 - Luxembourg Stock Exchange


TOTALE PORTAFOGLIO.

700 K ANSALDO 2020 scadenza 27 Giorni @ 98,60 a fine corsa marginato 80% (italia)

1400 K SALINI 2027 @ 86,68 prezzo bid 76 circa marginato 80% (italia)

1200 K INTESA AT 1 XS2124980256 4,125 % Call a 10 anni @ 70,125 marginato 40%

1000 K certficato BONDS Perpetuo RABOBANK 6,5 % @ 93,95 marginato 40 % bid circa 92 (olanda)

600 K VIVAT At 1 assicurativo @ 82,36 bid circa 89,50 marginato 40% (olanda)



Liquidità per 40 K circa .


M to M portafoglio 3146 K + 1000 K leva totale 4146 K

prossimi giorni screen deposito e posizione

buon trading a tutti ...
 
non volevo roba targata IT perchè non la vedo bene avendo pure SALINI 2027 tra l'altro 1400 K

ma così è andata ...

ne volevo 2.000.000 €

ma mi sono dovuto accontentare di meno i prezzi mi salivano prima 69 poi 69.50 ....e poi ancora più in alto :D



SELL tra OTC e TLX

800 K ANSALDO 2020 scadenza a giorni vendute @ 99,53 circa tra 99,50 e 99,53


BUY 1.200 K INTESA AT 1 emesse da poche settimane ...acquistata @ 70,125 IntesaSanpaolo 4,125% pp - XS2124980256 - Luxembourg Stock Exchange


TOTALE PORTAFOGLIO.

700 K ANSALDO 2020 scadenza 27 Giorni @ 98,60 a fine corsa marginato 80% (italia)

1400 K SALINI 2027 @ 86,68 prezzo bid 76 circa marginato 80% (italia)

1200 K INTESA AT 1 XS2124980256 4,125 % Call a 10 anni @ 70,125 marginato 40%

1000 K certficato BONDS Perpetuo RABOBANK 6,5 % @ 93,95 marginato 40 % bid circa 92 (olanda)

600 K VIVAT At 1 assicurativo @ 82,36 bid circa 89,50 marginato 40% (olanda)



Liquidità per 40 K circa .


M to M portafoglio 3146 K + 1000 K leva totale 4146 K

prossimi giorni screen deposito e posizione

buon trading a tutti ...

La stavo valutando anche io intesa, ma alla fine ho preso l'ultimo AT1 di bami.
Pagato 59.
Quando unicredit stava a 54 questo stava a 50. Ora unicredit sta a 69 e questo 59. Mi sembra un po' indietro.

E poi è quello che costa meno.. Eheh
 
Euro Fixed Income: Jump in ECB purchases in March, with surge likely in April - The monthly figures of the Eurosystem’s net asset purchases showed that the central bank significantly stepped up its purchases in March. It bought in total EUR 51bn of bonds under APP-II, compared to EUR 24bn in February. On top of that, the central bank also bought EUR 15bn under the PEPP programme, taking total net asset purchases to EUR 66bn in March. The rise in APP purchases was no surprise, given that the ECB announced a EUR 120bn additional envelop on 12 March. However, if normally distributed, this would have taken monthly net purchases under APP to around EUR 30-35bn. Therefore, the central bank has clearly frontloaded purchases under the APP (including the extra envelope). Furthermore, the breakdown by programme showed that the share of the PSPP increased to 73% in March, up from 60% so far this year. This came at the expense of the CSPP and CBPP3 programmes, although volume wise their purchases increased in March. The frontloading as well as rise in the share of the PSPP suggests that the central bank reacted strongly to the rise in interest rates as well as widening in country spreads (versus Germany) last month, as this added to the tightening in financial conditions.

Meanwhile, the weekly numbers on net asset purchases revealed a large drop in the share of the PSPP in the APP (27% versus 85% in the week before last), while the share of corporate bonds jumped to 49%. This could be a tentative sign that the central bank will use the PEPP mainly for purchases of government bonds and SSAs, given that the PEPP purchases will not be included in issue(r) limit calculations. Regarding the PEPP, the figures showed that EUR 30.2bn of purchases were settled last week. This implies that the central bank has been buying EUR 6bn a day under the PEPP. Unfortunately, the central bank has not reported the breakdown by asset type. Looking forward, the numbers confirm the ECB’s flexibility, also meaning that the April numbers will probably dwarf the March numbers. (Joost Beaumont & Jolien van den Ende)

ABN AMRO Financial Markets Research

ABN AMRO Bank N.V.
Group Economics | Financial Markets Research
Gustav Mahlerlaan 10 (HQ7000), 1082 PP Amsterdam, the Netherlands
Phone +31 20 628 1405 | Mobile +31 610 722 073
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto